Semiautomatico! Ma quale?
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi
X
-
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da gbmax
Ragazzi non vi posso aiutare, odio gli automatici.[giu]
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
mi sono convertito pure io ai due colpi,nonostante le mie qualità balistiche vorrebbero un 6-7 colpi[clap],ma cosi è più divertente ...Commenta
-
-
per quel che ho visto Mario Di Pinto
Ho un Beretta A302 e mi trovo benissimo, vorrei acquistare un calibro 20 ma probabilmente andrò sulla doppietta, se la trovo a cani esterni .francoCommenta
-
Commenta
-
Possiedo un beretta A303 con il quale ho sparato circa una trentina di colpi, fin dal primo colpo non lo mai sentito bene in mano, di conseguenza ho fatto solo padelle( da noi si usa portare in tasca delle noci, quando si sbaglia a conigli, sì da al padellatore dicendo di piantarla dove a fatto il buco con lo sparo) [gogo] da, quando vado in giro con la doppietta tutto è cambiato, mi piace e sparo decisamente meglio.Commenta
-
Ti do' anche io la mia opinione, che e' stata piu' o meno gia' espressa.
Presa di gas, piu' morbido nel rinculo ma necessita di una pulizia piu' accurata.
Tieni presente che anche sparando molto, 3/4 pulizia durante la stagione di caccia sono sufficienti.
Inerziale, picchia di piu' ma non richiede pulizie frequenti.
Comunque entrambi hanno il vantaggio, di poter essere aggiustati come piega in un attimo, e con gli strozzari intercambiabili sono fucili veramente tutto fare.
Devo pero' spezzare una lancia per i bascullanti, sicuramente dal fascino indubbiamente superiore.
E' un po' come cacciare con il bracco o lo spinone, con un bascullante si caccia insieme alla storia.
Ciao
Giancarlo
Commenta
-
Il semiat. a lungo e corto rinculo sono fucili che hanno fatto la storia del semiat., sono indistruttibili, sparano sempre, sopportano l'incuria, ma hanno come difetto la rumorosità del meccanismo di riarmo e l'instabilità al colpo dovuta alla canna rientrante; il rinculo invese è atipico e vi è la sensazione che si prolunghi nel tempo.
Il presa di gas è sicuramente quello che calcia di meno e permette una migliore ripetizione del colpo (non per la velocità del meccanismo).
Ha come controindicazione la necessità di pulirlo frequentemente e il fatto che parte dei gas, che devono spingere la carica di piombo, vengono utilizzati per il riarmo, quindi la carica ne risente leggermente in velocità.
Il meccanismo inerziale è geniale, semplice e efficace; non richiede pulizia però picchia un po di più, non come un basculante ma sicuramente più dei precedenti, è comunque il mio preferito.
Ciao GianniCommenta
-
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da pacigianni
Il semiat. a lungo e corto rinculo sono fucili che hanno fatto la storia del semiat., sono indistruttibili, sparano sempre, sopportano l'incuria, ma hanno come difetto la rumorosità del meccanismo di riarmo e l'instabilità al colpo dovuta alla canna rientrante; il rinculo invese è atipico e vi è la sensazione che si prolunghi nel tempo.
Il presa di gas è sicuramente quello che calcia di meno e permette una migliore ripetizione del colpo (non per la velocità del meccanismo).
Ha come controindicazione la necessità di pulirlo frequentemente e il fatto che parte dei gas, che devono spingere la carica di piombo, vengono utilizzati per il riarmo, quindi la carica ne risente leggermente in velocità.
Il meccanismo inerziale è geniale, semplice e efficace; non richiede pulizia però picchia un po di più, non come un basculante ma sicuramente più dei precedenti, è comunque il mio preferito.
Ciao Gianni
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
letto approvato e sottoscritto [clap]
Commenta
-
Il quarto colpo lo si mette anche sui beretta 301 303 303 ma non per questo sono da preferire ma bensí per le altri doti.Super 90 benelli con canna 62 foratura 18/3 con strozzatori esterni.
io sono uno che spara tanto e non ho mai avuto alcun problema posso dire tranquillamente che è OTTIMO
C'è pure la possibilità di inserire un 4 colpo nel cucchiaio e il riduttore si leva in un attimo
"SCHERZAVO" non mi assalite per favore [fiuu] Drool]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da mirkinoSu armiusate , ho visto questo fucile semiautomatico.
Mi ricordo di averne visto uno nell'armeria della mia città ( ora chiusa ) quando ero ragazzo....-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da gibeCedo per inutilizzo le seguenti armi: sovrapposto Beretta S55 cal.20, canne da 67 strozzature 3 e 1 stella estrattori manuali; semiautomatico superleggero...5 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
16-01-24, 14:03 -
-
da fulvio62Buongiorno a Tutti, volevo un consiglio da Voi, mio figlio vuole acquistare un semiautomatico abbastanza a leggero é indeciso tra il Franchi Affiniti...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da rbruniSemiautomatico Fabarm H35 Azur.
Eccellente canna magnum gigliata (può sparare acciaio) tipo Tribore da 63,5 cm con tutta la serie di strozzatori...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da bruno.bottiSalve a tutti,
sto cercando il manuale di uso e manutenzione per il Franchi Pg 80 Elite, in rete non ho trovato nulla in formato pdf, e neppure...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
25-03-22, 23:46 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta