Libro Come riuscire nel tiro di imbracciata. Pareri

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

aldino the pacemaker Scopri di più su aldino the pacemaker
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cioni iliano
    ⭐⭐⭐
    • May 2017
    • 3479
    • castelfiorentino
    • setter

    #16
    libro come riuscire nel tiro d'imbracciata.

    Ciao Umberto. Non è per tutti uguale. Io che sono piccolo, braccia corte, tozzo con collo normale, vedendo tutta la bindella e, ovviamente il mirino, pensa un po', con il 28 i fagiani cascano. Le becche, purtroppo no; non dipende dal fucile; è che le guardo ( io miro non tiro d'imbracciata). La lepre ormai sono tanti anni che non gli sparo. Con l'xplor beretta 28 acquistato recentemente su due tiri alle becche una centrata e l'altra no.
    Un saluto
    Iliano

    Commenta

    • Umbertodep
      ⭐⭐
      • Jan 2017
      • 334
      • Trevignano
      • Setter inglese

      #17
      si io ho riportato il mio modo di agire è normale compensare ma sui tiri dai 25 ai 40 metri vedendo troppa bindella ci possono essere dei problemi come evidenziavo sopra
      Iliano se vuoi mettere nella saccoccia piu' beccaccie allenati a fermo esercitati con imbracciate a vuoto, non è come andare al piattelo ma la ripetitivita' del gesto allinea occhio bindella mirino.
      Sai che ti voglio bene, essere piccolino non vuole dire nulla, ricorda Napoleone stava vincendo anche a waterloo poi la sua cavalleria è stata imbrigliata nel pantano cio' non toglie che il PICCOLINO era un grandissimo
      stame ben beccacciaio oggi da noi sarebbe tempo da funghi e ribollita

      Commenta

      • cioni iliano
        ⭐⭐⭐
        • May 2017
        • 3479
        • castelfiorentino
        • setter

        #18
        libro come riuscire nel tiro d'imbracciata.

        Umberto, nel descrivere la mia conformazione fisica non intendo manifestare complessi d'inferiorità ma attinenza del fucile al mio fisico che mi permette di centrare bersagli pur vedendo tutta la bindella, diversamente a chi ha un fisico diverso e che la bindella magari non debba vederla.
        Un saluto
        Iliano

        Commenta

        • old hunter
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2013
          • 2295
          • ROMA
          • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

          #19
          [;)]posso garantire che anche professionisti del tiro a volo,e tiro dinamico,e CACCIATORI,con la c maiuscola padellano,gente che spara seguendo veramente,la didattica,ma la caccia è cosa assai diversa da una pedana ,un percorso,........non sto qui a dilungarmi,sia in rigato,con ottica,e senza,a pallini a volo e a fermo,la perfezione non esiste,semplicemente perchè non è reale ,la perfezione è soltanto una proiezione delle aspirazioni,nella realtà percepita,ci sara sempre una zona d'ombra,essa è il bersaglio,sfuggente,lontano,irreale.
          Ultima modifica old hunter; 05-11-17, 18:46. Motivo: agiuntaiuntina

          Commenta

          • cimedi
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2006
            • 1862
            • Sannicola (Lecce), , Puglia.
            • Bassotto-pointer nero

            #20
            Churchill, non ho dubbi, certo, non è che leggendo il libro si risolva il problema ma se con tanto allenamento si acquisisce la tecnica son dolori per piattelli al Compak Sporting e per la selvaggina :)

            Commenta

            • mascio56
              ⭐⭐
              • Dec 2013
              • 351
              • sassocorvaro
              • springer spaniel

              #21
              Originariamente inviato da cimedi
              Churchill, non ho dubbi, certo, non è che leggendo il libro si risolva il problema ma se con tanto allenamento si acquisisce la tecnica son dolori per piattelli al Compak Sporting e per la selvaggina :)
              Sono daccordo è un bel libro e aiuta tanto!!

              Commenta

              • cioni iliano
                ⭐⭐⭐
                • May 2017
                • 3479
                • castelfiorentino
                • setter

                #22
                Libro come riuscire nel tiro di imbracciata. Pareri

                Mie esperienze: se solo riuscissimo ad imbracciare correttamente verificando di avere le canne dritte traguardando la bindella allora sì che sarebbero dolori per la selvaggina. Leggere è bene ma le nostre deduzioni applicate in pratica...forse lo sono un po' di più. Il tiro in pedana, cioè al volo, in tutte le sue discipline, cosa diversa sono alla caccia.
                Iliano

                Commenta

                • fabiomezzasega
                  Banned
                  • Oct 2017
                  • 61
                  • contursi
                  • breton

                  #23
                  Originariamente inviato da nando
                  Il libretto di Gino Amici, spiega in modo sintetico ed essenziale la tecnica del tiro d'imbracciata; ovviamente poi serve l'arma personalizzata e ..... tanto allenamento ....
                  Ho anch'io quel libro, ma son curioso chiederVi se a Voi è servito e se siete diventato bravo nel tiro al volo sui selvatici

                  Commenta

                  • gamma2
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2010
                    • 1807
                    • toscana-prov. PI

                    #24
                    A me ha aiutato tanto qualche serie al percorso, fatta non solo per sparare ma per capire dove sparavo e per aggiustare le armi al mio fisico. Quindi poca teoria ma tanta pratica

                    Commenta

                    • CacciatoreMessina
                      ⭐⭐
                      • Jul 2010
                      • 206
                      • messina

                      #25
                      Quello che serve per sparare bene è tanto allenamento e sopratutto concentrazione per capire bene come e dove si sta sparando per poter correggere gli errori ma come hanno detto alcuni utenti l'allenamento in pedana è una cosa quando si va a caccia e una altra cosa !!!

                      Commenta

                      • Antoniosirio
                        Banned
                        • Jul 2018
                        • 83
                        • Agrigento
                        • Setter

                        #26
                        Originariamente inviato da aldino the pacemaker
                        Ho letto questio libro.
                        Ma secondo voi e' efficace come tecnica?
                        I miei dubbi nascono dal fatto che:
                        - Amici ci dice che una volta imbracciata il fucile l'occhio deve scoprire tutta la bindella addirittura circa 3mm sopra la bascula, dico io per i tiri montanti e' ok ma x gli altri tiri?
                        - ma con questo metodo non ho capito come calcola l'anticipo xche' dice di indirizzare le canne dove si prevede che passi il selvatico quindi non viene in automatico.
                        Quale piu' efficace come metodo quello di Amici o di Churchill?

                        Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
                        E' di grande aiuto.

                        Commenta

                        • silvestris
                          • Apr 2010
                          • 67
                          • molise
                          • epagneul breton

                          #27
                          Essenziale un fucile con una calciatura perfetta, tanta esperienza e conoscenza dell'arma. Bisogna fare tante prove alla placca e poi passare sul campo. Tutto il resto può coadiuvare. Io uso fucili con calci fatti a misura, dando molto rilievo all'angolo di Pitch, quasi sempre messo in disparte ma, secondo me, fondamentale per riuscire nel tiro di stoccata.

                          Commenta

                          • jagher1
                            ⭐⭐
                            • Oct 2009
                            • 299
                            • San Giustino
                            • Breton, SPRINGER

                            #28
                            scusate, ma i titoli di questi libri?

                            Commenta

                            • Antoniosirio
                              Banned
                              • Jul 2018
                              • 83
                              • Agrigento
                              • Setter

                              #29
                              Originariamente inviato da jagher1
                              scusate, ma i titoli di questi libri?
                              Come riuscire nel tiro d'imbracciata di Gino Amici;

                              Come riuscire nel tiro al volo di un autore Inglese;

                              I libri in questione hanno almeno 50 e passa anni e non si trovano, sono quasi come un ago in un pagliaio.

                              Commenta

                              • bagareo
                                ⭐⭐
                                • Dec 2017
                                • 688
                                • Padova
                                • Epagneul breton

                                #30
                                Originariamente inviato da CacciatoreMessina
                                Quello che serve per sparare bene è tanto allenamento e sopratutto concentrazione per capire bene come e dove si sta sparando per poter correggere gli errori ma come hanno detto alcuni utenti l'allenamento in pedana è una cosa quando si va a caccia e una altra cosa !!!
                                Confermo. Mai sparato in vita mia con canna liscia, ho cominciato a marzo al percorso caccia. In poco meno di 4 mesi sono sui 20 a serie, ma ieri per la prima volta su quaglie, due animali due padelle, eppure mi sentivo sicuro. Servirà esperienza anche per questo

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..