158 metri, -11°

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

matteo1966 Scopri di più su matteo1966
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • NICO974
    Ho rotto il silenzio
    • Jul 2022
    • 32
    • Peugia
    • setter

    #61
    Originariamente inviato da toperone1

    porto il mio contributo, forse già dato in passato, tra le tante pagine del forum e, se così fosse me ne scuso:

    alla fine dei '90 o poco dopo - non ricordo con precisione - fu svolto presso il poligono della jawag un interessante test sull'incidenza del freddo sul munizionamento metallico destinato ad uso venatorio.

    Sostanzialmente venivano tarate a temperatura ambiente (si era ad inizio estate e faceva già calduccio) alcune carabine Blaser di calibri diversi con cartucce norma, rws e blaser e federal misurando le velocità con cronografo. Dopodiché le munizioni residue - dello stesso lotto - utilizzate per la taratura venivano buttate in un freezer regolato a -25° a bordo linea di tiro dove rimanevano per 24 ore. Il giorno successivo si riprovavano sulle medesime armi per vedere se il freddo avesse inciso concretamente sul rendimento.

    Ed il risultato fu sorprendente: le cartucce sparate subito dopo l'estrazione dal freezer restituivano velocità di soli 3/7 ms in meno con variazioni di punto d'impatto totalmente ininfluenti ai fini venatori nei canonici 200m.

    I più costanti si rivelarono i caricamenti Norma seguiti dagli altri, fondamentalmente, a pari merito.


    In merito alla variazione velocitaria in funzione della temperatura/stagione il test fatto ha in realtà evidenziato che le polveri norma tutte bibasiche risentono meno delle altre delle variazioni di temperatura/umidità, ma in realtà sparando munizioni "fredde" con stesse condizioni ambientali esterne, temp umidità ecc., falsa il test, infatti per avere almeno un risultato più attendibile minimo avrebbero dovuto mettere anche la carabina nel freezer e spararci 1-2 colpi e poi ancora nel freezer.
    Con variazioni di 30° o più (+25°/+30° primavera, -5°/-10° inverno ) l'acciaio delle canne subisce variazioni sia dimensionali che di rigidezza, e quindi armonica, portando con se variazioni sia velocitarie che di taratura molto più importanti (ordine di cm non di m).
    La mia, pur modesta esperienza nella ricarica, mi ha portato a ottimizzare cariche per il periodo estivo e invernale correggendo i dosaggi di povere per avere V0 il più costanti possibile.
    Nel 25-06 ho riscontrato differenze di V0 fino a 25-30m/s a parità di carica con la sola variazione della T esterna tra estate e inverno, tolto 1,2gr di polvere e tutto in linea.

    Commenta


    • NICO974
      NICO974 commenta
      Modifica di un commento
      Non sbagli affatto..

    • toperone1
      toperone1 commenta
      Modifica di un commento
      Complimenti

    • Camoscio61
      Camoscio61 commenta
      Modifica di un commento
      Anche io ho approntato due ricariche “stagionali” per il .7x65r con differenza di 0.5 grn usando la N550
      Recentemente ho ciccato due camoscii nel giro di 2 ore
      Il primo era lunghetto ma il secondo era a poco più di 100 mt
      Poi mi sono accorto di aver sbagliato e avere indossato le lenti a contatto multfocali ( che pi….a)

Argomenti correlati

Comprimi

  • matteo1966
    Cosa non fare a una (buona) carabina
    da matteo1966
    Ciao a tutti, volevo raccontarvi la recente cazzata fatta. Magari evito a qualcuno di ripeterla.
    Un po' lungo da leggere, ma basta un click per...
    13-11-23, 12:28
  • Livia1968
    199 - il genio del Tiro
    da Livia1968
    Carissimi tutti, è sempre un piacere quando il forum ha l'occasione di offrire un contributo culturale.

    Questa opportunità , oggi, ce la da l'autore di un libro che ci riguarda in maniera particolare perchè , oltre a raccontare la storia di un Campione del Tiro italiano di cui pochi conoscono e ne ricordano le imprese, ci regala la visione di uomo che con le armi viveva , sia come sportivo sia nei momenti di libertà dai suoi impegni agonistici , cioè a caccia.

    Lascio
    ...
    17-01-25, 18:48
  • paolohunter
    Nuovo racconto non raccontato
    da paolohunter
    Potrei raccontarvi della cacciata di ieri ma poi, i soliti, protesterebbero perché ci sono troppe parole e sono tutte da leggere e loro non riescono....
    08-03-24, 12:16
  • matteo1966
    Selezione al camoscio
    da matteo1966
    Ciao a tutti,
    posto qui e non in "racconti" per cercare di animare un po' questa sezione, a me cara e che tanto mi ha dato negli anni,...
    28-10-25, 11:18
  • paolohunter
    racconto di caccia
    da paolohunter
    Ma guarda chi c'è [:D][:D][:D]

    Niente, questi caprioli non hanno proprio pace [:D][:-clown][:-clown]

    Ti descrivo il mio...
    20-02-23, 13:31
  • Caricamento in corso ...
  • Nessun altro evento.
Attendere..