Come cambiano i tempi...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Giobica Scopri di più su Giobica
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Giobica
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2013
    • 2208
    • Treviso
    • kurzhaar

    #46
    Io tanti...purtroppo , almeno 15 e credo la situazione non sia cambiata...

    Commenta

    • 58beppe
      • Nov 2017
      • 102
      • Ravenna
      • Setter

      #47
      Anche io provai da molto giovane con le doppiette giustapposte di Padre e Zii, ma ..... NON mi ci trovavo proprio ..... allora virai velocemente su semiautomatico o sovrapposto, più adatti a me.
      Come estetica però le doppiette (tutte x me) sono e restano le armi più eleganti e belle in assoluto nonché le più sportive x la stanziale e la Caccia col cane da ferma.
      Ultima modifica 58beppe; 09-02-18, 11:55.

      Commenta

      • Giobica
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2013
        • 2208
        • Treviso
        • kurzhaar

        #48
        Originariamente inviato da 58beppe
        Anche io provai da molto giovane con le doppiette giustapposte di Padre e Zii, ma ..... NON mi ci trovavo proprio ..... allora virai velocemente su semiautomatico o sovrapposto, più adatti a me.
        Come bellezza però le doppiette (tutte x me) sono e restano le armi più eleganti e belle in assoluto nonché le più sportive x la stanziale e la Caccia col cane da ferma.
        Nella tua zona si trovano pezzi che hanno fatto la storia della doppietta,
        pezzi che come dice il buon Nando sono nell'Olimpo dei grandi fucili...cacciare con la doppietta ha un sapore diverso e gli abbattimenti danno sempre emozioni
        indimenticabili, peccato che anche tu non ti ci trovi, pero' bisogna un po' capirla la doppietta e non e' poi cosi' difficile.[:D]

        Commenta

        • Giobica
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2013
          • 2208
          • Treviso
          • kurzhaar

          #49
          Ciao Enrico...attendo comunque il tuo parere su questa 490 Serpentina!!!Anche se ti è difficile ma da te' comunque me lo aspetto...ciao��
          Ultima modifica Giobica; 09-02-18, 20:57.

          Commenta

          • Giobica
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2013
            • 2208
            • Treviso
            • kurzhaar

            #50
            Provero' a descrivere in breve le caratteristiche di questa Beretta 490 Serpentina da quel poco che sono riuscito a ricavare dal web.Le canne sono prodotte in acciaio trilegato , martellate a freddo e finite con speciale trattamento di distensione sottovuoto per dare alle stesse le migliori performance balistiche disponibili.Questa tecnologia di produzione delle canne e' denominata STEELIUM-PRO, la stessa utilizzata per le canne del potente fucile da pedana DT11.La finitura esterna e' priva di brunitura e le canne vengono lucidate a specchio manualmente ( cosi' dicono ) come pure la leva di apertura a serpentina e il ponticello salva grilletto.La bindella e' concava e a differenza della canne zigrinata opaca antiriflesso.Stesso trattamento sul punto di contatto del pollice sulla Serpentina, a scopo antiscivolo durante la spinta della leva per l'apertura delle canne.La bascula e' totalmente cromata in colore Blu(BLUE RECEIVER), tonalita' cromatica che da sempre accompagna il marchio del Tridente.Profilo e dimensioni di bascula molto contenuti, seni sfuggenti, petto round con classico logo del Tridente , assenza totale di incisioni su tutte le superfici, massima pulizia delle forme.Duplice chiusura Purdey a bloccare gli spessi ramponi che con massima precisione si inseriscono nelle rispettive mortase.Non l'ho vista aperta, mi piacerebbe , ma non credo ci siano alternative di sorta per garantire una sicura tenuta dei piani tra loro sopratutto se trattasi di cameratura magnum(molto probabile visto il mercato di riferimento).La coda di bascula e' completamente immersa nel calcio e riaffiora solo solo all'altezza della sicura che incorpora anche il selettore di canna.iI legni sono di grado 5., lo sgancio dell'astina e' in questo caso classico, a pompa con scudetto lungo che scende verso il centro dell'astina in modo molto pronunciato, anch'esso totalmente finito in BLUE RECEIVER.Sul fianco sinistro e' inciso e rimesso in oro bianco l'ordine originale di vendita di canne d'archibugio del doge di Venezia datato 3 ottobre 1526.Stessa rimessa sul ponticello guardamano con 3 date : 1526, 490, 2016.In questa versione, e proprio non me lo spiego, assenza totale di zigrini sia sul calcio che sull'astina, cosa di non poco conto ai fini funzionali di vero impiego venatorio.Nel complesso anche se molto futuristica, direi quasi spaziale, le forme sono molto snelle e filanti , secondo Beretta la perfetta simbiosi tra tecnologia e tradizione...La doppietta viene consegnata in valigetta dedicata stile Churcill con accessori di pulizia in ebano, corno e argento.Il tutto come dicevo alla modica cifra di 50 mila dollari...
            Ultima modifica Giobica; 10-02-18, 00:08.

            Commenta

            • piccardi renzo
              ⭐⭐
              • Mar 2013
              • 570
              • cairo montenotte
              • kurzhar, setter inglese

              #51
              Originariamente inviato da andreacaccia
              L'ultima e' come mettere la minigonna alla Gioconda
              Sono pienamente d'accordo [emoji106][emoji106]!

