Calcio da caccia con bugna sulla pistola

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pasi Scopri di più su pasi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pasi
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 1098
    • Veneto
    • Epagneul Breton

    #1

    Calcio da caccia con bugna sulla pistola

    Salve,
    sul mio sovrapposto Beretta 687L da caccia ho montato un calcio diverso dall'originale a me più confacente per misure di piega e lunghezza. I risultati al percorso di caccia in pedana, dove ho voluto provare gli effetti della personalizzazione, sono lusinghieri.
    Il calcio è stato realizzato con un bel legno particolarmente leggero che ha consentito di rispettare i pesi originari dell'arma conservandone quindi gli equilibri. Tuttavia l'impostazione che è stata data è più da tiro che da caccia: leggero montecarlo, spessore del nasello abbondante, ma soprattutto una pistola molto spessa con bugna di riempimento sul lato destro della stessa. Dal momento che la destinazione dell'arma è esclusivamente la caccia vagante con il cane da ferma vorrei assotigliare l'mpugnatura togliendo anche il citato spessore tipico dei sovrapposti da Trap al fine di migliorare il brandeggio e la maneggevolezza dell'arma.
    Che ne pensate? Vedete contrindicazioni nell'operazione?
    Grazie, saluti
    Alessandro
  • ALESSANDRO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 4799
    • sarzana SP
    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

    #2
    controindicazioni no.... ma il lavoro te lo fa' uno come si deve...? -perche' se ho un calcio che mi viene bene ed e' ok.... sono un po' restio a farli modificare.......-
    ma se trovassi un calcio da caccia compatibile e te lo metti a misura, alla fine non siamo li con la spesa...?
    ora si trova qualche calcio che vada bene al 687.. ( se non erro è compatibile con s55 s56 s57... o no? )
    cordiali saluti.

    Commenta

    • JK6/b
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2009
      • 1367
      • Coccaglio (BS)
      • Senza più cane, purtroppo

      #3
      Originariamente inviato da ALE
      controindicazioni no.... ma il lavoro te lo fa' uno come si deve...? -perche' se ho un calcio che mi viene bene ed e' ok.... sono un po' restio a farli modificare.......-
      ma se trovassi un calcio da caccia compatibile e te lo metti a misura, alla fine non siamo li con la spesa...?
      ora si trova qualche calcio che vada bene al 687.. ( se non erro è compatibile con s55 s56 s57... o no? )
      cordiali saluti.
      No Ale, la serie S5x non va bene sulla serie S68x, purtroppo.[:142]

      Commenta

      • pointer56
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2013
        • 5185
        • Pordenone
        • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

        #4
        La soluzione mi sembra ovvia: torna da chi ti ha fatto il calcio, no?

        Commenta

        • pasi
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2010
          • 1098
          • Veneto
          • Epagneul Breton

          #5
          Originariamente inviato da pointer56
          La soluzione mi sembra ovvia: torna da chi ti ha fatto il calcio, no?
          Si ovvio.
          Chi ha fatto il calcio però sostiene che la pistola con la bugna favorisce la presa e non lo modificherebbe. Io credo invece che l'impugnatura troppo grossa, a caccia, non rende agevole il brandeggio del fucile e la sua conformazione nel limita l'agilità. Forse le mie sono supposizioni infondate ma mi pare che i fucili da sporting non abbiano questo tipo di impugnatura riservata invece ai fucili da Trap. Potrà significare qualcosa?

          Commenta

          • dotto
            • May 2009
            • 188
            • scarlino -gr-
            • springer

            #6
            se la bugna non è particolarmente accentuata io lascerei tutto come è. Anche a caccia la mano dominante che porta il fucile sul bersaglio è la mano che stringe il calcio quindi migliore è la presa migliore sarà la guida ed il risultato finale come del resto hai notato in pedana. Abituati all'impugnatura e vedrai buoni risultati anche a caccia.
            Cordialità

            Commenta

            • lacopo giuseppe
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2014
              • 5614
              • roma
              • setter

              #7
              Originariamente inviato da pasi
              Salve,
              sul mio sovrapposto Beretta 687L da caccia ho montato un calcio diverso dall'originale a me più confacente per misure di piega e lunghezza. I risultati al percorso di caccia in pedana, dove ho voluto provare gli effetti della personalizzazione, sono lusinghieri.
              Il calcio è stato realizzato con un bel legno particolarmente leggero che ha consentito di rispettare i pesi originari dell'arma conservandone quindi gli equilibri. Tuttavia l'impostazione che è stata data è più da tiro che da caccia: leggero montecarlo, spessore del nasello abbondante, ma soprattutto una pistola molto spessa con bugna di riempimento sul lato destro della stessa. Dal momento che la destinazione dell'arma è esclusivamente la caccia vagante con il cane da ferma vorrei assotigliare l'mpugnatura togliendo anche il citato spessore tipico dei sovrapposti da Trap al fine di migliorare il brandeggio e la maneggevolezza dell'arma.
              Che ne pensate? Vedete contrindicazioni nell'operazione?
              Grazie, saluti
              Alessandro

              Scusa Alessandro ma il calcio su misura ti è stato fatto x i piattelli o x la caccia vagante? Comunque sia a levare il legno in più fai sempre in tempo, (la tua mano è grande o normale) ti consiglio di provarlo senza nessuna fretta , poi dopo una stagione di caccia saprai con esattezza la decisione di prendere.

              Cari saluti.

              Commenta

              • pasi
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2010
                • 1098
                • Veneto
                • Epagneul Breton

                #8
                Originariamente inviato da lacopo giuseppe
                Scusa Alessandro ma il calcio su misura ti è stato fatto x i piattelli o x la caccia vagante? Comunque sia a levare il legno in più fai sempre in tempo, (la tua mano è grande o normale) ti consiglio di provarlo senza nessuna fretta , poi dopo una stagione di caccia saprai con esattezza la decisione di prendere.

                Cari saluti.
                Il calcio è stato fatto per la caccia (il leggero montecarlo è stato ideato considerando la mia abitudine a tirare con la testa eretta e lo spessore abbondante del nasello per ridurre le possibilità di errato allineamento oltre che per limitare il fastidio del rinculo) ma il calcista sostiene che anche nel tiro venatorio, il pieno riempimento del palmo della mano offre solo vantaggi. Non essendo io abituato a questa conformazione e avendo una mano di dimensioni medie, ho la sensazione che con una pistola meno "piena"
                potrei essere agevolato nell'uso di caccia. Ma ripeto è solo una ipotesi probabilmente da valutare, come suggerito, dopo una stagione di caccia.
                Grazie, saluti

                Commenta

                • pointer56
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2013
                  • 5185
                  • Pordenone
                  • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                  #9
                  #Pasi: anch'io ho un 687L che ha il calcio rovinato (si è gonfiata la parte sinistra dove si incassa nella bascula) e vorrei farlo fare nuovo, su misura di mio figlio che lo usa con grande soddisfazione (eh, tira bene, il pivello!). A parte la scelta della bugna, che mi sembra una scelta fatta per adattare il fucile ad un uso promiscuo caccia-pedana, mi pare che tu sia stato soddisfatto del lavoro fatto (mi è piaciuto, in particolare, che siano stati attenti a scegliere un legno bello ma leggero, com'è quello originale del 687, che è definito "L" per leggero, appunto). Puoi dirmi chi ti ha fatto il lavoro e quanto ti è costato, magari in MP, se preferisci?. Grazie.

                  Commenta

                  • pasi
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2010
                    • 1098
                    • Veneto
                    • Epagneul Breton

                    #10
                    Originariamente inviato da pointer56
                    #Pasi: anch'io ho un 687L che ha il calcio rovinato (si è gonfiata la parte sinistra dove si incassa nella bascula) e vorrei farlo fare nuovo, su misura di mio figlio che lo usa con grande soddisfazione (eh, tira bene, il pivello!). A parte la scelta della bugna, che mi sembra una scelta fatta per adattare il fucile ad un uso promiscuo caccia-pedana, mi pare che tu sia stato soddisfatto del lavoro fatto (mi è piaciuto, in particolare, che siano stati attenti a scegliere un legno bello ma leggero, com'è quello originale del 687, che è definito "L" per leggero, appunto). Puoi dirmi chi ti ha fatto il lavoro e quanto ti è costato, magari in MP, se preferisci?. Grazie.
                    Ti ho risposto in MP

                    Commenta

                    • jeff
                      ⭐⭐
                      • Apr 2008
                      • 285
                      • messina
                      • setter

                      #11
                      A me è capitato di far realizzare qualche calcio da caccia a dei calcisti che fanno calci per fucili da piattello fossa, in quanto essendo anch'io tiratore di trap ne conosco diversi..purtroppo il risultato almeno per quel che mi rigurda non ha mai soddisfatto le mie aspettative. I calci che mi hanno realizzato erano molto simili a quelli da fossa con nasello spesso e impugnature esagerate, calci pesanti che sbilanciano il fucile all'indietro..per quanto mi riguarda un calcio da caccia deve essere snello con la pistola della giusta apertura per la mano dell'utilizzatore ma non troppo grossa,insomma deve avere le dimensioni e il peso di quelli di serie del fucile che lo monta ma con le misure di piega, vantaggio, deviazione,lunghezza e apertura della pistola adatte all'utilizzatore...l'ultimo che feci per un benelli 201 pesava 300 gr in più dell'originale e sbilanciava il fucile anche dopo averlo svuotato il più possibile... purtroppo essendo mancino e avendo la necessità di avere un pò di deviazione sinistra anche al nasello per andare in centro sulla bindella e una pistola un pò piu aperta di quelle standard ho intrapreso questa strada con scarsi risultati, trovando sempre più utile nei tiri di stoccata e in generale a caccia un calcio sottile con impugnatura non troppo grossa e chiusa.

                      Commenta

                      • pasi
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2010
                        • 1098
                        • Veneto
                        • Epagneul Breton

                        #12
                        Originariamente inviato da jeff
                        A me è capitato di far realizzare qualche calcio da caccia a dei calcisti che fanno calci per fucili da piattello fossa, in quanto essendo anch'io tiratore di trap ne conosco diversi..purtroppo il risultato almeno per quel che mi rigurda non ha mai soddisfatto le mie aspettative. I calci che mi hanno realizzato erano molto simili a quelli da fossa con nasello spesso e impugnature esagerate, calci pesanti che sbilanciano il fucile all'indietro..per quanto mi riguarda un calcio da caccia deve essere snello con la pistola della giusta apertura per la mano dell'utilizzatore ma non troppo grossa,insomma deve avere le dimensioni e il peso di quelli di serie del fucile che lo monta ma con le misure di piega, vantaggio, deviazione,lunghezza e apertura della pistola adatte all'utilizzatore...l'ultimo che feci per un benelli 201 pesava 300 gr in più dell'originale e sbilanciava il fucile anche dopo averlo svuotato il più possibile... purtroppo essendo mancino e avendo la necessità di avere un pò di deviazione sinistra anche al nasello per andare in centro sulla bindella e una pistola un pò piu aperta di quelle standard ho intrapreso questa strada con scarsi risultati, trovando sempre più utile nei tiri di stoccata e in generale a caccia un calcio sottile con impugnatura non troppo grossa e chiusa.
                        Infatti è proprio questo il dubbio, la dimensione della pistola. Per il peso sono stato fortunato avendo scelto accuratamente un legno particolarmente leggero che anche con spessori sostenuti della pala, mantiene il peso dell'originale che, a dircela tutta, è davvero troppo smilzo con una pistola che impugnata sembra ne manchi un pezzo finale.

