cartuccia cal 28
Comprimi
X
-
cartuccia cal 28
Salute a tutti amici ,siccome un mio amico mi ha chiesto il favore di caricargli una decina di cartucce cal 28 x fagiani sotto ferma del cane possibilmente da 24/26 gr di piombo che "allargassero un po' perché secondo lui quelle commerciali stringono troppo,vorrei chiedere a quelli piu' esperti di me in questo calibro(io non l'ho mai caricato) una cartuccia con polvere tecna o M410(queste sono a mia disposizione) solo con orlo tondo.Grazie e buongiorno a tutti -
Commenta
-
La bior puoi usare la gualandi è la più usata, chiusura solitamente in OT su bossolo da 70 è 65mmCommenta
-
Commenta
-
con la bior sei troppo alto con 26 gr ti consiglio di usare coppetta baschieri e feltro in modo che per l'altezza ti regoli mettendo eventualmente degli spessori di sughero, in alternativa puoi comprare le borre baschieri da 19 che sono dell'altezza giusta e le privi delle alette, se vuoi che apra di più.
ti consiglio di provare un paio di colpi alla placca con 25 e 26 grammi per vedere quale rosata ti viene meglio.
Questa cartuccia è abbastanza buona per tiri tra i i 20 e i 30 metri, anche su fagiano se usi piombo 5 o 6.
Per tiri piu lunghi usa la baschieri 19 con le alette.
Se vuoi fare tiri molto corti e quindi ti serve una dispersante hai due modi:
o fai una stratificata mettendo coppetta baschieri feltrino 13 gr di pallini un sugherino da 3mm autoframmentante7 gr pallini sugherino 5 grammi di pallini e chiudi con tonda con sugherino ( cartuccia che apre molto bene già a 12 metri con rosate sui 70 cm e più.)
oppure puoi prendere una borra dispersante gualandi cal 12 tagliare la croce magari aiutandoti con fustella da 14, e metterla sulla borra in feltro avrai un ottima dispersante.
per ulteriori chiarimenti chiedimi pure.
saluti.
---------- Messaggio inserito alle 08:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:19 PM ----------
dato che hai anche M410 ti passo qualcosa anche per quella:Salute a tutti amici ,siccome un mio amico mi ha chiesto il favore di caricargli una decina di cartucce cal 28 x fagiani sotto ferma del cane possibilmente da 24/26 gr di piombo che "allargassero un po' perché secondo lui quelle commerciali stringono troppo,vorrei chiedere a quelli piu' esperti di me in questo calibro(io non l'ho mai caricato) una cartuccia con polvere tecna o M410(queste sono a mia disposizione) solo con orlo tondo.Grazie e buongiorno a tutti
28/70/T3 cx10001,50x28 gualandi h41 tonda a 65Ultima modifica ronin977; 28-03-18, 19:35.Commenta
-
Grazie mille poi ti faro' saperecon la bior sei troppo alto con 26 gr ti consiglio di usare coppetta baschieri e feltro in modo che per l'altezza ti regoli mettendo eventualmente degli spessori di sughero, in alternativa puoi comprare le borre baschieri da 19 che sono dell'altezza giusta e le privi delle alette, se vuoi che apra di più.
ti consiglio di provare un paio di colpi alla placca con 25 e 26 grammi per vedere quale rosata ti viene meglio.
Questa cartuccia è abbastanza buona per tiri tra i i 20 e i 30 metri, anche su fagiano se usi piombo 5 o 6.
Per tiri piu lunghi usa la baschieri 19 con le alette.
Se vuoi fare tiri molto corti e quindi ti serve una dispersante hai due modi:
o fai una stratificata mettendo coppetta baschieri feltrino 13 gr di pallini un sugherino da 3mm autoframmentante7 gr pallini sugherino 5 grammi di pallini e chiudi con tonda con sugherino ( cartuccia che apre molto bene già a 12 metri con rosate sui 70 cm e più.)
oppure puoi prendere una borra dispersante gualandi cal 12 tagliare la croce magari aiutandoti con fustella da 14, e metterla sulla borra in feltro avrai un ottima dispersante.
per ulteriori chiarimenti chiedimi pure.
saluti.
---------- Messaggio inserito alle 08:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:19 PM ----------
dato che hai anche M410 ti passo qualcosa anche per quella:
28/70/T3 cx10001,50x28 gualandi h41 tonda a 65Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da parachutistLa settimana scorsa con l'ultimo acquisto di polvere Tecna, l'armiere mi ha detto che per bocca del rappresentante da Novembre la Tecna non sarà più...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da LorisUn conoscente, uscito a caccia il primo settembre, ha utilizzato col calibro 20, munizioni originali Tecna 31 gr. di pb con risultati insoddisfacenti...grande...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da JoeBuongiorno a tutti,vorrei caricare qualche assetto con Tecna N in cal.20 ..una cartuccia Jolly da usare in inverno x i tordi alti al rientro,per i colombacci...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da ΒΑΓΓΕΛΑΣBuongiorno da Agrinio, vorrei l'aiuto di chi sa se le silici Nobel Sport come TECNA, S4, SIPE, sono state rilanciate per l'anno 2024, in Italia ora anche...
-
Canale: Armi & Polveri
16-09-24, 02:49 -
-
da parachutistCiao a tutti, premesso che non ho esperienza di ricarica stellare ma solo orlo tondo e carabina/pistola, non riesco a fare una stellare decente con 1,85...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta