cartuccia con polvere 800x
Comprimi
X
-
-
buongiorno, scusa ma tu sai quanto costa alla libbra la 800 x? sono 454 grammi a costa come l'oro, in italia ci sono polveri molto simili a molto meno da qui il motivo che nessuno usa la formidabile 800x purtroppo! penso che il motivo sia questo. [brindisi][emoji106]Commenta
-
Ciao me ne sapresti indicare una con le stesse caratteristiche ma più economica.Graziebuongiorno, scusa ma tu sai quanto costa alla libbra la 800 x? sono 454 grammi a costa come l'oro, in italia ci sono polveri molto simili a molto meno da qui il motivo che nessuno usa la formidabile 800x purtroppo! penso che il motivo sia questo. [brindisi][emoji106]
Saluti,
ArmandoCommenta
-
Ciao Armando, non conosco molto bene la 800x ma conosco molto bene la MBx36. Se caricata con cx2000 e la dose di 190x37 stellare a 57,8 avremo una cartuccia micidiale per l'inverno. Se si porta la dose a 1,85x36 sarà ottima per l'estate.
Questi assetti mi danno grandi soddisfazioni nelle mie cacce, con il mio fucile e nei climi della mia regione.
Non esistono polveri identiche fra loro, anche se molte hanno caratteristiche molto simili, quindi una propellente sovrapponibile alla 800x a mio parere non esiste.
D'altro canto non ci sono polveri (e di conseguenza cartucce) miracolose, tanto per intenderci quelle che nella nostra fantasia ammazzano sempre, con qualunque clima, a qualsiasi altitudine, e con qualunque arma, ma esistono ottimi componenti, che assemblati nel modo giusto fra loro, danno origine a munizioni che sparate in determinate condizioni ambientali (non tutte), forniranno un rendimento certo che appagherá le nostre aspirazioni.
Senza voler sponsorizzare nessuno ritengo che le polveri Baschieri siano ottime sia come rendimento che come costanza fra i lotti ed hanno un prezzo che è la metà o meno della pur eccellente 800x.
Se leggi i vari forum ti renderai conto che insieme a Sipe, S4 e Tecna sono le più usate dai cacciatori.
In ogni caso tutti noi abbiamo alcune cartucce del cuore, quelle che per esperienza sul campo ci danno da tempo grandi soddisfazioni e che spariamo con fiducia certi del loro rendimento, pochissime di queste sono caricate con polveri americane e quasi sempre sono assemblate con polveri con caratteristiche diverse tra loro.
Una buona cartuccia non dipende solo dalla polvere ma è un mix di componenti che miscelati opportunamente fra loro ci daranno la munizione perfetta per la caccia a cui la destiniamo.
Questo obbiettivo si raggiunge tranquillamente senza usare propellenti da 100 euro al chilo.
Un saluto
MaurizioCommenta
-
buongiorno, il nostro mondo è molto vario e quindi devi vedere con il tuo fucile, canna, strozzatura ecc.ecc. quindi devi cucirti addosso la cartuccia e avrai delle cartucce con poca spesa davvero formidabili poi cambia tempo, umidità, sole, nubi, vento e cominci da capo altra polvere, altra dose altro contenitore e ancora prove,io per esempio uso mb x 36 per il benelli, la tecna per il browning a 5 imr 4227 per il super black eagle carica pesante, lenta ma micidiale per le lunghe distanze, poi per dispetto prendo il breda sirio con le sue canne r 4 da caccia e stravolgo tutto con la semplice gm3 in estate fino ai primi di novembre poi cambio con s4 e faccio tiri che con gli altri mi sogno, quindi cosa ti dico che io ho sparato parecchia 800 x buona polvere ma niente di eccezionale da giustificare la cifra spesa. migliore e di molto per le nostre zone la jk3, se la trovi. prova anche la psb 2 o csb 2 non male per la cifra spesa a buona costanza e buon rendimento, quindi come vedi ci sono molte polveri buone e altre fantastiche ma devi provarle nel tuo fucile e nella tua zona poi il tutto viene fuori da solo. vedrai poi che soddisfazione nel fare i tiri. [emoji106][brindisi]Commenta
-
Ho provato quest'anno la 800X, acquistata a peso d'oro.
Ottima polvere. Sparata sia in cal. 20 che in cal. 12, in dosi da 37 a 40 grammi, sempre con ottima resa.
