Vecchie cartucce le sparo o no ?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

CacciatoreMessina Scopri di più su CacciatoreMessina
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • CacciatoreMessina
    ⭐⭐
    • Jul 2010
    • 206
    • messina

    #1

    Vecchie cartucce le sparo o no ?

    Ragazzi sono in possesso di un centinaio di cartucce miste dei tipi che vi mostrerò in foto volevo chiedervi se secondo voi posso usarle o è meglio che le scarico sopratutto mi preoccupano gli inneschi..... Vi mostro le foto.....

    1) Bossolo in cartone chiusura stellare




    2) Bossolo in cartone chiusura orlo tondo non so se sono originali




    3) Bossolo in plastica chiusura stellare sembrano uguali ma in realtà non lo sono almeno così mi sembra di capire e queste mi interessano particolarmente perchè ne ho una discreta quantità





    4) Queste sono cartucce caricate da un armeria della mia città bossolo in cartone chiusura orlo tondo vi faccio vedere solo il fondello con l'innesco perchè è quello che mi interessa

  • specialista
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2012
    • 5320
    • sesto fiorentino
    • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

    #2
    La "negrello" grande cartuccia, la ricordo bene in cartone e in plastica, a vederla mi è venuto nostalgia del passato, e pensare che non ne ho conservate nemmeno una. Le MB e JK6 con l'innesco Fiamma le smonterei di sicuro, l'innesco non è più affidabile, sparerei solo le DN se originali, a vedere le foto sembrano ben conservate, la miglior cosa sarebbe smontarne qualcuna vedere lo stato generale e eventualmente provare l'innesco, parlo sempre a titolo personale, in questi casi, a distanza si fa male anche a dare un consiglio basandosi solo su qualche foto, comunque l'incolumità innanzi tutto. Saluti Enrico.

    Commenta

    • lacopo giuseppe
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2014
      • 5614
      • roma
      • setter

      #3
      I vecchi saggi dicevano , fucili datati ,cartucce fresche . Il mio consiglio, divertiti a scaricarle e poi le ripristini almeno gli inneschi vanno cambiati, vedrai che anche altri amici ti daranno gli stessi consigli. A me 2 pacchi di wincester in cal. 20 corazzate 5 cartucce non sono esplose e con le altre i colombi non cadevano le cartucce mi erano state regalate da un signore con l’acquisto di una Franchi condor del 1960 in cal. 20 ,sia cartucce che fucile erano allo stato del nuovo, poi visto che quando si va a caccia il più delle volte non si spara perché correre il rischio di rovinare una bella giornata di caccia x colpa delle cartucce inadeguate .

      Cari saluti.

      Commenta

      • leuciscus
        ⭐⭐
        • Aug 2013
        • 779
        • Orte

        #4
        Io trovai in un cassetto del magazzino del nonno di mia moglie delle cartucce MB con innesco con la fiamma, vecchie come il cucco.
        Le ho sparate tutte facendo ogni botta una tacchia. Fenomenali.

        Commenta

        • 58beppe
          • Nov 2017
          • 102
          • Ravenna
          • Setter

          #5
          Conta molto la loro conservazione in tutti questi anni.
          Anche io quest'anno ho trovato delle vecchie MB209 caricate da Segurini (in plastica però) almeno 20/25 anni fa e le ho usate: efficientissime e micidiali.
          Le avevo però tenute nel contenitore plastico, dentro il baule delle munizioni che est foderato nel fondo con polistirolo e cartone.
          Anni fa invece ..... ebbi un allagamento in casa e molte munizioni di plastica (quelle in cartone le gettai) finirono a bagno; malgrado la loro asciugatura accurata molte fecero ..... cilecca x cui le gettai anche esse.
          Sicuramente io le userei x cacci minori o prove ....., ma NON x le caccie più impegnative ed a cui teniamo di più. bye

          Commenta

          • specialista
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2012
            • 5320
            • sesto fiorentino
            • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

            #6
            Penso che "Iacopo giuseppe" abbia detto la cosa più sensata, se non siamo sicuri, e in questo caso la sicurezza al 100% non c'è mai, a volte è meglio desistere. Le cartucce se vengono conservate in luogo veramente asciutto penso che non subiscano danni, ci potrà essere un decadimento dell'innesco (specialmente quelli di vecchissima generazione). Io le conservo in un armadietto rivestito di polisterolo e i pacchi a sua volta nel sacchetto di cellofan (anche troppo). Per dirne una avevo delle Sidna cal. 20 pb.8 della Ditta "FAINI" molto rammentata negli anni "50, caricavano esclusivamente cartucce, (molte moltissime manualmente), per caccia e tiro al piccione, ne sparai una scatola e funzionavano egregiamente, considerando che la ditta ha cessato l'attività una cinquantina di anni fa, ne conservo ancora 20 per ricordo, con ciò non è detto che tutto quel che è vecchio e ben conservato funzioni. Saluti Enrico.

            Commenta

            • beccaccia61
              ⭐⭐
              • Feb 2011
              • 533
              • catanzaro calabria
              • setter inglese

              #7
              Come ti hanno gia' risposto in tanti, se le cartucce sono state ben conservate quasi tutte montano inneschi ancora efficienti ad esclusione dei due super corazzati che montano gli inneschi fiamma e fiamma s.u.r. e delle cartucce della ultima foto che montano inneschi 6,45 , tutti troppo vecchi e molto probabilmente non efficienti al 100 x 100
              Puoi recuperare certamente il piombo da tutte e con molta attenzione la polvere, perche' anche essa puo aver subito un deterioramento causato dalla volatilizzazione dei solventi.
              Non ti consiglio di usarle (causa rischio fuochi lunghi troppo alto), al massimo tirniele per ricordo se di ricordo si tratta. Ciao Mario

              Commenta

              • claudio76
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2010
                • 3721
                • Sant'Angelo in Vado

                #8
                Quelle nella foto 1) e 3) puoi utilizzarle, le altre assolutamente no, sono pericolose.
                Lo abbiamo ripetuto fino alla nausea di stare attenti, e per chi ha trovato questi vecchi inneschi ancora funzionanti suggerisco di non sfidare troppo la sorte... e soprattutto di non pubblicare i mirabolanti risultati ottenuti con quelle cartucce, potrebbero invogliare altri ad utilizzarle con meno fortuna ed esiti ben diversi.
                La sicurezza prima di tutto.
                Per pochi centesimi non vale la pena rischiare.
                E ve lo dice uno che recupera tutti i bossoli vecchi ed a cui piace caricare le vecchie polveri... ma con inneschi sicuri, e soprattutto con le dovute prove di banco!
                Grazie[:-golf]
                Claudio

                Commenta

                • CacciatoreMessina
                  ⭐⭐
                  • Jul 2010
                  • 206
                  • messina

                  #9
                  Grazie mille a tutti !! I pareri sono tutti più o meno uguali..... Bene o male avevo un idea...... Ora ho delle conferme !!

                  Commenta

                  • ronin977
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2012
                    • 3979
                    • palermo
                    • cirneco dell'etna, breton, beagle

                    #10
                    Originariamente inviato da CacciatoreMessina
                    Ragazzi sono in possesso di un centinaio di cartucce miste dei tipi che vi mostrerò in foto volevo chiedervi se secondo voi posso usarle o è meglio che le scarico sopratutto mi preoccupano gli inneschi..... Vi mostro le foto.....

                    1) Bossolo in cartone chiusura stellare




                    2) Bossolo in cartone chiusura orlo tondo non so se sono originali




                    3) Bossolo in plastica chiusura stellare sembrano uguali ma in realtà non lo sono almeno così mi sembra di capire e queste mi interessano particolarmente perchè ne ho una discreta quantità





                    4) Queste sono cartucce caricate da un armeria della mia città bossolo in cartone chiusura orlo tondo vi faccio vedere solo il fondello con l'innesco perchè è quello che mi interessa

                    quelle con innesco df sur sono sparabili, quelle senza il sur no, i 6,45 non li sparare, tutte le altre sono tutte sparabili, ciao

                    Commenta

                    • claudio76
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2010
                      • 3721
                      • Sant'Angelo in Vado

                      #11
                      Nelle ultime prove effettuate anche i DFS SUR hanno manifestato problemi di accensione e poca costanza sui dati rilevati al banco prova... e non è la prima volta che viene detto su queste pagine.
                      Non le utilizzare, scaricale e recupera i componenti, non vale la pena rischiare!
                      Saluti
                      Claudio

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..