Cartucce Cheddite 100 metri

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Ale T. Scopri di più su
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • nelson
    ⭐⭐
    • Aug 2015
    • 239
    • Itaglia

    #16
    <TABLE class=tborder style="BORDER-TOP-WIDTH: 0px" cellSpacing=1 cellPadding=6 width="100%" align=center border=0> <TBODY> <TR title="Messaggio 1270003" vAlign=top> <TD class=alt2 width=125 align=center>da
    lacopo giuseppe
    </TD> <TD class=alt1>Sono convinto che qualsiasi selvatico che prudentemente si tiene fuori tiro dalle portate dei nostri fucili , merita di continuare il suo cammino e la sua storia.
    Cari saluti. </TD></TR></TBODY></TABLE>
    perfettamente daccordo con tale affermazione. sarei anche per il divieto di ribattere il selvatico riuscito ad evitare la peggio in caso di incontro. alla fine non si abbatte per fame. la parte migliore della caccia è l'attesa, la preparazione, la ricerca. almeno per quanto mi riguarda.

    Commenta

    • mirko79
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2011
      • 1293
      • FRASCATI

      #17
      Originariamente inviato da lacopo giuseppe
      Sono convinto che qualsiasi selvatico che prudentemente si tiene fuori tiro dalle portate dei nostri fucili , merita di continuare il suo cammino e la sua storia.
      Cari saluti.
      ...tutti gli animali tranne le cornacchie ..mi stanno propio sulle balle..
      Fà der bene e scordate , far del male e pentite ....

      Commenta

      • Quiete
        ⭐⭐⭐
        • May 2010
        • 2312
        • Milano
        • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

        #18
        In Emilia Romagna sono vietate come anche le munizioni spezzate con pallini più grandi dello 00 (duezero)

        Daniele

        Commenta

        • ronin977
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2012
          • 3979
          • palermo
          • cirneco dell'etna, breton, beagle

          #19
          Originariamente inviato da claudio76
          Max, se il cinghiale era a fermo che tipo di emergenza era???
          Se l'emergenza era quella di dovergli per forza sparare addosso qualcosa per abbatterlo ti ricordo che la munizione spezzata, e quelle oggetto del tread rientrano fra queste, non posso essere utilizzate sul selvatico che dici di aver prelevato!
          Poi ognuno è responsabile delle proprie azioni, ed ha la sua etica e morale nell'esercizio dell'attività venatoria, ma certe leggerezze cortesemente lasciamole fuori da questo spazio.
          Grazie
          Claudio
          emergenza pignata[:D] se non gli sparava con quella se ne andava via e perdeva un bel pezzo di caccia ed un occasione irripetibile...[:D][:D].
          Cmq secondo me è discutibile se sono da considerare palla unica o spezzata... se ci pensi per buona parte della traiettoria si comportano come una palla unica, inoltre se si chiude la borra cappottata con un sugherino del 20 diventa una palla a tutti gli effetti! quindi perchè non considerarla palla unica?

          Commenta

          • claudio76
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2010
            • 3721
            • Sant'Angelo in Vado

            #20
            La risposta è molto semplice... perchè non lo è.
            Saluti[:-golf]
            Claudio

            Commenta

            • iago 77
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2012
              • 1958
              • ischia
              • bracco ungherese

              #21
              Ok....poniamo il caso che sta lottando con il tuo cane da penna ,la bestiola è in pericolo....oppure alle strette e ti minaccia che fai attendi una possibile carica ??attendi che ti sfregi il cane o gli spari ??? Con il piombo per i tordi?

              Commenta

              • claudio76
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2010
                • 3721
                • Sant'Angelo in Vado

                #22
                Se sta lottando con il cane è una situazione di emergenza, se mi minaccia é una situazione di emergenza, ed allora il discorso cambia.
                In entrambi i casi, ed in particolare nel primo, la bestiola sta tutto meno che ferma!
                Un cinghiale di 60kg fuori battuta se mi vede nella stragrande maggioranza dei casi non si avvicina e non mi fa avvicinare a 15mt ma se la da a gambe molto prima.
                Ora cortesemente torniamo in tema e chiudiamo la parentesi.
                Grazie
                Claudio

                Commenta

                • ronin977
                  ⭐⭐⭐
                  • Jun 2012
                  • 3979
                  • palermo
                  • cirneco dell'etna, breton, beagle

                  #23
                  credo che in un forum pubblico sia giusto parlare di forme di caccia sicuramente consentite come dice giustamente claudio... la caccia vissuta è un altra cosa, e ognuno si prende la responsabilità delle proprie azioni.

                  Commenta

                  • randagio
                    ⭐⭐⭐⭐
                    • Nov 2007
                    • 12232
                    • Tuscany.
                    • Bracco francese dei Pirenei Nedo

                    #24
                    Originariamente inviato da Giannirm
                    Le ho comprate ed usate su un ondulato di zinco a 80 mt, ogniuna faceva quello che voleva, chi un buco netto, chi una rosata normale, chi fuori di mezzo metro, inaffidabili, meglio spendere qualche euro in più e acquistare un pacchetto di MG2 tungsten B&P del 5, fino a 70 mt fanno male, ma usale con canna cilindrica e fucile gigliato magnum.
                    [:-golf] Bravo hai detto la pura verità e devo dire che hai fatto la prova come andava fatta.
                    Anche io a suo tempo feci molte prove ma no c'è mai una cartuccia che si comporta uguale a l'altra.
                    Sono molto pericolose a mio avviso.
                    [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

                    Commenta

                    • matteocacciadù
                      ⭐⭐
                      • Sep 2010
                      • 640
                      • lomello
                      • springer:miki,kimbo

                      #25
                      ho parlato con chi ha brevettato questo tipo di munizione la over 60 e la over 100 e chiaccherando mi ha detto che tempo indietro appena uscite su dieci cartucce quelle che facevano bene il loro lavoro erano si e no 3/4,invece da qualche anno a questa parte è riuscito a portare la qualità più in alto ,io sò per certo che quando parla non lo dice tanto per, e sà quello che fà,queste cartucce sono anche influenzate dal clima e dalla temperatura di esercizio ovvero secondo la carica effettuata esce ad una certa velocità e se ci sono 30 gradi o -10 le cose cambiano sicuramente !nel senso che il cappottamento potrebbe avvenire appena prima o appena dopo ,comunque al di là di questo dubbio amletico io sono andato quasi sempre a segno senza ferimenti ,basta capire un attimo a che distanza reale si trova posato l'animale e la sua efficacia è garantita!comunque in 21 anni di licenze ne avrò sparate si e nò una cinquantina tra prove ed animali quindi si può capire quanto sia raro il suo utilizzo e penso un pò per tutti quelli che le utilizzano non sià una priorità utilizzarle.non sono vietate e quindi nessun problema e ammesso che sono pericolose quando si alza il fucile uno spera sempre che chi stà dietro al calcio sà quello che fà e che calcola le varie ed eventuali,questo è quello penso ,poi de gustibus. questo è solo un mio pensiero .saluti Matteo

                      Commenta

                      • Lipe
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2010
                        • 3385
                        • E. Romagna RIMINI

                        #26
                        100 metri?............ Ma lasciamo perdere...........

                        Commenta

                        • Quiete
                          ⭐⭐⭐
                          • May 2010
                          • 2312
                          • Milano
                          • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

                          #27
                          Originariamente inviato da matteocacciadù
                          ho parlato con chi ha brevettato questo tipo di munizione la over 60 e la over 100 e chiaccherando mi ha detto che tempo indietro appena uscite su dieci cartucce quelle che facevano bene il loro lavoro erano si e no 3/4,invece da qualche anno a questa parte è riuscito a portare la qualità più in alto ,io sò per certo che quando parla non lo dice tanto per, e sà quello che fà,queste cartucce sono anche influenzate dal clima e dalla temperatura di esercizio ovvero secondo la carica effettuata esce ad una certa velocità e se ci sono 30 gradi o -10 le cose cambiano sicuramente !nel senso che il cappottamento potrebbe avvenire appena prima o appena dopo ,comunque al di là di questo dubbio amletico io sono andato quasi sempre a segno senza ferimenti ,basta capire un attimo a che distanza reale si trova posato l'animale e la sua efficacia è garantita!comunque in 21 anni di licenze ne avrò sparate si e nò una cinquantina tra prove ed animali quindi si può capire quanto sia raro il suo utilizzo e penso un pò per tutti quelli che le utilizzano non sià una priorità utilizzarle.non sono vietate e quindi nessun problema e ammesso che sono pericolose quando si alza il fucile uno spera sempre che chi stà dietro al calcio sà quello che fà e che calcola le varie ed eventuali,questo è quello penso ,poi de gustibus. questo è solo un mio pensiero .saluti Matteo
                          A scanso equivoci, come già scritto, ribadisco che in Emilia Romagna sono vietate dal calendario regionale (insieme alle munizioni spezzate con pallini più grandi del 2zero).

                          Daniele

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..