In merito alla variazione velocitaria in funzione della temperatura/stagione il test fatto ha in realtà evidenziato che le polveri norma tutte bibasiche risentono meno delle altre delle variazioni di temperatura/umidità, ma in realtà sparando munizioni "fredde" con stesse condizioni ambientali esterne, temp umidità ecc., falsa il test, infatti per avere almeno un risultato più attendibile minimo avrebbero dovuto mettere anche la carabina nel freezer e spararci 1-2 colpi e poi ancora nel freezer.
Con variazioni di 30° o più (+25°/+30° primavera, -5°/-10° inverno ) l'acciaio delle canne subisce variazioni sia dimensionali che di rigidezza, e quindi armonica, portando con se variazioni sia velocitarie che di taratura molto più importanti (ordine di cm non di m).
La mia, pur modesta esperienza nella ricarica, mi ha portato a ottimizzare cariche per il periodo estivo e invernale correggendo i dosaggi di povere per avere V0 il più costanti possibile.
Nel 25-06 ho riscontrato differenze di V0 fino a 25-30m/s a parità di carica con la sola variazione della T esterna tra estate e inverno, tolto 1,2gr di polvere e tutto in linea.
Commenta