Avvicinarsi tiro al piattello

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

campo Scopri di più su campo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • campo
    Ho rotto il silenzio
    • Feb 2023
    • 14
    • Genova

    #1

    Avvicinarsi tiro al piattello

    Buongiorno a tutti. Mi sono appena iscritto.
    Sono a chiedervi, se ne avete voglia, qualche consiglio per iniziare al piattello.
    Nella mia zona Genova, o nel basso Piemonte ci sono almeno 2 campi di tiro 1 fossa olimpica e l'altro fossa universale + percorso.
    Andrò a fare qualche prova con la doppietta di mio suocero per vedere se mi piace...per ora non pretendo di romperne.
    Ma in un secondo tempo vorrei prendere se mi piace un attrezzo dedicato.
    Mi sarebbe capitato un beretta 682 gold E sporting sembra pari al nuovo calcio regolabile.
    In armeria mi hanno detto che...forse...col calcio regolabile potrei anche usarlo alla fossa (pur con canne da 71, ma quello sarebbe il meno). Mi riferisco soprattutto alla visione corretta della bindella e poter sparare vedendo senza dover coprire il bersaglio. Cosa ne pensate?
    Poi con calma posso cercare altro.
    Così sulle prime preferirei il trap perché si parte con fucile imbracciato...ma ho solo provato qualche serie tanto tempo fa e quindi sono impressioni molto rarefatte.
    Grazie molte.
  • colombaccio76
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2014
    • 1818
    • Maremma Gr
    • Spring

    #2
    Ti consiglio di passare un po' di tempo con un istruttore di tiro, che nei campi ci sono sempre, non fare l errore di "fare da solo" o per sentito dire, ti posso assicurare che non te ne pentirai.....

    Commenta

    • lacopo giuseppe
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2014
      • 5614
      • roma
      • setter

      #3
      La doppietta non ti aiuta a imparare, vai al tiro osserva i tiratori magari quelli bravi , impara con gli occhi e cerca di capire il tipo di tiro che più ti senti portato.

      Riguardo il fucile il 680/2 con il calcio regolabile ti accompagnerà per tutta la vita x il semplice fatto , che è uno dei migliori fucili da competizione mai costruito.

      Cari saluti
      Ultima modifica lacopo giuseppe; 13-02-23, 21:12.

      Commenta

      • Esperto e Collezionista
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2010
        • 2270
        • Salento N.40°23 E.18°18
        • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

        #4
        Originariamente inviato da campo
        Buongiorno a tutti. Mi sono appena iscritto.
        Sono a chiedervi, se ne avete voglia, qualche consiglio per iniziare al piattello.
        Nella mia zona Genova, o nel basso Piemonte ci sono almeno 2 campi di tiro 1 fossa olimpica e l'altro fossa universale + percorso.
        Andrò a fare qualche prova con la doppietta di mio suocero per vedere se mi piace...per ora non pretendo di romperne.
        Ma in un secondo tempo vorrei prendere se mi piace un attrezzo dedicato.
        Mi sarebbe capitato un beretta 682 gold E sporting sembra pari al nuovo calcio regolabile.
        In armeria mi hanno detto che...forse...col calcio regolabile potrei anche usarlo alla fossa (pur con canne da 71, ma quello sarebbe il meno). Mi riferisco soprattutto alla visione corretta della bindella e poter sparare vedendo senza dover coprire il bersaglio. Cosa ne pensate?
        Poi con calma posso cercare altro.
        Così sulle prime preferirei il trap perché si parte con fucile imbracciato...ma ho solo provato qualche serie tanto tempo fa e quindi sono impressioni molto rarefatte.
        Grazie molte.
        I fucili da trap o sporting sono completamente diversi.
        Vai in un campo di TaV dove c'è un Istruttore Federale Fitav e prova la fossa che è un tiro tecnico di altissimo livello.
        Il trap non è una disciplina domenicale come potrebbe essere il 'percorso caccia', quindi fai le tue prove prima di scegliere il fucile da acquistare.


        P.S.: lascia a casa la doppietta che per il piattello non serve a niente.
        sigpic

        Commenta

        • Seagate
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2018
          • 1309
          • La Spezia

          #5
          se pensi di sparare alla fossa ti conviene prendere un fucile da fossa...682 dei primi va benissimo... oltretutto un domani ti stufassi ci rimetteresti poco... giusto iniziare con un istruttore che però deve essere qualificato... potresti provare a Pecetto di Valenza... è un campo con buona tradizione...prova a sentirli... altrimenti a Bereguardo,altra mezz'ora di macchina, c'è l'Accademia Lombarda...fatti dire il nome dell'istruttore e scrivilo qua...la fossa olimpica richiede una buona tecnica...e non tutti sono capaci di darti i giusti fondamentali...i difetti è più facile prenderli che levarli...e le lezioni costano... questo se intendi imparare a sparare alla fossa...se vuoi semplicemente fare due colpi a caccia chiusa o come passatempo forse è meglio il percorso...

          Commenta

          • campo
            Ho rotto il silenzio
            • Feb 2023
            • 14
            • Genova

            #6
            Grazie molte a tutti, farò come mi avete gentilmente consigliato. Nel prossimo fine settimana vado di sicuro a vedere e vi aggiorno.
            Grazie ancora

            Commenta

            • campo
              Ho rotto il silenzio
              • Feb 2023
              • 14
              • Genova

              #7
              Buongiorno, ho localizzato almeno 2 campi tav fruibili nella mia zona.
              Uno fossa olimpica. Uno percorso + fossa universale.
              Per ora sarei più propenso alla fossa. Mi aggrada di più la partenza a fucile imbracciato. E sparare a vedere più che a coprire (non so se mi sono spiegato bene...scusate)
              Pur tenendo a freno l'acquisto, per ora...mi sono imbattuto oltre a diversi fucili più navigati...in un 686 trap beretta calcio memory system, da verificare se esattamente è pari al nuovo.
              Nonostante sia un entro level mi sono fatto l'idea che se il calcio non lo avessero minimamente toccato e fosse come uscito di fabbrica, potrebbe essere una buona base su cui lavorare considerata anche la possibilità di regolare il nasello.siamo intorno agli 900 euro. È la versione 686 E trap con estetica bascula simile al 682 gold E.
              Cosa ne dite?
              Molte grazie
              Ultima modifica campo; 27-02-23, 11:00.

              Commenta

              • cioni iliano
                ⭐⭐⭐
                • May 2017
                • 3479
                • castelfiorentino
                • setter

                #8
                Parere personale di uno che di piattelli ne sa quanto un muratore di Medicina. Si rechi presso una fabbrica di armi e si affidi a una maestranza. Quando si decide di fare una cosa, dobbiamo impegnarci a realizzarla nel meglio dei modi.

                Commenta

                • Duecanne
                  ⭐⭐⭐
                  • Jun 2020
                  • 1000
                  • Friuli
                  • springer spaniel

                  #9
                  Originariamente inviato da campo
                  Buongiorno, ho localizzato almeno 2 campi tav fruibili nella mia zona.
                  Uno fossa olimpica. Uno percorso + fossa universale.
                  Per ora sarei più propenso alla fossa. Mi aggrada di più la partenza a fucile imbracciato. E sparare a vedere più che a coprire (non so se mi sono spiegato bene...scusate)
                  Pur tenendo a freno l'acquisto, per ora...mi sono imbattuto oltre a diversi fucili più navigati...in un 686 trap beretta calcio memory system, da verificare se esattamente è pari al nuovo.
                  Nonostante sia un entro level mi sono fatto l'idea che se il calcio non lo avessero minimamente toccato e fosse come uscito di fabbrica, potrebbe essere una buona base su cui lavorare considerata anche la possibilità di regolare il nasello.siamo intorno agli 900 euro. È la versione 686 E trap con estetica bascula simile al 682 gold E.
                  Cosa ne dite?
                  Molte grazie
                  Il 686 trap è un sovrapposto da caccia adattato al tiro, il 682 è un sovrapposto nato per il tiro, decisamente con una marcia in più. Per quanto riguarda il calcio menzionato se si fanno modifiche riguardano l'adattamento alla mano, ma in genere basta prenderlo in mano, per accorgersi se è inadatto alla conformazione della tua mano.
                  Ultima modifica Duecanne; 27-02-23, 11:11.
                  Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

                  Commenta

                  • campo
                    Ho rotto il silenzio
                    • Feb 2023
                    • 14
                    • Genova

                    #10
                    Grazie e Cioni e Duecanne ;-)

                    Commenta

                    • Seagate
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2018
                      • 1309
                      • La Spezia

                      #11
                      Campo...guarda su armiusate...in data 26 febbraio...682 con due paia di canne .. trap e compack... tenuto bene...concordo con duecanne...se e quando lo dovessi rivendere non ci rimetteresti tanto...

                      Commenta

                      • campo
                        Ho rotto il silenzio
                        • Feb 2023
                        • 14
                        • Genova

                        #12
                        Grazie Seagate, ho visto e sembra un bel pezzo! Forse c'è anche un 680 ma non molto vicino casa...
                        Mi spiace solo che , giustamente, non è possibile (almeno dalle mie parti) noleggiare qualcosa per provarlo come si potrebbe fare in un tsn per le corte o le lunghe rigate.Anche tra gli amici solo corte o lunghe rigate.

                        Comunque ho affinato l'idea per la fossa e in tal senso mi muoverò. Se fossi un pochino più sicuro valuterei anche quel 682 che mi hai gentilmente consigliato.
                        Stranamente vicino casa c'è un mx8 in ordine. Siamo su altre cifre...;-)grazie!

                        Commenta

                        • BerAzzi-PerEtta
                          • Nov 2022
                          • 92
                          • North-East Italy

                          #13
                          Da circa 6 mesi ho iniziato a fare TAV, quindi posso consigliarti di affidarti ad un esperto per la scelta del fucile (preferibilmente che non abbia alcun tornaconto dalla trattativa). Inizialmente potrai fare valutazioni unicamente per quanto concerne le misure di massima, solo dopo migliaia di cartucce potrai ragionare in termini di millimetri. Se trovi un fucile con nasello regolabile, meglio. Per marca e modello, nuovo o usato ci sono troppe variabili e ogni caso va valutato a sè, quindi spetta a te ma il bello è anche questo. L’istruttore è importantissimo per assimilare le norme di sicurezza di base che sono specifiche per la disciplina e che non hanno nulla o poco in comune rispetto alle norme valide, ad esempio, nella pratica del tiro statico o della caccia. Per quanto riguarda le spese per accessori e abbigliamento vale sempre la regola che chi più spende meno spende, ma non sentirti obbligato a spendere cifre iperboliche, per dirne una, di obbligatorio ci sono solo le protezioni per l’udito, sono ammessi anche gli specifici tappini usa e getta.

                          Commenta

                          • cobrahf
                            ⭐⭐
                            • Sep 2008
                            • 745
                            • Terni

                            #14
                            Originariamente inviato da campo
                            Mi spiace solo che , giustamente, non è possibile (almeno dalle mie parti) noleggiare qualcosa per provarlo come si potrebbe fare in un tsn per le corte o le lunghe rigate.Anche tra gli amici solo corte o lunghe rigate.
                            se prendi un 680 o 682 indipendentemente dall'averlo provato non sbagli di certo... specialmente se ha il nasello regolabile
                            poi il calcio si adatta o alle brutte si fa a misura una volta che hai una chiara impostazione.
                            se lo trovi ben messo prendilo con tranquillità tra l'altro lo rivenderai piu o meno alla stessa cifra
                            per il 680 il prezzo dovrebbe aggirarsi tra le 500 e le 900 dipende dalle condizioni per il 682 un 300euro in piu

                            Commenta

                            • campo
                              Ho rotto il silenzio
                              • Feb 2023
                              • 14
                              • Genova

                              #15
                              Grazie anche a Berazzi e Cobra.
                              Nel campo di fo c'è un signore anziano che segue i novizi e mi sembra una buona e preparata persona.
                              Per il fucile usato diciamo che più o meno sulla meccanica è sulle cose generali mi posso arrangiare o farmi accompagnare.
                              Però credo che sarebbe utile trovare un fucile con calcio di fabbrica, non toccato, meglio se regolabile con cui procedere.
                              È corretto questo mio pensiero?
                              Grazie

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..