Utilizzo fucili combinati ad anima liscia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mirkino Scopri di più su mirkino
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mirkino
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2010
    • 1162
    • mantova
    • Setter inglese Cocker spaniel inglese

    #1

    Utilizzo fucili combinati ad anima liscia

    Mi hanno proposto a buon prezzo un fucile combinato investarm o Tecni MEC a canna con entrambe le canne lisce.
    Il calibro, se non ricordo male è 28 / 410 , e mi stuzzica l'idea di usarlo al TAV o su percorsi di caccia semplici oppure in addestramento Quaglie.

    Potrei usarlo anche a caccia di allodole o a tordi sui sieponi.

    Detto questo mi piacerebbe sapere le opinioni di chi usa il combinato ad anima liscia a caccia al capanno, che impressioni ha e come si trova.
    L'ho sempre vista come l'arma per i capannisti ma forse i suoi usi possono essere diversi e vari.

    Al di la del modello, come vi trovate con queste tipologie di armi???
  • Generale Lee
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2012
    • 6061
    • Cairo Montenotte
    • Bracco Italiano Argus

    #2
    Io posso dire che le canne investiarm sono ottime

    Inviato dal mio LENNY3 utilizzando Tapatalk

    Commenta

    • Alessandro60
      ⭐⭐
      • Jul 2016
      • 295
      • Vignola
      • Spinone italiano [url=https://postimg.org/image/9it3t8o01/][img]https://s32.postimg.org/9it3t8o01/1

      #3
      Ho avuto un 20-32 artigianale tantissimi anni fa. Usato a capanno fisso. Poi rivenduto per cessato tipo di caccia. Per me validissimo a capanno.Assolutamente inutile per qualsiasi altro tipo di caccia. Saluti.

      Commenta

      • lacopo giuseppe
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2014
        • 5614
        • roma
        • setter

        #4
        C'è anche chi usa i riduttori di calibro.
        Cari saluti.

        Commenta

        • Siotto
          Banned
          • Aug 2009
          • 268
          • Frosinone
          • Bracco Tedesco

          #5
          Salve, queste sono armi che avevano un senso tanti anni fà,
          quando non c'era la varietà di polveri e componenti di oggi,
          ad es. nel cal.28, qualsiasi ricaricatore è in grado di prodursi cartucce
          che vanno da 10 a 25gr, con qualsiasi grado di silenziosità.
          Anche per quanto riguarda le cartucce commerciali la scelta
          è molto più ampia, sia di silenziate che normali,
          riducendo la necessità dei combinati.

          Commenta

          • mirkino
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2010
            • 1162
            • mantova
            • Setter inglese Cocker spaniel inglese

            #6
            Grazie Siotto della tua testimonianza....
            Concordo con te che ormai il mercato delle cartucce e le possibilità per i caricatori domestici sono infinite, però vedo che ancora i capannisti ne fanno uso.

            La mia domanda è rivolta a capire se questo fucile che sto valutando vale la bene acquistarlo per utilizzarlo oppure tenerlo solo in fuciliera.

            Sicuramente una volta ne facevano largo utilizzo ed ho letto nel libro di Antonio Ugolini Teoria e pratica dei calibri .22 che la ditta FNA Fabbrica Nazionale Armi di Brescia produceva un combinato in cal 32 liscio/ .22 ed era apprezzato dai capannisti degli anni 60/70 quando usare la .22 non era illegale...
            In realtà la legge 157 NON vieta espressamente l'utilizzo della canna .22 nella armi combinate.

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..