Ma durante l'autunno con la 36 gr e in inverno con 37, assetto sopra descritto, e 38 gr x 1,90 di polvere, la MBx36 non è mai stata da meno.
Soddisfatto della prova ma continuerò a caricare MB.Commenta
-
Anche io sono stato tentato dalla curiosita' e due anni fa' presi la 800x. Provata alla placca da 34 a 36 gr mi dava delle rosate nella media...niente di particolarmente "esaltante". Le stesse cartucce infatti a caccia si sono dimostrate mediocri. Poi un amico mi ha consigliato di caricarla nel seguente assetto: cx2000/70 1,85x37 GT 21 piombo 5 stell.57,8.
Ho sparato poche cartucce micidiali come questa. Usata dal caldo siculo di settembre fino alle mattinate gelate di gennaio sui colombacci si e' dimostrata di una costanza e di una mortalita' eccellenti. Infatti la polvere rimasta l'ho caricata tutta con lo stesso assetto.
Il costo esagerato e la penalita' di un singolo caricamento anche se ottimo mi ha fatto desisdere nel ricomprarla. Molto piu versatile a mio avviso la Tecna e l'ottima F2x36.FORZA E ONORECommenta
-
Polvere usata, anche apprezzata x cariche baby soprattutto molti anni fa, ma dal costo proibitivo o meglio penalizzata dal rapporto qualità/prezzo che personalmente NON ritengo adeguata essendo sostituibile con altrettanta efficacia ed affidabilità x me soprattutto con Tecna, MB, MG2, M92s, F2.
Poi se uno ce l'ha, benissimo, ottimo, eccellente, e - a mio modesto parere - ritengo che il suo range ottimale sia l'area 37-42gr.Commenta
-
la 800x è una polvere favolosa (purtroppo il costo ) vale la pena di acquistarla anche perchè a fagiani o anatre o lepre quante ne usi ? ) nei climi freddi umidi è ecezzionale . l' altra è la winchester 540 che o usato per anni in laguna insostituibile . un cacciatore che mi riferiva che la blue dot anche questa risultati ottimi .Se vai a caccia nei periodi freddi ,prendila . confeziona due cariche una per apertura e una invernale .verifica al banco sempre consigliata angelCommenta
-
la 800x a prezzi proibitivi la trovi ma la blue dot non penso propio che la importano oggi ,forse prima si,la blue dot la carica la federal se non sbaglio,comunque la 800 x è favolosa poi se carichiamo bene le nostre polveri che costano la metà son daccordo con voi se spari 1000 cartucce l'anno a colombacci o anatre ,ma se spari pochi colpi o se le usi raramente quando la usi la 800x l'unica cosa che rimpiangi è il prezzo,e vedrai come rimani di cacca con certi tiri che non avresti mai pensato di fare [:D]la 800x è una polvere favolosa (purtroppo il costo ) vale la pena di acquistarla anche perchè a fagiani o anatre o lepre quante ne usi ? ) nei climi freddi umidi è ecezzionale . l' altra è la winchester 540 che o usato per anni in laguna insostituibile . un cacciatore che mi riferiva che la blue dot anche questa risultati ottimi .Se vai a caccia nei periodi freddi ,prendila . confeziona due cariche una per apertura e una invernale .verifica al banco sempre consigliata angel
Commenta
-
-
Argomenti correlati
Comprimi
-
da besanaMi hanno regalato due pacchi di queste cartucce, ne ho scaricata una e ha la dose di 2x34. Sapresti dirmi che polvere è? Le cartucce avranno una quarantina...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
buonasera chiedo aiuto agli amici del forum per poter caricare una buona cartuccia con polvere dn chiusura stellare grazie
-
Canale: PRESENTAZIONI
-
-
da MassiChiedo informazioni sulla polvere 800X, reperibilità, costo, renge di caricamento per i calibri 12, 16, e 28, se accetta le chiusure in orlo tondo sui...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Buona serata a tutti, volevo chiedere un aiuto al maestro Gianluca Garolini e a quanti possano aiutarmi sapendo che G.G. e un grande estimatore della...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, dove caccio io, generalmente c'è un tasso di umidità abbastanza elevato la quasi totalità dell'anno e ho visto che le cartucce con polvere GM3,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta