fossa universale, 24 o 28 gr

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mauro Scopri di più su mauro
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mauro
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2007
    • 1318
    • pandino, Cremona, Lombardia.
    • kurzhaar

    #1

    fossa universale, 24 o 28 gr

    Sparando alla fossa universale o al trap americano cosa scegliereste, 24 gr oppure 28 gr ??? A parità di fucile, campo, clima ecc. ecc.
  • cisar
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2014
    • 1646
    • Brescia
    • Epagnuel Breton

    #2
    28 gr !, se si potesse 32 se si potesse 36 ...................
    Saluti

    Commenta

    • O' Brigante
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2010
      • 1330
      • Mont Saint Michel

      #3
      Prima usavo un beretta dt10 e con le 28 grammi mi trovavo bene...
      Da quando ho il perazzi e ho provato le 24 della baschieri..... Non le mollo piu
      Non è passione...... ma stile di vita

      Commenta

      • fausto976
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2010
        • 1119
        • prov. torino
        • setter

        #4
        28 gr, qualche aiutino in più.... anche se in prima canna non penso ci siamo differenze... ma in seconda può aiutare, soprettutto se ci sono piattelli un pò duri (quelli senza prerottura)

        Commenta

        • NORGE
          ⭐⭐
          • Feb 2009
          • 256
          • altare (sv)
          • SPRINGER SPANIEL POINTER EPAGNEUL BRETON

          #5
          Domandati perchè in Francia, Spagna, Portogallo e non solo la fossa universale ha più tesserati della fossa olimpica e hai la risposta immediata.
          Riccardo

          Commenta

          • lacopo giuseppe
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2014
            • 5614
            • roma
            • setter

            #6
            Originariamente inviato da NORGE
            Domandati perchè in Francia, Spagna, Portogallo e non solo la fossa universale ha più tesserati della fossa olimpica e hai la risposta immediata.
            Riccardo
            Appunto che vuole dire?

            Cari saluti.

            Commenta

            • dotto
              • May 2009
              • 188
              • scarlino -gr-
              • springer

              #7
              sono le due discipline che prediligo ormai da vecchietto. Al trap americano o IDTL una 24 grammi con piombo 8,5 in prima canna può andare molto bene soprattutto in allenamento e con una canna a 5 - 6 decimi di strozzatura; in seconda canna sempre 7,5 e strozzatura massima. Per l'universale 28 grammi in entrambe le canne e solamente con piattelli più morbidi piombo 8 in prima canna. Anche le eccellenze e le prime categorie all'universale possono usare 28 grammi e quindi non si deve dar loro nessun vantaggio visto che non fanno mai zero !!
              Cordialità

              Commenta

              • mauro
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2007
                • 1318
                • pandino, Cremona, Lombardia.
                • kurzhaar

                #8
                grazie per le risposte.
                Ho sempre usato le 28 con 7.5 di piombo ma, sentendo incensare le 24 al TAV, mi sono chiesto cosa fosse meglio...........vedo che la pensate come me, 28.

                Commenta

                • specialista
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2012
                  • 5284
                  • sesto fiorentino
                  • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

                  #9
                  A prescindere le 28 g. naturalmente se non si è costretti a tirarne 24 g. (vedi Fossa, 1a cat, ,ecc.), logicamente dove c'è più piombo, a parità di fucile e strozzatura ci sarà una rosa più guarnita e omogenea, la cosa importante è avere fiducia nei mezzi che abbiamo, e in cosa spariamo, altrimenti anche con 35 g. i risultati non verranno. Saluti.

                  Commenta

                  • NORGE
                    ⭐⭐
                    • Feb 2009
                    • 256
                    • altare (sv)
                    • SPRINGER SPANIEL POINTER EPAGNEUL BRETON

                    #10
                    Vuol dire che con i 24 gr, dose non certo adatta al cal. 12, non è proprio un divertimento sparare alla fossa. Diciamo che i risultati sono influenzati da un grandissimo allenamento, da un controllo assoluto della coordinazione di movimento, dalla bravura del tiratore e da una grande fortuna. I 24 gr non ti permettono certo di tirare sfruttando il tuo istinto di tiratore/cacciatore. I 28 gr ti permettono di divertirti un po di più sfruttando la tua fucilata naturale. Io ho avuto la fortuna di cominciare con i 32gr e continuare fino ai 24gr cercando sempre di fare quello che potevo e sparare con risultati dignitosi, ma il divertimento che mi hanno dato i 32gr, dove dovevo sfruttare realmente la mia abilità senza inibire il mio modo di sparare non l'ho più provato. Attenzione non sto parlando di risultati ma di divertimento e soddisfazione di colpire il bersaglio. La fossa universale insieme ai 28gr mi permettono ancora di prendere il fucile e di andare a divertirmi. Ripeto non per il risultato ma per quel fumetto fatto di puro istinto senza pensare a niente.
                    So che non mi capiranno in molti e che altri mi prenderanno per pazzo, ma pensando a quei piattelli che volavano oltre i 100/110 metri e quando ti andava bene erano di colore giallo paglierino e che intravedevi appena e vedevi quell'alone nero quando li colpivi provo ancora un'emozione speciale.
                    Scusate lo sfogo di un mezzo veterano.
                    Riccardo

                    Commenta

                    • doppietta20
                      ⭐⭐
                      • Sep 2014
                      • 477
                      • bergamo
                      • Springer spaniel

                      #11
                      Pur essendo più cacciatore che tiratore, ho avuto modo di vedere e provare sia i 28 che i 24 grammi sia in fossa olimpica che in universale.,fatto salvo. La certezza che 28 grammi danno qualche pallino in più credo di poter affermare che se sei sul betsaglio 24 o28 non fanno una gran differenza. Anzi rompere con i24 mi più soddisfazione ancora. Io caccio con il cal 20 con carucce da24 a 28 grammi e più mi impegna una fucilata con povo piombo più mi da soddisfAzione. Detto ciò comunque la cosa essenziale è che ognuno trovi il suo miglior modo di divertsi e trarre sodisfazione. Un cordiale saluto. Tuttti.

                      Commenta

                      • beccaccino63
                        ⭐⭐
                        • Feb 2009
                        • 307
                        • romano di lombardia(Bg)
                        • springer spaniel/setter

                        #12
                        Anchio sono piu' cacciatore che tiratore pero' sparo regolarmente 1 volta la settimana al trap da 10 anni,da quando ho cominciato a ricaricare le cartucce.E' proprio x questo che mi piace sparare cosi' testo le mie cartucce.Sparo solamente 24gr con risultati molto soddisfacenti e una mia personalissima opinione me la son fatta.Si e' portati a pensare che i 28gr ti possano dare un aiutino,avendo piu' pallini (50 circa) di una cartuccia con 24gr e che magari su 100 piattelli si possa avere rotto qualche (1,2,3????) piattello in piu'.La logica farebbe pensare a questo ma nella realta' sara' vero??Come si fa a stabilire che quel piattello si sia rotto per quei famosi 50 pallini in piu'?Nessuno puo' dirlo quindi tutto resta solo una supposizione.L'unico vantaggio forse che le 28 possano dare rispetto alle 24 e' che abbiano piu' "coda" quindi se la fucilata risulta anticipata (davanti al piattello insomma) questo possa far entrare il piattello proprio con la parte finale di quella porzione di coda che non avremmo con 24 gr.Non so se mi sono spiegato.Personalmente penso che un buon tiratore,piuttosto che affidarsi alla cabala dei 50 pallini,pensi a migliorare il gesto tecnico della fucilata,stando fermo sulla partenza,non "strappando" e compiendo lo "swing"adeguato,senza fermarsi prima di sparare.etc etc....Questo ,ripeto e' una mia personalissima opinione naturalmente

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..