produttori delle canne e bascule

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Loris Scopri di più su Loris
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Loris
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 1885
    • Verona
    • coker spaniel inglese

    #1

    produttori delle canne e bascule

    Molti sono gli artigiani di fucili uso caccia / tiro con prezzi assai differenti: alcuni producono fucili di pregio riccamente incisi ovviamente molto costosi ed altri fucili ordinari con costi limitati. L'anima del fucile da caccia, a mio avviso, sono le canne poi le chiusure...tutto il resto è cornice. Un fucile bello, inciso che spara male (penetrazione , rosate blande) vale niente ma magari costa assai. Mi riferisco in particolare ai prodotti moderni e mi chiedo perché sulle canne non viene riportato il costruttore delle stesse. Quali produttori di canne, secondo voi sono più affidabili e quali artigiani forniscono?
    Grazie
  • Ale T.

    #2
    Ho sentito dire che F.A.I.R. e Bettinsoli riforniscono di canne e bascule molti produttori di armi in Italia e non solo.
    Un saluto

    Commenta

    • JK6/b
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2009
      • 1367
      • Coccaglio (BS)
      • Senza più cane, purtroppo

      #3
      Originariamente inviato da Ale T.
      Ho sentito dire che F.A.I.R. e Bettinsoli riforniscono di canne e bascule molti produttori di armi in Italia e non solo.
      Un saluto
      Il Bettinsoli produttore di canne NON è quello che fa i fucili![:D]

      Commenta

      • nick65
        ⭐⭐
        • Feb 2013
        • 232
        • verona

        #4
        Ciao Loris, perfettamente in sintonia con quello che hai scritto.non so dirti chi produce canne e bascule per le varie ditte. Comunque quel che rimane sicuro è che ormai ci stiamo globalizzando e uniformando. Con standard di qualità sempre più bassa. Si producono cose senza senso, doppiette camerate magnum su bascule piuma , che poi ti spaccano la faccia già con 28 gr di piombo. Automtici che dopo una giornata di pioggia , sono già dei ferri vecchi. E così via , in una lista che potrebbe diventare molto lunga. Qualcuno potrebbe definirmi un troglodita nostalgico, ma per quanto mi riguarda, io già da un po’ di anni ho fatto dei passi indietro. Per il 12 automatico a 301 e doppietta 427 Beretta del peso di 3450 gr di solidità , con rosate fitte, che sembra siano fatte a compasso . Per il cal 20 sempre 301 con canna 3 stelle e rosate perfette. In definitiva non compro più il nuovo , ma solamente usato. Unico neo il peso. Ma così risparmio anche i soldi della palestra. E unificò tutto nella sessione di caccia !! Ciao buona notte.

        Commenta

        • claudio76
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2010
          • 3721
          • Sant'Angelo in Vado

          #5
          Le canne principalmente vengono realizzate da BFIM e Sabatti, mentre FAIR è uno dei maggiori produttori di bascule.
          Se si osservano attentamente le bascule non è difficile vederne la paternità...
          Fucili venduti a peso d'oro spesso montano bascula e canne mooolto simili ad altri che costano decisamente meno!
          Saluti[:-golf]
          Claudio

          Commenta

          • 58beppe
            • Nov 2017
            • 102
            • Ravenna
            • Setter

            #6
            Un fucile senza canne valide/efficaci sarebbe x me normale Cacciatore un soprammobile più o meno costoso e più o meno bello ....., ma capisco anche se chi ha più mezzi economici, va principalmente in riserva e magari spara di solito a selvatici fino a 25/30m ..... potrebbe non rendersene conto e nemmeno avere particolare interesse, essendo x Lui sufficiente una ottima cartuccia e solida centrite x fare abbattimenti puliti a quelle distanze e senza pressione di altri Cacciatori e rarità di prede ..... .
            Di questi personaggi ne conosco un po' ..... ma posso anche dire che ho visto anche dei Cosmi essere scarsi balisticamente, così come delle canne Bentivoglio, delle Luterotti, ecc., soprattutto in valle. Posso però anche affermare che una moltitudine di Beretta Magnum prodotte negli anni 70 da 76-81cm 1^ sono MOLTO più efficaci col piombo ovviamente a Caccia di quelle costosissime canne ..... così come molte St Etienne Benelli, Cogne Franchi, Breda (Sirio docet), ecc..
            Alla fine però i produttori di fucili e canne sono aziende che devono guadagnare in un dato mercato, x cui in quello nazionale in decisa contrazione e difficile, ..... a fronte di un calo di vendite ..... aumentano i prezzi e riducono i costi x aggiustare gli economics aziendali.
            Hanno capito poi che qualche innovazione tecnologica a basso costo, ma ben supportata dal marketing e riviste, attira il Cacciatore finale (ed i Suoi sogni .....) che finisce x strapagare un ammortizzatore o 2 di gel plastico in composito più grande sul calcio (enfatizzando la riduzione del rinculo) piuttosto che canne con trattamenti definiti speciali x lavorazione o design (in realtà già ampiamente studiati nel passato anche lontano e ..... scartati) più o meno validi, od ancora con choke definiti innovativi e ad alta prestazione (ma che costano poche decine di euro a loro) ..... che solleticano le ns. fantasie venatorie e carnieri più pieni grazie al tiro mirabolante ..... forse.
            Le bascule ..... servono a poco, solo a resistere ed eventualmente all'estetica, e si ritorna al tema "incisioni" e costi, e bellezza e ..... rastrelliera x paura di rovinare questi fucili. A quel punto, conta poco chi le fa ..... x me.
            Cordialità

            Commenta

            • Loris
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2008
              • 1885
              • Verona
              • coker spaniel inglese

              #7
              Originariamente inviato da claudio76
              Le canne principalmente vengono realizzate da BFIM e Sabatti, mentre FAIR è uno dei maggiori produttori di bascule.
              Se si osservano attentamente le bascule non è difficile vederne la paternità...
              Fucili venduti a peso d'oro spesso montano bascula e canne mooolto simili ad altri che costano decisamente meno!
              Saluti[:-golf]
              Claudio
              Ciao Claudio,
              mi interessa il tuo parere riguardo il sovrapposto Sabatti Adler che mi ha incuriosito e penso di acquistare, anche perché l'ho trovato nuovo.
              Cordialità e grazie

              Commenta

              • claudio76
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2010
                • 3721
                • Sant'Angelo in Vado

                #8
                Originariamente inviato da Loris
                Ciao Claudio,
                mi interessa il tuo parere riguardo il sovrapposto Sabatti Adler che mi ha incuriosito e penso di acquistare, anche perché l'ho trovato nuovo.
                Cordialità e grazie
                Ciao Loris, il Sabatti Adler ho avuto modo di imbracciarlo sia in calibro 20 che 28, mai in 12.
                Il fucile ha un prezzo molto onesto e come bascula e meccanica è il classico tassello basso gardonese senza infamia e senza lode.
                Quelli che ho analizzato io avevano i legni di grande impatto visivo ma impiallacciati.
                La sensazione di leggerezza è davvero notevole, troppo per i miei gusti, ma per chi va con il cane puo essere una buona alternativa.
                Il livello di finitura del fucile e della bascula in particolare è decoroso.
                In che calibro volevi prenderlo?
                Saluti[:-golf]
                Claudio

                Commenta

                • Loris
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2008
                  • 1885
                  • Verona
                  • coker spaniel inglese

                  #9
                  Originariamente inviato da claudio76
                  Ciao Loris, il Sabatti Adler ho avuto modo di imbracciarlo sia in calibro 20 che 28, mai in 12.
                  Il fucile ha un prezzo molto onesto e come bascula e meccanica è il classico tassello basso gardonese senza infamia e senza lode.
                  Quelli che ho analizzato io avevano i legni di grande impatto visivo ma impiallacciati.
                  La sensazione di leggerezza è davvero notevole, troppo per i miei gusti, ma per chi va con il cane puo essere una buona alternativa.
                  Il livello di finitura del fucile e della bascula in particolare è decoroso.
                  In che calibro volevi prenderlo?
                  Saluti[:-golf]
                  Claudio
                  Ne ho trovato uno nuovo di armeria nel cal. 12 e vista la leggerezza ho deciso di prenderlo anche per le canne da 66 cm a strozzatura fissa 4 /3.-
                  I legni sono finiti approssimativamente mi dici e ad olio: eventualmente provvederò a farli correggere da un calcista; a me interessa balistica e bilanciatura che credo sia valida...che ne pensi. Lo so, il prezzo è contenuto ma mi pare che raffrontato ad altri della stessa fascia sia preferibile...mi dicono di rosate stupende....poi appunto la leggerezza per me è importante. Ero indeciso fra questo ed un Rizzini Omnium usato ma nuovo...l'Adler lo trovo più fucile, più concreto, poi le canne sono prodotte dalla stessa Sabatti quindi più originalità...i fronzoli a me non piacciono.[:-golf]

