Grazie per ogni eventuale consiglio
sostituzione inneschi 6,45
Comprimi
X
-
sostituzione inneschi 6,45
Buona sera a tutti, ho un centinaio di vecchi bossoli in cartone con inneschi 6,45 già utilizzati, ho provato ad inserire i nuovi inneschi cx 1000 ma vanno larghi nella sede. Che inneschi dovrei comprare per riutilizzare questi bossoli che mi dispiacerebbe non usare perchè sono tenuti molto bene.
Grazie per ogni eventuale consiglio -
Ciao hai due possibilità la migliore sarebbe utilizzare degli adattatori, anelli da inserire nellinnesco per raggiungere.la larghezza voluta, la seconda è col fai da te. Prendi un cavo di antenna lo svuoti e dopo averne tagliato un pezzetto a misura gli inserisci il cx1000... e poi con questo spessore lo metti nel bossolo. Per fermare il tutto puoi usare smalto per unghia.
E un metodo che funziona ma ci si impiega tempo. L'ideale sono gli adattatori.c'è anche chi con una piccola modifica al decapsulatore, tira fuori la parte centrale del 6,45 ottenendo cosi l'anello. E gli inserisce i buovi inneschi che vi entrano perfettamente. -
-
Ma sono in vendita gli adattatori?Ciao hai due possibilità la migliore sarebbe utilizzare degli adattatori, anelli da inserire nellinnesco per raggiungere.la larghezza voluta, la seconda è col fai da te. Prendi un cavo di antenna lo svuoti e dopo averne tagliato un pezzetto a misura gli inserisci il cx1000... e poi con questo spessore lo metti nel bossolo. Per fermare il tutto puoi usare smalto per unghia.
E un metodo che funziona ma ci si impiega tempo. L'ideale sono gli adattatori.c'è anche chi con una piccola modifica al decapsulatore, tira fuori la parte centrale del 6,45 ottenendo cosi l'anello. E gli inserisce i buovi inneschi che vi entrano perfettamente.Commenta
-
Io mi sono inventato questo sistema: [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=aRDVjLmMGew[/VIDEO]
Ma puoi anche tranquillamente far percuotere i vecchi inneschi con un fucile che ha il percussore ben centrato, avendo cura di pulire bene subito dopo camere, canne ed otturatore o culatta a seconda che si tratti di basculante o semiauto, poi con una punta da 5,5 o 6 forare la capsula lasciando l'anello in sede e reinnescando con elementi moderni.
Se uno guarda al tempo che ci va conviene buttare tutto... ma a me sparare i vecchi bossoli in cartone fa davvero impazzire!!!
Qui vedi anche due foto del passaggio intermedio che nel video non si vede benissimo...


Questi erano bossoli nuovi in plastica, qui di seguito ci sono bossoli in cartone che ho scaricato, reinnescato, ricaricato e sparato con grande soddisfazione...






Qui si vede un fondello strappato dove si puo ben apprezzare l'ingranamento dell'innesco moderno sull'anello dei vecchi 645...

Saluti[:-golf]
ClaudioUltima modifica edo49; 01-08-18, 16:57.Commenta
-
Ciao Claudio ho visto il video ma sinceramente non ho capito bene,in unico passaggio riesci ad espellere solo la capsula centrale del 645 ?Io mi sono inventato questo sistema: https://www.youtube.com/watch?v=aRDVjLmMGew
Ma puoi anche tranquillamente far percuotere i vecchi inneschi con un fucile che ha il percussore ben centrato, avendo cura di pulire bene subito dopo camere, canne ed otturatore o culatta a seconda che si tratti di basculante o semiauto, poi con una punta da 5,5 o 6 forare la capsula lasciando l'anello in sede e reinnescando con elementi moderni.
Se uno guarda al tempo che ci va conviene buttare tutto... ma a me sparare i vecchi bossoli in cartone fa davvero impazzire!!!
Qui vedi anche due foto del passaggio intermedio che nel video non si vede benissimo...


Questi erano bossoli nuovi in plastica, qui di seguito ci sono bossoli in cartone che ho scaricato, reinnescato, ricaricato e sparato con grande soddisfazione...






Qui si vede un fondello strappato dove si puo ben apprezzare l'ingranamento dell'innesco moderno sull'anello dei vecchi 645...

Saluti[:-golf]
Claudio
Per caso hai modificato il foro facendo in modo che durante la spinta della spina la pressione viene esercitata solo al centro mentre la parte laterale è ancorata ?
Un'altra domanda ancora ,il borraggio che usi è old oppure moderno?
Sai,ho un po' di bossoli in cartone con inneschi al fulminato tipo 645 è vorrei riutilizzarli
Grazie in anticipo
Ciao
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando TapatalkLa natura...semplicemente meravigliosa...aiutalaCommenta
-
Ciao Pompeo, praticamente in un solo passaggio tolgo la capsula esterna che contiene il film con il fulminato di mercurio, e la parte interna dell'innesco che è ancorata inferiormente al collarino e che si presenta da sotto a forma di ogiva rovesciata, ancorata al resto dalle giunzioni intorno ai fori vampa.
La cosa bella è che con questo sistema, pur avendone reinnescati a migliaia, non me ne è mai esploso nessuno.
A seconda di quello che carico uso sia borragi moderni che old, a seconda delle altezze che mi servono.
Chiaramente prima di usarle faccio un passaggio al banco prova.
Comunque da quello che ho rilevato le tenute anche con i vecchi cartoncini soprapolvere ed il borragio chimico sia in manometrica che con canne a foratura standard fino a max 18,4 sono buone.
Con le moderne coppette o bior eccellenti.
Saluti[:-golf]
ClaudioCommenta
-
Grazie ClaudioCiao Pompeo, praticamente in un solo passaggio tolgo la capsula esterna che contiene il film con il fulminato di mercurio, e la parte interna dell'innesco che è ancorata inferiormente al collarino e che si presenta da sotto a forma di ogiva rovesciata, ancorata al resto dalle giunzioni intorno ai fori vampa.
La cosa bella è che con questo sistema, pur avendone reinnescati a migliaia, non me ne è mai esploso nessuno.
A seconda di quello che carico uso sia borragi moderni che old, a seconda delle altezze che mi servono.
Chiaramente prima di usarle faccio un passaggio al banco prova.
Comunque da quello che ho rilevato le tenute anche con i vecchi cartoncini soprapolvere ed il borragio chimico sia in manometrica che con canne a foratura standard fino a max 18,4 sono buone.
Con le moderne coppette o bior eccellenti.
Saluti[:-golf]
Claudio
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando TapatalkLa natura...semplicemente meravigliosa...aiutalaCommenta
-
La cartuccia della Summonte che tieni in mano è estremamente pericolosa, la cuspide dell'incudunetta interna dell'apparecchio d' innesco ha fatto una pretuberanza sulla coppetta, con un non niente può esplodere durante la manipolazione o alla chiusura dell'otturatore o bascula o nel serbatoi dell'automatico.Io mi sono inventato questo sistema: https://www.youtube.com/watch?v=aRDVjLmMGew
Ma puoi anche tranquillamente far percuotere i vecchi inneschi con un fucile che ha il percussore ben centrato, avendo cura di pulire bene subito dopo camere, canne ed otturatore o culatta a seconda che si tratti di basculante o semiauto, poi con una punta da 5,5 o 6 forare la capsula lasciando l'anello in sede e reinnescando con elementi moderni.
Se uno guarda al tempo che ci va conviene buttare tutto... ma a me sparare i vecchi bossoli in cartone fa davvero impazzire!!!
Qui vedi anche due foto del passaggio intermedio che nel video non si vede benissimo...


Questi erano bossoli nuovi in plastica, qui di seguito ci sono bossoli in cartone che ho scaricato, reinnescato, ricaricato e sparato con grande soddisfazione...






Qui si vede un fondello strappato dove si puo ben apprezzare l'ingranamento dell'innesco moderno sull'anello dei vecchi 645...

Saluti[:-golf]
Claudio
SalutiCommenta
-
Me ne ero accorto, l'ho tenuta a parte dalle altre, messa in prima canna nel semiauto al passo, senza nessuno intorno, e mandando in chiusura dolcemente l'otturatore. Poi ha fatto bene il suo dovere.
Il secondo bossolo che ho in mano è già spento.
Grazie comunque per la nota, quando si reinnesca capita che qualche cuspide presenti quel problema (la foto l'avevo fatta apposta), e bisogna starci attenti onde scagionare incidenti che possono benissimo essere evitati.
Saluti[:-golf]
ClaudioCommenta
-
Ciao Ronin, ho provato a sostituire il 6,45 con il cx50 come da te descritto, ovvero con guaina cavo antenna e collante. Il problema è che ora il nuovo innesco risulta troppo infossato rispetto al fondello e, a volte, anche non perfettamente parallelo al piano del fondello.Ciao hai due possibilità la migliore sarebbe utilizzare degli adattatori, anelli da inserire nellinnesco per raggiungere.la larghezza voluta, la seconda è col fai da te. Prendi un cavo di antenna lo svuoti e dopo averne tagliato un pezzetto a misura gli inserisci il cx1000... e poi con questo spessore lo metti nel bossolo. Per fermare il tutto puoi usare smalto per unghia.
E un metodo che funziona ma ci si impiega tempo. L'ideale sono gli adattatori.c'è anche chi con una piccola modifica al decapsulatore, tira fuori la parte centrale del 6,45 ottenendo cosi l'anello. E gli inserisce i buovi inneschi che vi entrano perfettamente.
Hai riscontrato anche tu questo problema? Se si, come lo hai risolto?Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
-
da DannyrocketBuona sera ,ieri ero in armeria e ho preso dei bossoli vuoti da ricaricare entrambi sono Fiocchi , un tipo da 70 e uno da 76mm . Essendo già innescati...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Max76Buona sera, se qualcuno potrebbe aiutarmi a capire gli inneschi "Vis Nox" lacca blu a quale degli attuali inneschi potrebbe essere paragonato...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da DienneNegli anni'80 e '90 sono stati prodotti dalla ditta Finlandese Vitavhouri i noti inneschi denominati Kemira 20, sia con foglietto copriforo verde che...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Buon pomeriggio a tutti, sono in possesso di inneschi fiocchi 359 e 6.45 sur e relativi bossoli in cartone, secondo voi possono essere ancora utilizzati...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta