L'ho visto da lontano, circa 400 metri. Avvicinato bene, gli sbuco a 220 metri: sempre tranquillo.
Decido di andargli più vicino, ho una cresta che mi protegge; esco dalla cresta, 180 metri, lui tranquillo.
Mi voglio godere ancora un po' il tutto, proseguendo l'azione di caccia avvicinandomi ancora un po'. Lego il cane per non farmi disturbare al tiro (è corretta con gli animali, ma appena mi sdraio mi viene addosso [kiss]); piazzo lo zaino, mi sdraio, controllo col telemetro e leggo i dati di cui sopra.
Ho la carabina regolata sulla GEE delle Partition da 100 grani (175 m), nessuna correzione è necessaria.
Sono tranquillo, la carabina fermissima, ma il camoscio mi porge sempre il posteriore; aspetto in posizione finchè si gira parzialmente offrendomi un poco il fianco: penso e miro ad un tiro che entri dal torace ed esca tra la spalla e il collo opposti; parte il tiro e....sbagliato!
Seguo il camoscio in corsa per 200 metri, poi mi gira un crinale.
Aspetto un po' e vado col cane a controllare l'anschuss: nessuna traccia. Seguo fino al crinale dove è sparito: nessuna traccia e il cane è indifferente.
L'ho proprio sbagliato e il peggio è che non so come [:-cry]
C'era vento, ma non incredibile. L'unica cosa che mi viene in mente è che ho impugnato la carabina come mai faccio: invece di tenere l'astina con la mano sx, per non so quale motivo ho messo la mano sinistra subito davanti alla dx, in presa sulla carabina. Il tutto era stabile: posizione sdraiato, gambe larghe coi piedi aperti a contatto col terreno, entrambi i gomiti a terra , carabina verticale.
Chiedo a Voi se questo modo di imbracciare - che sono sicuro essere buono per il tiro in quanto la carabina è stabile (almeno prima del tiro lo è) - possa essere la causa della padella.
La carabina, ripeto, l'ho regolata imbracciando l'astina e sempre, compreso sabato su un bel capriolo, sparo così.
Grazie, matteo
P.S. sono un cacciatore da sempre, ma nella caccia a palla mi sono fatto da solo senza maestri (papà solo piuma); al poligono non vado mai e nulla so di tecnica di tiro. Ma è raro che sbagli, ancor più come ieri

Commenta