Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Mi hanno proposto a buon prezzo un fucile combinato investarm o Tecni MEC a canna con entrambe le canne lisce.
Il calibro, se non ricordo male è 28 / 410 , e mi stuzzica l'idea di usarlo al TAV o su percorsi di caccia semplici oppure in addestramento Quaglie.
Potrei usarlo anche a caccia di allodole o a tordi sui sieponi.
Detto questo mi piacerebbe sapere le opinioni di chi usa il combinato ad anima liscia a caccia al capanno, che impressioni ha e come si trova.
L'ho sempre vista come l'arma per i capannisti ma forse i suoi usi possono essere diversi e vari.
Al di la del modello, come vi trovate con queste tipologie di armi???
Ho avuto un 20-32 artigianale tantissimi anni fa. Usato a capanno fisso. Poi rivenduto per cessato tipo di caccia. Per me validissimo a capanno.Assolutamente inutile per qualsiasi altro tipo di caccia. Saluti.
Salve, queste sono armi che avevano un senso tanti anni fà,
quando non c'era la varietà di polveri e componenti di oggi,
ad es. nel cal.28, qualsiasi ricaricatore è in grado di prodursi cartucce
che vanno da 10 a 25gr, con qualsiasi grado di silenziosità.
Anche per quanto riguarda le cartucce commerciali la scelta
è molto più ampia, sia di silenziate che normali,
riducendo la necessità dei combinati.
Grazie Siotto della tua testimonianza....
Concordo con te che ormai il mercato delle cartucce e le possibilità per i caricatori domestici sono infinite, però vedo che ancora i capannisti ne fanno uso.
La mia domanda è rivolta a capire se questo fucile che sto valutando vale la bene acquistarlo per utilizzarlo oppure tenerlo solo in fuciliera.
Sicuramente una volta ne facevano largo utilizzo ed ho letto nel libro di Antonio Ugolini Teoria e pratica dei calibri .22 che la ditta FNA Fabbrica Nazionale Armi di Brescia produceva un combinato in cal 32 liscio/ .22 ed era apprezzato dai capannisti degli anni 60/70 quando usare la .22 non era illegale...
In realtà la legge 157 NON vieta espressamente l'utilizzo della canna .22 nella armi combinate.
Nel tiro a palla asciutta, naturalmente in canna liscia, che influenza ha la lunghezza della canna?
Tirare in una canna da 55, 65 o 70 cm, al di...
26-04-24, 22:18
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta