Cartucce x trap con la GM3

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

fbattaglini Scopri di più su fbattaglini
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • fbattaglini
    Ho rotto il silenzio
    • Dec 2015
    • 22
    • santa luce

    #1

    Cartucce x trap con la GM3

    Buongiorno ragazzi, se ne avete voglia mi farebbe piacere qualche vostro parere su queste due cariche per tiro al piattello fatte con la GM3:

    1) 12/70 di recupero 616 GM3 1,40x28 borra superG 27 piombo 8 chiusura 57,5 stellare

    2) 12/70 di recupero 615 GM3 1,50x28 borra superG 27 piombo 8 chiusura 57,5 stellare

    Di seguito le immagini delle rosate (scusate la qualità e la mira...) sparate a 30 m su carta 90x90 cm con Franchi Diamond, canne 71 ***/*



    1 cartuccia 1 canna



    1 cartuccia 2 canna



    2 cartuccia 1 canna



    2 cartuccia 2 canna

    Ho fatto anche delle prove di penetrazione su cartone, come potete vedere dalle ultime due foto, 9 strati di cartone ondulato robusto da imballaggi industriali per un totale di 35 mm circa di spessore, la prima cartuccia buca tutti gli strati e qualche pallino si ferma senza uscire dall'ultimo sia con la prima che con la seconda canna, ovvio che con la seconda la rosata è più raggruppata. La seconda cartuccia buca completamente tutti e 9 gli strati lasciando nell'ultimo dei bei fori slabbrati. Dovrò provare su un bidoncino di lamiera con la seconda cartuccia, dato che la prima non lo buca. Prossimamente farò le stesse prove anche con cartucce nuove da armeria.

    La sensazione alla spalla non è molto diversa dalle due cartucce, sono enrambe molto morbide da sparare, anche con un fuciletto da caccia e non da tiro, la seconda, a orecchio fa una botta un pò più consistente, il che empiricamente farebbe pensare a una maggiore V0.

    Che ne dite?
  • francesco7410
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2010
    • 1582
    • Camaiore(LU)
    • pointer

    #2
    Buongiorno, che tipo di GM3 è, nuova o di qualche anno fa? Apparre questo la gm3 non è molto usata per il piattello ma si può adattare bene lo stesso... Io usere la dose di 1,50x28 con il 6.15 in inverno e in estate con il caldo torrido la porterei a 1,45... Non svilupperà velocità esorbitanti ma sarà intorno ai 400 m/s e le rosate rimarranno più compatte...
    Un saluto, Francesco

    Commenta

    • fbattaglini
      Ho rotto il silenzio
      • Dec 2015
      • 22
      • santa luce

      #3
      Ciao, la polvere è nuova. Ho ordinato anche un barattolo di polvere x28, non so se me la porterà Nobel o cheddite, vedremo. Nel frattempo anche io penso che la GM3 bruci meglio col 615, almeni ora. In estate sono d'accordo nel ridurre la dose, visto anche che i bossoli reciclati sono meno resistenti. In caso di bossoli nuovo ridurrei di 5 cg o chiuderei a 58

      Commenta

      • francesco7410
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2010
        • 1582
        • Camaiore(LU)
        • pointer

        #4
        Anche con bossoli riciclati in inverno non scenderei sotto 1,50x28 e la chiusura va bene a 57,9... In estate 1,45x28 ed il resto invariato...
        Saluti, Francesco

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..