Benelli beccaccia tutta caccia?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Oliver Scopri di più su Oliver
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • SPRINGER TOSCANO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2013
    • 5682
    • VOLTERRA
    • Breton

    #16
    Originariamente inviato da ALE
    Ale....cerchiamo di dire cose corrette.....la foratura stretta non compatta le rosate!! Forse, forse offre qualche m/s in più al costo però di maggior deformazione dei pallini e....di conseguenza per rosate più ampie!!
    Le canne del benelli in mio possesso sono entrambe forate 18,4....
    bene..... io non ho detto che il tuo fucile è forato stretto..... se e' forato 18.4 buon per te....
    ma i benelli di ora..... (quelli che ho visto... hanno foratura 18.3 qualche 18.4 è stata misurata con la carota..... non e' 18.4 e' sempre molto meno......!
    quindi ho detto all'amico forumista che tirano piu' stretti non tanto perche' c'e montato un cilindrico "stretto" c he non esisite perche' se e' cilindrico.... è cilindrico, ma forse perche' hanno una foratura piu strettina e spinge di piu' con la conseguenza che da vicino la sensazione e' quella che compatta di piu'la rosata rispetto per esempio al mio che e' forato 18.4 e con la cilindrica apre abbastanza....!
    ok........ ora va' bene? è corretto ?
    ciao.[/QUOTE]

    Interessante sarebbe capire come si valuta la rosata "a sensazione"!!

    Dopo innumerevoli prove alla placca (non a sensazione) io trovo difficoltà a riconoscere una rosata prodotta da una canna cilindrica rispetto ad una 4 stelle.....immagino come si possa riconoscere la differenza tra una cilindrica forata 18,3 e una forata 18,4!![:-bunny][:-bunny]

    Ripeto, in teoria, una canna forata 18,3 stressa e deforma di più i pallini di una forata 18,4......questo in teoria....in pratica, a caccia, con i moderni componenti tutta plastica....non cambia niente!!!!

    ---------- Messaggio inserito alle 01:15 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:01 PM ----------

    Originariamente inviato da mascio56
    Il beccaccia con canna da 61 cm per la caccia con il cane da ferma per me è imbattibile soprattutto nei tiri di stoccata!!
    Mascio.....ci credi con un una canna da 54 cm....quella sensazione ne viene incrementata!!
    The Rebel![;)]

    Commenta

    • ALESSANDRO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2008
      • 4862
      • sarzana SP
      • springer "penny" e epagneul breton "otto"

      #17
      Interessante sarebbe capire come si valuta la rosata "a sensazione"!!

      spara sempre nello stesso punto allo spollo o al rientro, vedrai che la sensazione diventa certezza.

      vedo che continui a non capire, lascio stare.

      Commenta

      • SPRINGER TOSCANO
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2013
        • 5682
        • VOLTERRA
        • Breton

        #18
        Originariamente inviato da ALE
        Interessante sarebbe capire come si valuta la rosata "a sensazione"!!

        spara sempre nello stesso punto allo spollo o al rientro, vedrai che la sensazione diventa certezza.

        vedo che continui a non capire, lascio stare.

        L' essere convinti e' cosa molto importante.

        Fai una verifica anche solo leggermente piu oggettiva di una sensazione e spara qualche colpo alla placca....poi vedi chi effettivamente "deve capire"!
        Un saluto.
        Ultima modifica SPRINGER TOSCANO; 21-11-17, 18:26.
        The Rebel![;)]

        Commenta

        • O' Brigante
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2010
          • 1330
          • Mont Saint Michel

          #19
          Calmi ragazzi su! Non c'è nulla da capire, le rose dei fucili si provano alla placca si è vero ma nulla toglie che qualcuno prova le rosate dorettamemte aul selvatico che non è sbagliato! In questi casi io faccio sempre l'esempio dei miei amici di caccia, in 3 o 4 ricarichiamo le cartucce a palla, loro le provano in poligono prima mentre io no! Direttamente sul selvatico! Se si accascia gli faccio gli onori del caso se va via..... ci rincontreremo alla prossima !!!!
          Non è passione...... ma stile di vita

          Commenta

          • louison
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2012
            • 4232
            • LUGO DI VICENZA
            • NESSUNO

            #20
            Tra 18,3 e 18,4 c'è una differenza teorica di velocità iniziale insignificante e modestissima (solo 2 m.s secondo Granelli) ; ininfluente nella pratica di caccia .

            Commenta

            • SPRINGER TOSCANO
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2013
              • 5682
              • VOLTERRA
              • Breton

              #21
              Brigante....una arma rigata ben tarata, utilizzata in battuta per tiri nei 50/100 mt se caricata con cartucce assemblate seguendo dosi corrette "da manuale" avra differenze di punti di impatto trascurabili a quelle distanze e quindi, a meno di non aver scelto palle palesemente errate, avrai comunque risultati sufficentemente affidabili (io non lo farei ma..)

              Se invece per ricarica cartucce a palla intendi arma liscia.....le differenze di impatto tra una tipo di palla e un altro a 50 metri possono essere veramente importanti e bene fanno I tuoi amici a provarle (ammesso poi che le dosi siano corrette e negli standard).
              Dico....e se quel selvatico che va via, si porta con se una tua palla conficcata nella pancia perche' sparata con un arma tarata per la palla che utilizzavi prima? Ci hai mai pensato? Hai mai pensato a che lo condanni ad una morte tra atroci sofferenze che gli sopraggiunge magari dopo due o tre giorni di agonia? E tutto questo per non "sprecare" qualche colpo al bersaglio?? Mah...
              The Rebel![;)]

              Commenta

              • O' Brigante
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2010
                • 1330
                • Mont Saint Michel

                #22
                Se la bestia va via è perche non l'ho colpita altrimenti rimane sul posto! La differenza è che io le prove al poligono le ho fatte gia qualche volta, dopo 15 anni di ricarica, e quando ho trovato la dose giusta per la palla giusta io carico sempre alla stessa maniera! Non è questione dibsprecare o non sprecare colpi al poligono!
                Quando seconto le tue idee o convinzioni trovi un assetto giusto per il tuo fucile per i tuoi climi per il tipo di tiro che fai..... secondo me devi caricare sempre llo stesso modo!
                Nel momento in cui cambiero per qulsiasi motivo palla ebpolvere allora proverò al poligono. Per adesso sparo sempre le stesse cartucce e di bestiene nere ferite non ne ho mai fatte! O ci restano o vanno via!
                Non è passione...... ma stile di vita

                Commenta

                • SPRINGER TOSCANO
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2013
                  • 5682
                  • VOLTERRA
                  • Breton

                  #23
                  Se al momento di cambiate riprovi al poligono...allora ok!!! Dal tuo primo messaggio avevo capito diversamente.
                  Concordo in pieno con te ......squadra che vince non si cambia!!!!
                  La sicurezza al 100% di non aver mai ferito non ce la puo' avere nessuno.
                  The Rebel![;)]

                  Commenta

                  • enrico.83
                    ⭐⭐⭐
                    • Dec 2014
                    • 2724
                    • Bologna

                    #24
                    Originariamente inviato da O' Brigante
                    Se la bestia va via è perche non l'ho colpita altrimenti rimane sul posto!
                    Per cortesia non diciamo fesserie!! [:142]
                    Cosa significa? Che al poligono o è mouche o non è nemmeno nella carta??

                    Se l'animale va via è perché non lo si è preso in un punto vitale (e se la palla non lavora a dovere, anche questo può non essere sufficiente).
                    Tragici esempi gli animali reduci da battuta con la mandibola distrutta, a cui si devono aggiungere quelli impanciati, quelli presi male nel collo in selezione, ecc ecc ...

                    Commenta

                    • 58beppe
                      • Nov 2017
                      • 102
                      • Ravenna
                      • Setter

                      #25
                      Originariamente inviato da Oliver
                      Ciao a tutti,vi porgo una domanda.
                      Sono innamorato del Benelli beccaccia per via della sua compattezza e leggerezza,sarebbe sensato acquistare un beccaccia con canna da 65 da utilizzare a tutta caccia magari con strozzatori normali?
                      Io torno alla domanda iniziale del post:
                      a mio parere - con canna almeno da 65cm x la caccia vagante - sì. Al limite si tareranno/proveranno più munizioni e tipologie di borre x rispondere al meglio alle diverse distanze medie di tiro e resistenze dei selvatici.

                      X caccia da appostamento invece, soprattutto acquatici, con utilizzo di munizioni no toxic, HP, HV, baby e magnum, ecc., il fucile appare un po' troppo leggero e non è certamente ottimale.
                      Cordialità

                      Commenta

                      • ALESSANDRO
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2008
                        • 4862
                        • sarzana SP
                        • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                        #26
                        Ma chi acquista un benelli beccaccia lo prende per avere agilita' facilita' di brandeggio e leggerezza, se lo prendi con canna da 65 annulli tutte i pregi del fucile........ prendi un montefeltro leggero con canna da 65 e forse dico forse hai un'etto in piu' del beccaccia.... che non sono quelli che ti fanno fare la differenza.
                        Invece se tu lo prendi con canna da 61 ..... quando ti serve la canna lunga acquisti una prolunga fatta bene da gemini, briley e sei sicuro che hai una buona balistica, hai pero' un fucile da 2650 kg leggero e di brandeggio ottimo......
                        non credo che 4 cm di canna influiscano esageratamente sulla fucilata.... dove e' corta la 61 è corta la 65.... la differenza la si ha tra canne 60 --- 70
                        Senza tralasciare che con canna da 65 non e' proprio bello a vedersi con il serbatoio che sembra un moncherino........!
                        saluti
                        auguri per l'acquisto.

                        Commenta

                        • SPRINGER TOSCANO
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2013
                          • 5682
                          • VOLTERRA
                          • Breton

                          #27
                          Bravo Ale!
                          Ti quoto al 100%
                          The Rebel![;)]

                          Commenta

                          • l'inglese
                            Moderatore Setter & Pointer
                            • Mar 2008
                            • 4255
                            • Arzignano, Vicenza

                            #28
                            Mi pare che il modello recente del Beccaccia , il Supreme , sia disponibile anche con la canna da 65 cm ! Attendo eventuali risposte ...
                            Roberto

                            Con affetto e simpatia [:-golf]

                            un saluto

                            l' inglese

                            Commenta

                            • Cristian
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2012
                              • 4739
                              • Lombardia
                              • Setter Inglesi

                              #29
                              Originariamente inviato da l'inglese
                              Mi pare che il modello recente del Beccaccia , il Supreme , sia disponibile anche con la canna da 65 cm ! Attendo eventuali risposte ...
                              Si esatto Roberto il suprême è disponibile con canna da 61 o 65[:-golf]
                              Dio salvi la Regina.
                              Smell the flowers while you can.

                              Commenta

                              • vincycristaldi
                                ⭐⭐
                                • Dec 2006
                                • 627
                                • Campofelice di Roccella (PA)

                                #30
                                Un mio amico, con la canna da 61cm, si trova benissimo per caccia al coniglio con il furetto. Per tiri ravvicinati da 8 ai 15/20 metri è imbattibile.
                                Per altre cacce da appostamento USA un A300 canna 71/**
                                Vincenzo

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..