Inneschi Cheddite

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

frullin Scopri di più su frullin
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • frullin
    • May 2010
    • 136
    • Genova
    • epagnol breton, Camogliensi's Harry

    #1

    Inneschi Cheddite

    Buonasera
    ieri per ben due volte due inneschi cx2000 non hanno funzionato. A qualcuno di voi è mai successo? È frequente?

    Allego foto
    File allegati
  • O' Brigante
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2010
    • 1330
    • Mont Saint Michel

    #2
    È capitato anche a me, raramente ma è capitato... Gli inneschi cx a mio parere sono i migliori ma puo capitare che per una cattiva conservazione non solo da parte tua ma anche dell'armiere....
    Toglimi una curiosita, questi 2 inneschi fannobparte della stessa scatola?! Perche a me capito con 3 cx1000 pero erano della stessa confezione poi non mi è mai piu successo quindi ho dedotto che sarà stata una conservaziobe sbagliata o semplicemente un difetto di fabbricazione! Comunque sia io ricarico ormai da anni è non ho mai avuto problemi!
    Non è passione...... ma stile di vita

    Commenta

    • Generale Lee
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2012
      • 6061
      • Cairo Montenotte
      • Bracco Italiano Argus

      #3
      Ma sono gli inneschi originali dei bossoli? Te lo chiedo perché sono bossoli Fiocchi non marchiati

      Inviato dal mio LENNY3 utilizzando Tapatalk

      Commenta

      • fistione
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2009
        • 3531
        • viareggio

        #4
        Buongiorno, a me quest'anno è capitato ben 4 volte con il 686 e sia su bossoli cal 12 che cal 20.
        In bocca al lupo
        Lorenzo

        Commenta

        • Storm
          • Feb 2010
          • 159
          • Firenze
          • Breton

          #5
          a me su bossoli fiocchi innesco 615 numerose volte anche in calibri diversi e con fucili diversi

          Commenta

          • Massi
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2011
            • 2081
            • Terni
            • meticcio

            #6
            Che fucile usi, doppietta ,automatico, sovrapposto, monocanna ?
            A me mi sembra un pò fiacco come percussione.
            Saluti

            Commenta

            • colombaccio76
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2014
              • 1818
              • Maremma Gr
              • Spring

              #7
              A me non sembra fiacco il percussore anzi, o un fucile che imprime molto meno e non o mai avuto problemi......sicuramente colpa degli inneschi

              Commenta

              • frullin
                • May 2010
                • 136
                • Genova
                • epagnol breton, Camogliensi's Harry

                #8
                ho usato un sovrapposto cal 12 Beretta mod S55 canne 71*** e *

                Commenta

                • specialista
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2012
                  • 5320
                  • sesto fiorentino
                  • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

                  #9
                  Qualche anno fa, (volevo dire molti), quando era in auge la gloriosa "Maionchi", mi capitò un lotto di cartucce S4 caricate da loro, una su dieci faceva cilecca, all'epoca ne acquistavo 1000 alla volta, fu un lotto poi ritirato, la "Maionchi" si scusò e cambiò il prodotto, adducendo il problema all'innesco che avendo la lega della capsula troppo dura, per difetto di fabbricazione, il percussore l'ammaccava leggermente non a sufficienza da innescarla, la cartuccia se ricamerata funzionava regolarmente.

                  Commenta

                  • roberto barina
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2010
                    • 2480
                    • Trovo (PV)
                    • Pointer

                    #10
                    Originariamente inviato da frullin
                    Buonasera
                    ieri per ben due volte due inneschi cx2000 non hanno funzionato. A qualcuno di voi è mai successo? È frequente?

                    Allego foto
                    Buon pomeriggio Frullin
                    Ho sentito che ultimamente è capitato frequentemente che i nuovi inneschi abbiano dei problemi,d'altra parte per le leggi vigenti la miscela innescante deve essere depositata a secco,questo puo' create delle difficolta' nella lavorazione e nell'affidabilita' degli stessi.
                    Ritornando pero' alla tua foto noto due cose :
                    -gli inneschi sono Fiocchi ultima generazione oppure cheddite ?
                    -mi sembra che ci sia una carenza nella percussione ed una diversa tipologia di "percussione" tra i due bossoli..sono stati sparati dallo stesso fucile ?
                    Un saluto roberto barina

                    Commenta

                    • jzcia
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2009
                      • 1705
                      • provincia di roma
                      • breton

                      #11
                      Proprio la settimana scorsa un caro amico mi ha dato 7 cartucce con lo stesso problema facente parte di uno stesso pacco denominate "La Spollo" dell'armeria Silvani.
                      La percussione era ben impressa, comunque gli ho consigliato di cambiare la molla del percussore.
                      Ho scaricato le cartucce e ho sparato l'innesco a vuoto con il mio fucile. Dei 7 solo uno è esploso.
                      Il problema evidentemente è degli inneschi cheddite CX2000 montati su bossolo rosso originale cheddite.

                      Commenta

                      • fistione
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2009
                        • 3531
                        • viareggio

                        #12
                        Originariamente inviato da roberto barina
                        Buon pomeriggio Frullin
                        Ho sentito che ultimamente è capitato frequentemente che i nuovi inneschi abbiano dei problemi,d'altra parte per le leggi vigenti la miscela innescante deve essere depositata a secco,questo puo' create delle difficolta' nella lavorazione e nell'affidabilita' degli stessi.
                        Ritornando pero' alla tua foto noto due cose :
                        -gli inneschi sono Fiocchi ultima generazione oppure cheddite ?
                        -mi sembra che ci sia una carenza nella percussione ed una diversa tipologia di "percussione" tra i due bossoli..sono stati sparati dallo stesso fucile ?
                        Un saluto roberto barina
                        Ciao Roberto, penso che tu ti sia confuso...oggi, per problematiche legate alla sicurezza dell'operatore gli inneschi vengono caricati con miscela allo stato umido...il problema deriva proprio da cio...quando alcune case li dosavano a secco il caricamento era assai piu preciso ed erano estremamente costanti.

                        in bocca al lupo
                        Lorenzo

                        Commenta

                        • frullin
                          • May 2010
                          • 136
                          • Genova
                          • epagnol breton, Camogliensi's Harry

                          #13
                          Originariamente inviato da roberto barina
                          Buon pomeriggio Frullin
                          Ho sentito che ultimamente è capitato frequentemente che i nuovi inneschi abbiano dei problemi,d'altra parte per le leggi vigenti la miscela innescante deve essere depositata a secco,questo puo' create delle difficolta' nella lavorazione e nell'affidabilita' degli stessi.
                          Ritornando pero' alla tua foto noto due cose :
                          -gli inneschi sono Fiocchi ultima generazione oppure cheddite ?
                          -mi sembra che ci sia una carenza nella percussione ed una diversa tipologia di "percussione" tra i due bossoli..sono stati sparati dallo stesso fucile ?
                          Un saluto roberto barina

                          Stesso fucile e stessa canna

                          Commenta

                          • roberto barina
                            ⭐⭐⭐
                            • Aug 2010
                            • 2480
                            • Trovo (PV)
                            • Pointer

                            #14
                            Originariamente inviato da fistione
                            Ciao Roberto, penso che tu ti sia confuso...oggi, per problematiche legate alla sicurezza dell'operatore gli inneschi vengono caricati con miscela allo stato umido...il problema deriva proprio da cio...quando alcune case li dosavano a secco il caricamento era assai piu preciso ed erano estremamente costanti.

                            in bocca al lupo
                            Sicuramente Lorenzo ..MI SONO CONFUSO è esattamente come dici tu...vecchiaia[:D][:D] chiedo scusa a tutti
                            GRAZIE MILLE PER LA TUA CORREZZIONE Lorenzo
                            Un saluto roberto[:-golf]

                            ---------- Messaggio inserito alle 09:41 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:39 AM ----------

                            Originariamente inviato da frullin
                            Stesso fucile e stessa canna
                            Strano...ma ti credo
                            Grazie per la risposta roberto barina

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..