                  Commenta

                  • claudio76
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2010
                    • 3721
                    • Sant'Angelo in Vado

                    #10
                    La bilanciatura è parsa buona anche a me, e le canne sono sicuramente valide, ricavate per foratura e non martellatura a freddo.
                    Personalmente preferirei il Rizzini, legni in genere bellissimi ed assistenza post vendita eccelente... ma è solo una questione di gusti, c'è a chi piaccono le bionde ed a chi le more...[:D]
                    Saluti[:-golf]
                    Claudio

                    Commenta

                    • enrico toldo
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2012
                      • 1360
                      • parma
                      • setter inglese

                      #11
                      Originariamente inviato da Loris
                      Molti sono gli artigiani di fucili uso caccia / tiro con prezzi assai differenti: alcuni producono fucili di pregio riccamente incisi ovviamente molto costosi ed altri fucili ordinari con costi limitati. L'anima del fucile da caccia, a mio avviso, sono le canne poi le chiusure...tutto il resto è cornice. Un fucile bello, inciso che spara male (penetrazione , rosate blande) vale niente ma magari costa assai. Mi riferisco in particolare ai prodotti moderni e mi chiedo perché sulle canne non viene riportato il costruttore delle stesse. Quali produttori di canne, secondo voi sono più affidabili e quali artigiani forniscono?
                      Grazie
                      Loris.

                      il Fratelli Poli di Gardone Val Trompia dovrebbero, a quanto mi si dice, realizzare i loro fucili impiegando canne della ditta LAMEC di Cortina di Nave, lavorate dal noto cannoniere BENTIVOGLIO.

                      Commenta

                      • mesodcaburei
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2015
                        • 8871
                        • Donceto, Valtrebbia(pc)
                        • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                        #12
                        Bentivoglio a quanto so non opera più.

                        Commenta

                        • JK6/b
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2009
                          • 1367
                          • Coccaglio (BS)
                          • Senza più cane, purtroppo

                          #13
                          [QUOTE=enrico toldo;1289143]Loris.

                          il Fratelli Poli di Gardone Val Trompia dovrebbero, a quanto mi si dice, realizzare i loro fucili impiegando canne della ditta LAMEC di Cortina di Nave, lavorate dal noto cannoniere BENTIVOGLIO.[/QUOTE

                          Enrico,per quanto ne so io, La ditta Lamec, produce i tubi delle canne per molte aziende gardonesi e non.
                          Bentivoglio producei tubi ed assembla le canne al suo interno non usa tubi/canne di altre aziende. Ciao

                          Commenta

                          • Loris
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2008
                            • 1885
                            • Verona
                            • coker spaniel inglese

                            #14
                            Originariamente inviato da claudio76
                            La bilanciatura è parsa buona anche a me, e le canne sono sicuramente valide, ricavate per foratura e non martellatura a freddo.
                            Personalmente preferirei il Rizzini, legni in genere bellissimi ed assistenza post vendita eccelente... ma è solo una questione di gusti, c'è a chi piaccono le bionde ed a chi le more...[:D]
                            Saluti[:-golf]
                            Claudio
                            Oggi mi sono recato in armeria e dopo averlo a lungo visionato, l'ho preso.
                            E' un buon sovrapposto che pesa gr. 2565 con un brandeggio eccellente, anima 18,4 canne 66 cm strozz. 4/10 - 6,5/10 che sono l'ideale cacciando col cane; la bascula è ben rifinita, chiusura perfetta e legni in noce normali.
                            Ora lo devo provare per vedere la reazione allo sparo, penetrazione e rosata...mi è stato peraltro assicurato da un signore, che lo usa da quindici anni, che seppur leggero è molto stabile e non ha mai dato alcun problema. L'ho trovato nuovo per puro caso in quanto la Sabatti ora produce fucili ad anima rigata e questo è uno degli ultimi sul mercato. L'unico problema, ma è solo questione personale, è monogrillo: ho appena telefonato alla Sabatti che gentilmente mi ha invitato a portarlo in fabbrica per la conversione al bigrillo, operazione velocissima e di pochissima spesa.
                            Ciao
                            Loris[:-golf]

                            Commenta

                            • claudio76
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2010
                              • 3721
                              • Sant'Angelo in Vado

                              #15
                              Bene Loris, attendiamo la prova del fuoco!!!
                              Facci sapere
                              Saluti[:-golf]
                              Claudio

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..