Inneschi SINCORRO

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

al-per Scopri di più su al-per
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • al-per
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2006
    • 1266
    • Mantignana (PG)

    #1

    Inneschi SINCORRO

    Buonasera.
    Oggi ho ricevuto da un vecchio (più di me) cacciatore alcuni attrezzi per la ricarica e ha destato la mia curiosità una scatola di inneschi tedeschi, pressoché intatta, che non avevo mai visto.
    Costruiti completamente in rame, corpo Ø 5,68x6,62 mm. con scritta a rilievo "SINCORRO" (non corrosivi) supportato anche dal "rostfrei" riportato sul coperchio del loro contenitore di bachelite.
    Traducendo con Google dovrebbero essere inneschi coperti ma non è presente alcuna paillette o lacca sul focone.
    Mi incuriosisce anche la scritta "System Gevelot" , come se faccia riferimento ad altri inneschi coevi della casa francese.
    Allego due foto per avere notizie al riguardo da chi eventualmente li conosce, soprattutto se sono ancora efficienti e la loro potenza di ignizione.
    Grazie.
    File allegati
    Aldo Peruzzi
  • roberto barina
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2010
    • 2480
    • Trovo (PV)
    • Pointer

    #2
    Buona sera
    Personalmente NON li ho mai visti,io sono in possesso di bossoli Rottweil con innesco Sinoxid e visti i pareri contrastanti ricevuti sulla loro efficienza,mi accingero' presto ad eseguire delle prove in C.m.
    Stesso consiglio che mi sento di dare a te,prima di iniziare qualsiasi tipo di sperimentazione a maggior ragione vista l'eta' del materiale in questione (min.40 anni )
    Un saluto Roberto barina

    Commenta

    • al-per
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2006
      • 1266
      • Mantignana (PG)

      #3
      Originariamente inviato da roberto barina
      Buona sera
      Personalmente NON li ho mai visti,io sono in possesso di bossoli Rottweil con innesco Sinoxid e visti i pareri contrastanti ricevuti sulla loro efficienza,mi accingero' presto ad eseguire delle prove in C.m.
      Stesso consiglio che mi sento di dare a te,prima di iniziare qualsiasi tipo di sperimentazione a maggior ragione vista l'eta' del materiale in questione (min.40 anni )
      Un saluto Roberto barina

      Grazie Roberto per il suggerimento; ho notato la forte somiglianza sia dimensionale che del focone tra i Sinoxid e quelli da me fotografati.
      Li vorrei impiegare proprio per reinnescare dei bossoli Rottweil ed una tua eventuale prova sarebbe un termine di confronto con quella che di certo farò in c.m. prima di usarli.
      Aldo Peruzzi

      Commenta

      Argomenti correlati

      Comprimi

      Attendere..