1) 12/70 di recupero 616 GM3 1,40x28 borra superG 27 piombo 8 chiusura 57,5 stellare
2) 12/70 di recupero 615 GM3 1,50x28 borra superG 27 piombo 8 chiusura 57,5 stellare
Di seguito le immagini delle rosate (scusate la qualità e la mira...) sparate a 30 m su carta 90x90 cm con Franchi Diamond, canne 71 ***/*

1 cartuccia 1 canna

1 cartuccia 2 canna

2 cartuccia 1 canna

2 cartuccia 2 canna
Ho fatto anche delle prove di penetrazione su cartone, come potete vedere dalle ultime due foto, 9 strati di cartone ondulato robusto da imballaggi industriali per un totale di 35 mm circa di spessore, la prima cartuccia buca tutti gli strati e qualche pallino si ferma senza uscire dall'ultimo sia con la prima che con la seconda canna, ovvio che con la seconda la rosata è più raggruppata. La seconda cartuccia buca completamente tutti e 9 gli strati lasciando nell'ultimo dei bei fori slabbrati. Dovrò provare su un bidoncino di lamiera con la seconda cartuccia, dato che la prima non lo buca. Prossimamente farò le stesse prove anche con cartucce nuove da armeria.
La sensazione alla spalla non è molto diversa dalle due cartucce, sono enrambe molto morbide da sparare, anche con un fuciletto da caccia e non da tiro, la seconda, a orecchio fa una botta un pò più consistente, il che empiricamente farebbe pensare a una maggiore V0.
Che ne dite?
Commenta