Come ammorbidire la carne degli storni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mick93hunting Scopri di più su mick93hunting
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Oizirbaf
    Moderatore Buona Forchetta
    • Nov 2014
    • 2100
    • Milano

    #16
    Le ricette di cucina, si sa, con tutte le sfumature regionali, familiari, individuali, presentano, spesso, anche delle pur minime varianti in seno ad un tema comune anche se ben noto e radicato. Nella cultura della caccia in cucina la lepre in salmì riveste il ruolo del “classico” . Almeno nell’ambito della selvaggina da pelo.

    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
    sanza lo ritenere, avere inteso..."

    Commenta

    • Er Mericano
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2022
      • 2024
      • Alabama
      • Labrador

      #17
      Originariamente inviato da Oizirbaf

      Eccome no?!
      Ecco qualcosa che non sapevi. Quirito!
      (azz! ho letto male! Rettifico: sapevi ma non ne eri sicuro!
      https://www.agrodolce.it/salsa-worce...se-come-si-usa
      E infatti ne ero diventato assolutamente sicuro, dopo aver scritto quel messaggio, quando tirai fuori la bottiglia di Worcestershire dalla credenza e ne lessi l'etichetta per controllare se non avessi detto una ca22ata.

      Le salse ottenute dalla fermentazione del pesce non sono sempre deliziose come questa, che io uso spesso. I G.I.'s americani che avevano combattuto nel VietNam mi raccontavano di una simile salsa usata dai Vietnamiti per condire vari alimenti. Secondo i veterani di quella sfortunata guerra, puzzava molto, tant'e' vero che la soprannominarono "Armpit sauce," "Salsa d'ascella," Chissa' che odore e sapore aveva il garum degli Antichi Romani?
      Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

      Commenta

      • Oizirbaf
        Moderatore Buona Forchetta
        • Nov 2014
        • 2100
        • Milano

        #18
        Azz di gatt scappat da cas!

        Al confronto l'Hàkarl è ostrica di Bretagna...
        "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
        e fermalvi entro; ché non fa scienza,
        sanza lo ritenere, avere inteso..."

        Commenta


        • danguerriero
          danguerriero commenta
          Modifica di un commento
          siete troppo delicati.....
      • antonio franco
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2008
        • 2145
        • scandicci FI

        #19
        Le poche volte che gli ho fatti, devo dire sono venuti buoni e non duri. Forse per la frollatura con la piume per 10 giorni, appesi in cella frigo a 2-3 gradi. Poi una volta spiumati, abbronzati, ripienati con il pastone Osvaldo's ( un pastone a base di pane, olio evo, pancetta, aglio, salvia, rosmarinosale e pepe) e 35 minuti in forno!!
        Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

        Commenta


        • danguerriero
          danguerriero commenta
          Modifica di un commento
          vogliamo parlare di cosa mangia un pollo ruspante o un cinghiale?
          Non mi pare che questo abbia mai frenato qualcuno dal godere di queste carni

        • Alessandro il cacciatore
          Alessandro il cacciatore commenta
          Modifica di un commento
          Gli storni hanno una fragranza a me sgradita.
          Mi viene un dubbio: ma li avete mai ammazzati?

        • mick93hunting
          mick93hunting commenta
          Modifica di un commento
          nonno li prendeva, le volte che lo mettevano in deroga, comunque come carne non mi dispiaceva, anche se non mi ricordo bene come era di sapore, saranno passati almeno 15 anni, se non di più, dall'ultima volta che li ho mangiati

      Argomenti correlati

      Comprimi

      Attendere..