              Commenta

              • Ale T.

                #52
                Con quei colori può soddisfare giusto i gusti degli yankee.... poi 50.000 dollari, roba da matti!!!!

                Commenta

                • Giobica
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2013
                  • 2208
                  • Treviso
                  • kurzhaar

                  #53
                  Originariamente inviato da Ale T.
                  Con quei colori può soddisfare giusto i gusti degli yankee.... poi 50.000 dollari, roba da matti!!!!
                  Possono essere pochi spiccioli per qualche facoltoso ed eccentrico collezionista
                  Yankee...ho visto oggetti venduti a cifre stratosferiche solo perche' posseduti
                  da personaggi famosi.

                  Commenta

                  • Quiete
                    ⭐⭐⭐
                    • May 2010
                    • 2312
                    • Milano
                    • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

                    #54
                    A Milano in Hotel si sono rubati l'asse del wc dove era stata Madonna ...

                    ---------- Messaggio inserito alle 01:22 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:20 PM ----------

                    Devo dire onestamente che la 490 non è brutta.

                    Non è una doppietta.

                    Non conosco le modalità costruttive / il contenuto tecnologico.

                    Però è un bell'oggetto.

                    Penso.

                    D

                    Commenta

                    • CesareR
                      • Jun 2011
                      • 193
                      • Varese
                      • Setter Inglese AX

                      #55
                      Trovo la 490 sicuramente un po' spinta, quasi ardita nella ricerca di uno stile estremamente moderno. Nel suo complesso mi pare che il risultato sia comunque un'arma dalla linea nel solco della tradizione. Personalmente mi disturba un po' l'azzurro della bascula.
                      La tradizione non è il culto delle ceneri, ma la custodia del fuoco.

                      Commenta

                      • Quiete
                        ⭐⭐⭐
                        • May 2010
                        • 2312
                        • Milano
                        • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

                        #56
                        Comunque se avessi 50k euro da spendere per uno dei tre fucili non avrei nessun dubbio.
                        Per un feticista come me, l'originale è sempre irraggiungibile.
                        Toschi è una parola che smuove molto dentro di me: ho imparato ad andare a caccia con una loro doppietta cani esterni del 1908 fatta da Roberto.
                        Non me ne intendo molto, ma mi sembra, a occhio, che la produzione attuale usi bascule con i piani più corti rispetto all'epoca d'oro, e la differenza si nota tutta.
                        Credo.

                        Daniele

                        Commenta

                        • Giobica
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2013
                          • 2208
                          • Treviso
                          • kurzhaar

                          #57
                          Originariamente inviato da Quiete
                          Comunque se avessi 50k euro da spendere per uno dei tre fucili non avrei nessun dubbio.
                          Per un feticista come me, l'originale è sempre irraggiungibile.
                          Toschi è una parola che smuove molto dentro di me: ho imparato ad andare a caccia con una loro doppietta cani esterni del 1908 fatta da Roberto.
                          Non me ne intendo molto, ma mi sembra, a occhio, che la produzione attuale usi bascule con i piani più corti rispetto all'epoca d'oro, e la differenza si nota tutta.
                          Credo.

                          Daniele
                          Anch'io non avrei alcun dubbio...la Grant ovviamente

                          Commenta

                          • moro
                            ⭐⭐
                            • Mar 2014
                            • 532
                            • sinalunga (SI)
                            • kurzhaar

                            #58
                            Originariamente inviato da Giobica
                            Anch'io non avrei alcun dubbio...la Grant ovviamente
                            Nessun dubbio, andrei a caccia con un Imperiale Montecarlo, forse spenderei meno con un' ottimo usato e sicuramente avrei una DOPPIETTA....
                            Marco

                            Commenta

                            • Ale T.

                              #59
                              Che poi come fanno a giustificare quel costo esorbitante? Non si sono dovuti inventare niente di nuovo, sono tecnologie e tecniche di produzione superconosciute e ipercollaudate. L'unica cosa che hanno fatto di nuovo è stato pitturare quella povera bascula con quell' orrendo blu. Già mi vergognerei a tirarlo fuori dal fodero all'inizio di un elegante "drive" a fagiani figuriamoci quanto mi possono pigliare per il c**o i compari di caccia quando gli dico che l'ho pagato 50.000 dollari!!!!!!!!!!!!!!!!!

                              Commenta

                              • andreacaccia
                                ⭐⭐
                                • Oct 2008
                                • 755
                                • LAURIA
                                • Kurzhaar

                                #60
                                Originariamente inviato da Ale T.
                                Che poi come fanno a giustificare quel costo esorbitante? Non si sono dovuti inventare niente di nuovo, sono tecnologie e tecniche di produzione superconosciute e ipercollaudate. L'unica cosa che hanno fatto di nuovo è stato pitturare quella povera bascula con quell' orrendo blu. Già mi vergognerei a tirarlo fuori dal fodero all'inizio di un elegante "drive" a fagiani figuriamoci quanto mi possono pigliare per il c**o i compari di caccia quando gli dico che l'ho pagato 50.000 dollari!!!!!!!!!!!!!!!!!
                                Certo nel Regno Unito ti farebbero scappare con un simile oggetto. Non so se si usa prendere per i fondelli in questi casi il malagurato possessore pero' ....... non avrebbero certo torto.
                                Ultima modifica andreacaccia; 13-02-18, 17:31.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..