fossa universale, 24 o 28 gr
Comprimi
X
-
fossa universale, 24 o 28 gr
Sparando alla fossa universale o al trap americano cosa scegliereste, 24 gr oppure 28 gr ??? A parità di fucile, campo, clima ecc. ecc. -
Prima usavo un beretta dt10 e con le 28 grammi mi trovavo bene...
Da quando ho il perazzi e ho provato le 24 della baschieri..... Non le mollo piuNon è passione...... ma stile di vitaCommenta
-
Commenta
-
sono le due discipline che prediligo ormai da vecchietto. Al trap americano o IDTL una 24 grammi con piombo 8,5 in prima canna può andare molto bene soprattutto in allenamento e con una canna a 5 - 6 decimi di strozzatura; in seconda canna sempre 7,5 e strozzatura massima. Per l'universale 28 grammi in entrambe le canne e solamente con piattelli più morbidi piombo 8 in prima canna. Anche le eccellenze e le prime categorie all'universale possono usare 28 grammi e quindi non si deve dar loro nessun vantaggio visto che non fanno mai zero !!
CordialitàCommenta
-
A prescindere le 28 g. naturalmente se non si è costretti a tirarne 24 g. (vedi Fossa, 1a cat, ,ecc.), logicamente dove c'è più piombo, a parità di fucile e strozzatura ci sarà una rosa più guarnita e omogenea, la cosa importante è avere fiducia nei mezzi che abbiamo, e in cosa spariamo, altrimenti anche con 35 g. i risultati non verranno. Saluti.Commenta
-
Vuol dire che con i 24 gr, dose non certo adatta al cal. 12, non è proprio un divertimento sparare alla fossa. Diciamo che i risultati sono influenzati da un grandissimo allenamento, da un controllo assoluto della coordinazione di movimento, dalla bravura del tiratore e da una grande fortuna. I 24 gr non ti permettono certo di tirare sfruttando il tuo istinto di tiratore/cacciatore. I 28 gr ti permettono di divertirti un po di più sfruttando la tua fucilata naturale. Io ho avuto la fortuna di cominciare con i 32gr e continuare fino ai 24gr cercando sempre di fare quello che potevo e sparare con risultati dignitosi, ma il divertimento che mi hanno dato i 32gr, dove dovevo sfruttare realmente la mia abilità senza inibire il mio modo di sparare non l'ho più provato. Attenzione non sto parlando di risultati ma di divertimento e soddisfazione di colpire il bersaglio. La fossa universale insieme ai 28gr mi permettono ancora di prendere il fucile e di andare a divertirmi. Ripeto non per il risultato ma per quel fumetto fatto di puro istinto senza pensare a niente.
So che non mi capiranno in molti e che altri mi prenderanno per pazzo, ma pensando a quei piattelli che volavano oltre i 100/110 metri e quando ti andava bene erano di colore giallo paglierino e che intravedevi appena e vedevi quell'alone nero quando li colpivi provo ancora un'emozione speciale.
Scusate lo sfogo di un mezzo veterano.
RiccardoCommenta
-
Pur essendo più cacciatore che tiratore, ho avuto modo di vedere e provare sia i 28 che i 24 grammi sia in fossa olimpica che in universale.,fatto salvo. La certezza che 28 grammi danno qualche pallino in più credo di poter affermare che se sei sul betsaglio 24 o28 non fanno una gran differenza. Anzi rompere con i24 mi più soddisfazione ancora. Io caccio con il cal 20 con carucce da24 a 28 grammi e più mi impegna una fucilata con povo piombo più mi da soddisfAzione. Detto ciò comunque la cosa essenziale è che ognuno trovi il suo miglior modo di divertsi e trarre sodisfazione. Un cordiale saluto. Tuttti.Commenta
-
Anchio sono piu' cacciatore che tiratore pero' sparo regolarmente 1 volta la settimana al trap da 10 anni,da quando ho cominciato a ricaricare le cartucce.E' proprio x questo che mi piace sparare cosi' testo le mie cartucce.Sparo solamente 24gr con risultati molto soddisfacenti e una mia personalissima opinione me la son fatta.Si e' portati a pensare che i 28gr ti possano dare un aiutino,avendo piu' pallini (50 circa) di una cartuccia con 24gr e che magari su 100 piattelli si possa avere rotto qualche (1,2,3????) piattello in piu'.La logica farebbe pensare a questo ma nella realta' sara' vero??Come si fa a stabilire che quel piattello si sia rotto per quei famosi 50 pallini in piu'?Nessuno puo' dirlo quindi tutto resta solo una supposizione.L'unico vantaggio forse che le 28 possano dare rispetto alle 24 e' che abbiano piu' "coda" quindi se la fucilata risulta anticipata (davanti al piattello insomma) questo possa far entrare il piattello proprio con la parte finale di quella porzione di coda che non avremmo con 24 gr.Non so se mi sono spiegato.Personalmente penso che un buon tiratore,piuttosto che affidarsi alla cabala dei 50 pallini,pensi a migliorare il gesto tecnico della fucilata,stando fermo sulla partenza,non "strappando" e compiendo lo "swing"adeguato,senza fermarsi prima di sparare.etc etc....Questo ,ripeto e' una mia personalissima opinione naturalmenteCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Dream3rHi guys!
What would it cost in Italy Berettas factory to make a major overhaul to my DT10 locking system? That includes new lock lugs on...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da DuecanneCedo contro bobine universale in acciaio.
Richiesti €. 5, spese di spedizione a parte.
...-
Canale: Annunci compra vendita
17-01-23, 08:28 -
-
da ArmataPortCiao ragazzi, avendo un budget che va dai 1000 ai 1500€ quale semiautomatico in cal12 prendereste voi?
Premetto lo utilizzerei per l'...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da campoBuongiorno a tutti. Mi sono appena iscritto.
Sono a chiedervi, se ne avete voglia, qualche consiglio per iniziare al piattello.
Nella mia...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Dt10Ciao a tutti. Sono Andrea mi ero già presentato ma l amico Enrico mi ha fatto notare che ho sbagliato forum allora ci riprovo. Prevalentemente caccio...
-
Canale: PRESENTAZIONI
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta