Assetto palla Cervo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

martino960 Scopri di più su martino960
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • martino960
    ⭐⭐
    • Oct 2009
    • 302
    • Genova
    • Setter Inglese

    #1

    Assetto palla Cervo

    Buonasera, ho preparato delle cartucce cal 12 con palla cervo 32 gr.
    Bossolo tipo 3 70 mm Tecna 2,15 palla cervo...32 gr.
    Ovviamente chiusura ot lunghezza finita 62 mm
    Ho avuto l'impressione che la borra della cervo sia più dura alla compressione rispetto alla Gualandi.
    Sapete quale sarebbe la lunghezza corretta?
    Grazie per le risposte ..
  • alcn30.06
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2013
    • 1039
    • sicilia
    • circa 25 cani da seguita per la maggior parte cani da cinghiale

    #2
    Ciao..
    Non c'è un'altezza standard la cosa importante é che l'orlo serri sulla palla..

    saluti,Alberto

    Commenta

    • martino960
      ⭐⭐
      • Oct 2009
      • 302
      • Genova
      • Setter Inglese

      #3
      Variando l'altezza dell'orlo non dovrebbe variare anche la pressione...��

      Commenta

      • alcn30.06
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2013
        • 1039
        • sicilia
        • circa 25 cani da seguita per la maggior parte cani da cinghiale

        #4
        Originariamente inviato da martino960
        Variando l'altezza dell'orlo non dovrebbe variare anche la pressione...��
        Si si certo.. Io la chiudo a 62 ma nel cal.20 mettendo sulla palla degli spessori che in fase di chiusura la comprimono facilitando l'orlo..

        saluti,Alberto

        Commenta

        • toni montana
          ⭐⭐
          • Jan 2013
          • 698
          • roma
          • setter

          #5
          Io la carico allo stesso modo sempre tonda certo....è di molto più rigida di una gualandi ...ma io la chiudo a 58.5!! A chi le ho date mi ha messo in croce x fargliene delle altre....un saluto

          Commenta

          • martino960
            ⭐⭐
            • Oct 2009
            • 302
            • Genova
            • Setter Inglese

            #6
            A 58,5...ti ci siedi sopra per comprimerla...

            ---------- Messaggio inserito alle 01:39 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:37 PM ----------

            Originariamente inviato da alcn30.06
            Si si certo.. Io la chiudo a 62 ma nel cal.20 mettendo sulla palla degli spessori che in fase di chiusura la comprimono facilitando l'orlo..

            saluti,Alberto
            Perdonami ...metti degli spessori che pi togli?
            Avete notato che le Cervo sono più "strette" nel bossolo rispetto le Gualandi..diametro minore?

            Commenta

            • Valerio78
              ⭐⭐
              • May 2012
              • 859
              • Tessaglia

              #7
              Ciao Martino, ho chiesto anch' io qualche settimana fa circa l' altezza di chiusura della cartuccia con palla Cervo da 32 gr, ma la palla non è molto utilizzata per la caccia e non ottenni risposta, anche perchè l' altezza varia in base alla polvere. Avevo un po di queste cartucce caricate dalla Fiocchi una ventina di anni fa, ed il caricatore sicuramente esperto trattandosi di una azienda che produce munizioni, lasciava i piedini della borra dritti. Quindi posso solo consigliarti di fare altrettanto e di orlare quel tanto che basta per dare la giusta tensione e garantire una buona combustione della polvere. Ciao

              Commenta

              • alcn30.06
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2013
                • 1039
                • sicilia
                • circa 25 cani da seguita per la maggior parte cani da cinghiale

                #8
                Originariamente inviato da martino960
                A 58,5...ti ci siedi sopra per comprimerla...

