Freno di bocca Contessa

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Ugo65 Scopri di più su Ugo65
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • louison
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2012
    • 4185
    • LUGO DI VICENZA
    • NESSUNO

    #16
    Interessante il freno di bocca Hydra PL01, che è da applicare facilmente e rapidamente in volata tramite sole morsettature ... Viene fornito in base alle misure rilevate alla volata della propria carabina .......Garantiscono una riduzione incredibile del rinculo, di circa il 50 % in funzione del calibro .................................................. ........................ eccolo..http://www.hydra-armaments.com/it/fr...vi/9-pl01.html
    Ultima modifica louison; 13-03-18, 19:41.

    Commenta

    • bosco64
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2011
      • 4539
      • Langhe
      • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

      #17
      Nel club della mezzaluna forse non ci sono entrati solo chi caccia esclusivamente in pianura.

      Commenta

      • Yed
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2012
        • 6350
        • Pordenone
        • Segugio Bavarese di montagna

        #18
        Originariamente inviato da bosco64
        Nel club della mezzaluna forse non ci sono entrati solo chi caccia esclusivamente in pianura.
        O chi usa ottiche Swar. con oculare ben gommato e rientrante [emoji106][:D]

        Commenta

        • bosco64
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2011
          • 4539
          • Langhe
          • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

          #19
          Originariamente inviato da Yed
          O chi usa ottiche Swar. con oculare ben gommato e rientrante [emoji106][:D]
          Tutte balle. Il mio socio si è già tagliato due volte.

          Commenta

          • toperone

            #20
            Originariamente inviato da bosco64
            Tutte balle. Il mio socio si è già tagliato due volte.
            Vabbè mettiamola così: non ti fa la mezzaluna ma solo un quarto[:D][brindisi]

            Commenta

            • bosco64
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2011
              • 4539
              • Langhe
              • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

              #21
              Originariamente inviato da toperone
              Vabbè mettiamola così: non ti fa la mezzaluna ma solo un quarto[:D][brindisi]
              No no. Ti fa la mezzaluna come tutti gli altri. Anzi, siccome ha il bordo più spesso, e la sfiga vuole che ti prende bene , il danno è ben più visibile.

              Commenta

              • toperone

                #22
                Originariamente inviato da bosco64
                No no. Ti fa la mezzaluna come tutti gli altri. Anzi, siccome ha il bordo più spesso, e la sfiga vuole che ti prende bene , il danno è ben più visibile.
                Hihihihihi

                Commenta

                • bosco64
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2011
                  • 4539
                  • Langhe
                  • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                  #23
                  Comunque, non capisco tutto sto preoccuparsi di questo. Sono condizioni limite, che si possono evitare benissimo sparando da seduti anzichè da distesi. Non sarà la stessa cosa, ma basta allenarsi.

                  Commenta

                  • carpen
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2012
                    • 3161
                    • Lombardia

                    #24
                    Originariamente inviato da toperone
                    Premetto che, personalmente, non amo i freni di bocca e non li utilizzo. Però ben ricordo il giorno in cui più di trentacinque anni fa sono entrato a far parte del club della mezzaluna[:D]

                    In realtà la ferita all’arcata sopracigliare è il segno, quasi distintivo, del cacciatore di montagna che si trova - talora - ad ingaggiare bersagli con forte angolo di sito verso l’alto; tirando da sdraiato con carabina non frenata appoggiata anteriormente sullo zaino se si regge l’arma con la sola mano forte (e in modo leggero se la distanza è importante) e si tiene l’altra sotto la pala del calcio a sostenere la posizione incappare nella classica botta in fronte dell ottica è tutt’altro che un rischio remoto.




                    Si questa che descrivi è la situazione tipica del farsi timbrare il sopra ciglio, io non me lo sono mai timbrato, forse perché sparo poco, o più probabilmente perché non ho braccia lunghe e il calcio bene o male appoggia alla spalla, più che il freno di bocca io aggiungerei un calciolo, se il calcio appoggia alla spalla la timbrata non la prendi, il problema è che quando si spara si tende, giustamente, a lasciare abbastanza libera la carabina, ci si preoccupa di inquadrare bene il bersaglio e dell'appoggio alla spalla spesso e volentieri ci si dimentica.
                    Comunque molto è dovuto all'uso di calibri "cattivi" di cui faccio fatica a comprendere l'utilità, qui da noi, con un calibro tranquillo, che ammazza come un calibro cattivone e un calcio adeguato, del freno di bocca non capisco l'utilità, oltre tutto è abbastanza brutto da vedersi, ingombro e peso in più.

                    [:-golf]

                    Commenta

                    • toperone

                      #25
                      Originariamente inviato da carpen
                      Si questa che descrivi è la situazione tipica del farsi timbrare il sopra ciglio, io non me lo sono mai timbrato, forse perché sparo poco, o più probabilmente perché non ho braccia lunghe e il calcio bene o male appoggia alla spalla, più che il freno di bocca io aggiungerei un calciolo, se il calcio appoggia alla spalla la timbrata non la prendi, il problema è che quando si spara si tende, giustamente, a lasciare abbastanza libera la carabina, ci si preoccupa di inquadrare bene il bersaglio e dell'appoggio alla spalla spesso e volentieri ci si dimentica.
                      Comunque molto è dovuto all'uso di calibri "cattivi" di cui faccio fatica a comprendere l'utilità, qui da noi, con un calibro tranquillo, che ammazza come un calibro cattivone e un calcio adeguato, del freno di bocca non capisco l'utilità, oltre tutto è abbastanza brutto da vedersi, ingombro e peso in più.

                      [:-golf]

                      Vivo benissimo senza freni sulle mie rigate a prescindere dal calibro[:D] comunque se ti può confortare quelle tre o quattro volte in cui mi è capitato è stato con il 6,5x57 o il 7x64 [:-fight]

                      In gran parte deriva dal lasciare la carabina libera e il più stabile possibile sull’appoggio e non calzandola bene sulla spalla per via della posizione instabile del corpo.

                      Commenta

                      • carpen
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2012
                        • 3161
                        • Lombardia

                        #26
                        Originariamente inviato da toperone
                        Vivo benissimo senza freni sulle mie rigate a prescindere dal calibro[:D] comunque se ti può confortare quelle tre o quattro volte in cui mi è capitato è stato con il 6,5x57 o il 7x64 [:-fight]

                        In gran parte deriva dal lasciare la carabina libera e il più stabile possibile sull’appoggio e non calzandola bene sulla spalla per via della posizione instabile del corpo.



                        Si certo per i calibri ne sai sicuramente più di me, dicevo del calibro perché ho un amico che usa il 7RM e ha la tendenza a farsi un sopra ciglio supplementare... a me con il 270W non è mai capitato, però, come dicevo prima, lui ha braccia lunghe, io corte, probabile che incida più questo che il calibro.

                        Se uno per guardare nell'ottica allunga il collo invece che avvicinare il calcio alla spalla e spara verso l'alto... taaac ciapa il timbro!

                        [:-golf]

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..