Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ciao a tutti,
avendo acquistato questa polvere sono indeciso fra 2 cariche per gli storni, cioè bossolo rio t3 con innesco ad alta potenza, 1,65x32 borra z2m di adeguata altezza pb 10 nik stellare a 58, oppure stessi componenti ma 1,70x33. Secondo voi quali delle 2 cariche farebbero rendere meglio questa polvere? Funziano bene anche con il caldo settembrino? Ed anche a stagione inoltrata?
Grazie mille.
Alessandro
E' la cartuccia che non va...... non va..... non vaaaa.......
Buonasera,
Da alcuni anni, carico la PSB 1 per i tordi, seguendo le indicazioni di un mio amico spagnolo e mi sono sempre trovato bene:
bossolo rio T 3 innesco UEE-G, polvere 1,73 borra Z2M h. 21 Pb. 32 gr.n. 9 o 10 - chiusura stellare a 6 punte cartuccia finita 58 mm.
Un saluto.
Luciano
Buonasera,
Da alcuni anni, carico la PSB 1 per i tordi, seguendo le indicazioni di un mio amico spagnolo e mi sono sempre trovato bene:
bossolo rio T 3 innesco UEE-G, polvere 1,73 borra Z2M h. 21 Pb. 32 gr.n. 9 o 10 - chiusura stellare a 6 punte cartuccia finita 58 mm.
Un saluto.
Luciano
Quoto. Questa è la carica che va bene d'estate e abbastanza anche durante l'inverno. Non ama moltissimo l'umidità. Per tiri lunghi Puoi caricarla anche con gli stessi componenti 1,78 x 35 8 e borracontenitore di altezza adeguata. Ti darà belle soddisfazioni.
Le cariche che ti hanno dato gli amici vanno bene, anche se personalmente penso che la Psb1 dia il meglio con i 33 e 34 grammi. Per l'apertura userei 1.70x33, pps e innesco forte.
Ciao
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia, son come ‘l nocchieri ch’entra in naviglio sanza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada.
Utilizzando bossoli cal.20 rio tipo3 con innesco u.e.e......in quale assetto si potrebbe caricare la psb1?
Ciao, usando un innesco forte (tipo Uee) potresti provare la dose 1,20 x 26, invece della classica 1,25 x 26 con inn. 615. Prova alla placca qualche cartuccia.
Saluti
Ciao, usando un innesco forte (tipo Uee) potresti provare la dose 1,20 x 26, invece della classica 1,25 x 26 con inn. 615. Prova alla placca qualche cartuccia.
Saluti
Salve, siccome in Toscana si possono cacciare in deroga e ce ne sono parecchi, soprattutto nei pomeriggi, quando è troppo caldo per uscire con il cane,...
Ciao,premetto che sono alle prime cartucce che carico,ho provato sul campo con semiautomatico Beretta ultralight cal.12 questo assetto Bossolo Fiocchi...
Un amico ha recuparato dela polvere che non riesce ad identificare..potrebbe essere la PSB1 (VEDI FOTO)...
23-11-20, 08:28
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta