Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Due domande
Per sentito dire o per esperienza diretta, chi spara al cinghiale corrente in poligono, con l'ottica, quanti ingrandimenti usa?
E secondo voi, cosa si può considerare una buona rosata a 35 metri su 10 coppie di colpi (20 in tutto)?
Nessun altro si allena al cinghiale corrente in poligono?
O ... tutti in vacanza, più probabile :-)
---------- Messaggio inserito alle 08:12 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:08 AM ----------
Originariamente inviato da Cassadori
Buongiorno Daniele qui da me la distanza di ingaggio per il cinghiale corrente è posta a 25mt e sparano tutti senza ottica.
In effetti per tiri ravvicinati l'ottica è di troppo, ma dove caccio io, pur dipendendo dalle poste, non è improbabile sparare a 100 metri.
E l'idea di sparare al cinghiale corrente nasce dal fatto che, con l'ottica, mi viene istintivo fermarmi prima di tirare il grilletto col rischio di tenergli dietro.
Vorrei togliermi questo 'difetto'
Nessun altro si allena al cinghiale corrente in poligono?
O ... tutti in vacanza, più probabile :-)
---------- Messaggio inserito alle 08:12 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:08 AM ----------
In effetti per tiri ravvicinati l'ottica è di troppo, ma dove caccio io, pur dipendendo dalle poste, non è improbabile sparare a 100 metri.
E l'idea di sparare al cinghiale corrente nasce dal fatto che, con l'ottica, mi viene istintivo fermarmi prima di tirare il grilletto col rischio di tenergli dietro.
Vorrei togliermi questo 'difetto'
Ciao Quiete, secondo me per toglierti il difetto, non puoi far altro che continuare a frequentare il cinghiale corrente imponendoti, all'atto dello sparo, di "continuare a seguire la sagoma", altrimenti (come hai gia' detto tu) rischi di farla dietro. Come in tutte le cose, che sia puntatore oppure ottica, necessita una buona dose di allenamento....se poi dici che possono capitare tiri a 100 metri, penso che l'ottica ti possa agevolare. A mio modo di vedere, tra le due ottiche da te elencate, preferirei montare l'1-4x24 (non per la marca ma solo ed esclusivamente per gli ingrandimenti) perche' al minimo ingrandimento (l'1) ti permette di sparare con tutti e due gli occhi aperti senza distorsioni mentre con l'1,5 non credo tu lo possa fare.
Ad essere pignoli, l'ottimo sarebbe dotare la carabina di puntatore piu' ottica da battuta rigorosamente dotati di attacchi a sgancio rapido che ti permettono, a secondo della tipologia della posta e relativa distanza di ingaggio, di coprire qualsiasi evenienza.....ma questa e' un'altra storia, da consigliare magari a chi si dedica principalmente alla braccata al suide. [:-golf]
Nessun altro si allena al cinghiale corrente in poligono?
O ... tutti in vacanza, più probabile :-)
---------- Messaggio inserito alle 08:12 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:08 AM ----------
In effetti per tiri ravvicinati l'ottica è di troppo, ma dove caccio io, pur dipendendo dalle poste, non è improbabile sparare a 100 metri.
E l'idea di sparare al cinghiale corrente nasce dal fatto che, con l'ottica, mi viene istintivo fermarmi prima di tirare il grilletto col rischio di tenergli dietro.
Vorrei togliermi questo 'difetto'
Ti passerà, ti passerà...
Mooolti anni fa, durante una cerca mattutina sul carso sloveno . Il mio primo capriolo lo abbattei al 4° colpo. Sollecitato fortemente dall'accompagnatore il primo lo tirai (col bastone) mentre camminava, mi sembrava impossibile di averlo sbagliato, eppure ... Nel frattempo il cap. aumentò la velocita e i colpi finivano sempre dietro, anch'io facevo come te mi fermavo prima di chiudere la fucilata. Poi istintivamente cambiai strategia gettai il bastone e lo accompagnai in corsa come una lepre, cadde fulminato . Questo fatto non vuole essere d'esempio ne raccontare una mia bravura (che poi tanto non lo era), ma una semplice constatazione .
Questa è la mia rosata di qualche giorno fa.
Capisco che il cinghiale sarebbe morto spesso,
ma non so valutare se la media dei cinghialai farebbe meglio, uguale o peggio.
Poi, nel bene e nel male, un conto è la sagoma, un conto è la caccia vera.
Personalmente credo si possa fare molto meglio, ma non ho tanti termini di paragone su quanto meglio e su che ingrandimento usano gli altri (che usano l'ottica) io ho usato il 2x.
Daniele
PS l'unico 10 era in appoggio per verificare la taratura :-)
I buchi nel bianco si vedono meglio che quelli nel nero :-)
Questa è la mia rosata di qualche giorno fa.
Capisco che il cinghiale sarebbe morto spesso,
ma non so valutare se la media dei cinghialai farebbe meglio, uguale o peggio.
Poi, nel bene e nel male, un conto è la sagoma, un conto è la caccia vera.
Personalmente credo si possa fare molto meglio, ma non ho tanti termini di paragone su quanto meglio e su che ingrandimento usano gli altri (che usano l'ottica) io ho usato il 2x.
Daniele
PS l'unico 10 era in appoggio per verificare la taratura :-)
I buchi nel bianco si vedono meglio che quelli nel nero :-)
Grazie ragazzi, gli incoraggiamenti fanno sempre piacere.
Secondo programma, domenica 26 provo a fare una decina di colpi col 9,3.
Vediamo come va :-)
Io domani, se il TAV è aperto nel tardo pomeriggio, provo il 9.3 con ottica 1,5-6x42 per vedere come vado in mira in rapido movimento.
Nel caso aggiungo il mio contributo.
Io domani, se il TAV è aperto nel tardo pomeriggio, provo il 9.3 con ottica 1,5-6x42 per vedere come vado in mira in rapido movimento.
Nel caso aggiungo il mio contributo.
(Però ho solo 5 colpi con me)
Dai Enrico, se il TAV era chiuso, riproviamoci [:D] magari con qualche cartuccia in più
[brindisi]
Buongiorno a tutti vorrei caricare delle cartuce per il tiro al cinghiale corrente sono in possesso del seguente materiale bossoli Cheditte 70 mm cx 2000...
Spesso postando ricette ci si intreccia con accenni di altre sul medesimo tema che finiscono per disperdersi nei vari post della discussione e da l' nel...
Il cinghiale, in cucina, deve avere sette vite come il gatto (nove per gli americani!) quando crredi di averle riportate tutte ne salta fuori una nuova...
Buon giorno a tutti, spero di aver scelto bene la sezione del forum, su cui mettere la discussione, in cas contrario mi scuso a priori.
Vorrei porgere...
16-06-24, 11:02
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta