Chi mi aiuta per la MB 209?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Bartobass Scopri di più su Bartobass
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Bartobass
    Ho rotto il silenzio
    • Aug 2017
    • 26
    • Loro Ciuffenna
    • Epagneul Breton

    #1

    Chi mi aiuta per la MB 209?

    Ciao a tutti!
    Un amico mi ha regalato un po' di MB 209 di una trentina di anni fa ben conservata. Visto che il quantitativo non mi permette di fare più di tante prove vorrei sapere se qualcuno di voi massimi esperti mi può passare qualche assetto magari anche collaudato!
    Io avrei pensato in base hai dati che sono riuscito a reperire:

    BOSSOLO Superfiocchi in cartone 12/70
    Innesco 616
    1,90X36
    Pb Nikelato N. 5
    Couvette+Borra iris+spessori o in sughero
    Chiusura stellare 59mm

    Che ne pensate? Accetto assetti sia con borraggio tradizionale che con Borraggio in plastica.

    Grazie [vinci]

    Andrea
  • Ajace
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2006
    • 1177
    • jesi, Ancona, Marche.

    #2
    nn male, io la facevo in PPS 686/616 1,88x36 Clever con sughero di adeguata altezza e stellare a 58!
    U.686 x apertura e clima caldo, 616/cx2000 x il freddo
    siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte:
    Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte,
    Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro

    Commenta

    • mandela
      • Oct 2010
      • 170
      • roma
      • breton non puro

      #3
      Ciao sono un principiante
      un amico tempo fà mi consiglio questi assetti:
      12/70 616x1,80x35 z2m18 (oppure il 21 non ricordo) pb7, pb5 *57,5
      12/70 616x1,85x36 idem sopra *57,8
      Fammi sapere io non ho avuto modo di provarle
      libero è solo l'uomo che in ogni istante della sua vita è capace di obbedire solo a se stesso

      Commenta

      • cimedi
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2006
        • 1862
        • Sannicola (Lecce), , Puglia.
        • Bassotto-pointer nero

        #4
        Non sono un massimo esperto ma la caricavo nel seguente modo: In bossolo tipo 4 in plastica con 616 1,85 estate, 1,90 inverno x 36. Borracontenitore Drago 20, stellare a 57,8-58 con bobina a profilo stretto.

        Commenta

        • roberto barina
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2010
          • 2476
          • Trovo (PV)
          • Pointer

          #5
          Buongiorno bartobass
          Ottima polvere,oltre alle dosi postate dai colleghi,se volessi creare una baby-magnum puoi fare :
          boss. plast. NS U686 (Estate) cx 2000 ( inv.) MB209 2,00X40 cont. stellare a 58 mm c.f.
          qs è una dose di partenza e potrebbe necessitare di aggiustamenti
          Un saluto roberto barina

          Commenta

          • Dienne
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2011
            • 1856
            • Genova

            #6
            Anni fa quando la acquistavo, era la mia preferita x i colombacci, la caricavo, sotto il consiglio del conosciutissimo armiere di Genova - Voltri, "Stevin" (ha chiuso da circa 20anni da quando hanno eliminato dal calendario venatorio il fringuello) in bossolo plastica 12/70 innesco 616, contenitore super "G" non ricordo la misura, stellare a 58, allora i bossoli erano realmente 70mm.
            1,85x35,5 piombo 6/5
            Andava benissimo
            Purtroppo non trovo + la MB209
            Antonio

            Commenta

            • cimedi
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2006
              • 1862
              • Sannicola (Lecce), , Puglia.
              • Bassotto-pointer nero

              #7
              Originariamente inviato da Dienne
              Anni fa quando la acquistavo, era la mia preferita x i colombacci, la caricavo, sotto il consiglio del conosciutissimo armiere di Genova - Voltri, "Stevin" (ha chiuso da circa 20anni da quando hanno eliminato dal calendario venatorio il fringuello) in bossolo plastica 12/70 innesco 616, contenitore super "G" non ricordo la misura, stellare a 58, allora i bossoli erano realmente 70mm.
              1,85x35,5 piombo 6/5
              Andava benissimo
              Purtroppo non trovo + la MB209
              Antonio
              Puoi usare la MB x 36, hanno cambiato solo il nome e probabilmente un po' il colore ma le caratteristiche balistiche sono le stesse.

              Commenta

              • Bartobass
                Ho rotto il silenzio
                • Aug 2017
                • 26
                • Loro Ciuffenna
                • Epagneul Breton

                #8
                Grazie davvero a tutti! Siete gentilissimi!!!
                Ma con il bossolo in cartone e couvette + borra che mi consigliate?

                Commenta

                • Dienne
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2011
                  • 1856
                  • Genova

                  #9
                  Originariamente inviato da Bartobass
                  Grazie davvero a tutti! Siete gentilissimi!!!
                  Ma con il bossolo in cartone e couvette + borra che mi consigliate?
                  Stesse dosi couvette verde se il cartone è quello antico + spesso, couvette trasparente se il cartone è tipo Cheddite

                  ---------- Messaggio inserito alle 07:12 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:08 PM ----------

                  Originariamente inviato da cimedi


                  Puoi usare la MB x 36, hanno cambiato solo il nome e probabilmente un po' il colore ma le caratteristiche balistiche sono le stesse.
                  Devo dire la verità con MBx36 prima incendio caricavo la stessa dose di 1,85x35,5 ma con quella attuale di MB le cartucce non mi funzionanno allo stesso modo, mi sembra + progressiva, magari mi sbaglio.
                  Antonio

                  Commenta

                  • ned
                    ⭐⭐
                    • Jan 2015
                    • 209
                    • pomezia
                    • bracco tedesco

                    #10
                    Anch'io trovo che L' mbx36 e la 209 siano molto simili.
                    Mi sembra di ricordare che la 209 , come quasi tutte le polveri di quel periodo fosse più sensibile all'innesco.
                    Direi quindi inneschi medi e dosi sovrapponibili.
                    Saluti

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..