                        Commenta

                        • phalacrocorax
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2009
                          • 5961
                          • Veneto, Verona
                          • Indy, epagneul breton femmina

                          #13
                          La bugna sulla pistola la faceva anche la Fabarm, la ricordo su un sovrapposto cal. 20 da caccia modello Gamma AL che possedeva un mio amico.

                          ---------- Post added at 07:04 PM ---------- Previous post was at 07:00 PM ----------

                          Originariamente inviato da jeff
                          A me è capitato di far realizzare qualche calcio da caccia a dei calcisti che fanno calci per fucili da piattello fossa, in quanto essendo anch'io tiratore di trap ne conosco diversi..purtroppo il risultato almeno per quel che mi rigurda non ha mai soddisfatto le mie aspettative. I calci che mi hanno realizzato erano molto simili a quelli da fossa con nasello spesso e impugnature esagerate, calci pesanti che sbilanciano il fucile all'indietro..per quanto mi riguarda un calcio da caccia deve essere snello con la pistola della giusta apertura per la mano dell'utilizzatore ma non troppo grossa,insomma deve avere le dimensioni e il peso di quelli di serie del fucile che lo monta ma con le misure di piega, vantaggio, deviazione,lunghezza e apertura della pistola adatte all'utilizzatore...l'ultimo che feci per un benelli 201 pesava 300 gr in più dell'originale e sbilanciava il fucile anche dopo averlo svuotato il più possibile... purtroppo essendo mancino e avendo la necessità di avere un pò di deviazione sinistra anche al nasello per andare in centro sulla bindella e una pistola un pò piu aperta di quelle standard ho intrapreso questa strada con scarsi risultati, trovando sempre più utile nei tiri di stoccata e in generale a caccia un calcio sottile con impugnatura non troppo grossa e chiusa.
                          Mi hanno fatto vedere, in una fabbrica, due calci standard da caccia dello stesso grado (mi pare grado 2), presi a caso dal mucchio, che pesati davano due etti abbondanti di differenza tra uno e l'altro...

                          Commenta

                          • top-igno
                            ⭐⭐
                            • Mar 2009
                            • 933
                            • mascalucia (catania)
                            • breton

                            #14
                            La bugna sul calcio accompagnata magari da un'ottimo zigrino offre un grip e uno "swing" all'arma eccezionali. La presa salda senza bisogno di stringere fa sentire l'arma sempre sotto controllo. Io sui tre fucili che porto a caccia ho tre calci su misura tutti con bugna fatta sul calco del mio palmo. Spesso al percorso con gli amici li sorprendo sparando con una mano sola impugnando l'automatico come una pistola....
                            Ammetto che le mie dimensioni sono un po' "diverse" dallo standard ma la bugna sul calcio se sagomata alla dmensione della propria mano a mio parere e' un elemento che agevola molto il tiro..
                            FORZA E ONORE

                            Commenta

                            • carlino6745
                              ⭐⭐
                              • Feb 2014
                              • 515
                              • verona
                              • segugio

                              #15
                              Originariamente inviato da top-igno
                              La bugna sul calcio accompagnata magari da un'ottimo zigrino offre un grip e uno "swing" all'arma eccezionali. La bugna sul calcio se sagomata alla dimensione della propria mano a mio parere e' un elemento che agevola molto il tiro..
                              Perfettamente d'accordo con te Top ,ho sempre apprezzato i calci con la bugna che mi venivano anche casualmente in mano, ricordo una doppietta Beta Fabarm di un amico che allo Skeet aveva una maneggevolezza eccezionale!
                              Appassionato da sempre dei Benelli ho sempre sofferto per la magrezza della pistola , solo di recente col Comfort o Criocomfort e col Beccaccia i calci e le aste sono migliorati notevolmente come ergonomia , avvicinandosi per la conformazione della pistola ad un calcio più pieno .
                              Ciao Carlo [:D]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..