                ---------- Messaggio inserito alle 01:39 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:37 PM ----------



                Perdonami ...metti degli spessori che pi togli?
                Avete notato che le Cervo sono più "strette" nel bossolo rispetto le Gualandi..diametro minore?
                Ciao..faccio un orlo prima senza che il risvolto tocchi la palla lascio stare un paio di minuti metto lo spessore in cuoio sulla palla e completo l'orlo fino all'altezza che voglio..così facendo evitò che il bossolo risvolto si incastri fra palla e bossolo..come giustamente dici ha diametro inferiore quindi l'orlo deve centrarla nel bossolo..
                Anche se poco usata é una valida palla da caccia con un elevato stopping power..

                saluti,Alberto

                Commenta

                • martino960
                  ⭐⭐
                  • Oct 2009
                  • 302
                  • Genova
                  • Setter Inglese

                  #9
                  Originariamente inviato da alcn30.06
                  Ciao..faccio un orlo prima senza che il risvolto tocchi la palla lascio stare un paio di minuti metto lo spessore in cuoio sulla palla e completo l'orlo fino all'altezza che voglio..così facendo evitò che il bossolo risvolto si incastri fra palla e bossolo..come giustamente dici ha diametro inferiore quindi l'orlo deve centrarla nel bossolo..
                  Anche se poco usata é una valida palla da caccia con un elevato stopping power..

                  saluti,Alberto
                  Ho riscontrato anche io il problema di "centratura" ma perdonami...non ho capito come fai con lo spessore di cuoio...perché la lasci un paio di munuti...

                  Commenta

                  • alcn30.06
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2013
                    • 1039
                    • sicilia
                    • circa 25 cani da seguita per la maggior parte cani da cinghiale

                    #10
                    Originariamente inviato da martino960
                    Ho riscontrato anche io il problema di "centratura" ma perdonami...non ho capito come fai con lo spessore di cuoio...perché la lasci un paio di munuti...

                    Lo lascio un paio di minuti così il bossoli si raffredda e oppone resistenza evitando le il bossolo piegato si incastri fra palla e bossolo..lo spessore lo metto sulla palla così facendo quando scendo in fase di chiusura la palla indietreggia e facilita la discesa in piano dell'orlo..

                    Spero di essermi fatto capire..

                    saluti,Alberto

                    Commenta

                    • martino960
                      ⭐⭐
                      • Oct 2009
                      • 302
                      • Genova
                      • Setter Inglese

                      #11
                      Spero di aver capito....ci provo....

                      Commenta

                      • lybra12
                        • May 2017
                        • 127
                        • Tortoreto (TE)
                        • breton di nome Chantal

                        #12
                        Originariamente inviato da alcn30.06
                        Lo lascio un paio di minuti così il bossoli si raffredda e oppone resistenza evitando le il bossolo piegato si incastri fra palla e bossolo..lo spessore lo metto sulla palla così facendo quando scendo in fase di chiusura la palla indietreggia e facilita la discesa in piano dell'orlo..

                        Spero di essermi fatto capire..

                        saluti,Alberto
                        Bella e geniale soluzione.....Complimenti!!!

                        Commenta

                        • toni montana
                          ⭐⭐
                          • Jan 2013
                          • 698
                          • roma
                          • setter

                          #13
                          Se nn riesci a chiudere na cartuccia con la palla cervo a 58.5 nn hai mai ricaricato! Nn me ce sedo.!!!.ce faccio sede l altri ...

                          Commenta

                          • pippo46
                            ⭐⭐
                            • Aug 2012
                            • 447
                            • potenza

                            #14
                            Spessorino? Mettete invece sull'incavo della testa della cervo una pallina di teflon o alla peggio di acciaio del diametro di 5-6 mm vedrete il risultato.
                            Ogni mattina si alzano un furbo e un coglione.
                            Se si incontrano l'affare è fatto. Waltere (gigiproietti)

                            Commenta

                            • lybra12
                              • May 2017
                              • 127
                              • Tortoreto (TE)
                              • breton di nome Chantal

                              #15
                              [:-bunny]Risultato su cartuccia finita? o sull'animale ?

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..