Beretta a301 cal 20 con canna che tira alto

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

sucazzadore Scopri di più su sucazzadore
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • JK6/b
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2009
    • 1367
    • Coccaglio (BS)
    • Senza più cane, purtroppo

    #31
    Se la canna dovesse effettivamente sparare alto, come affermato, la soluzione più corretta sarebbe di mandarla a BS ad un cannoniere. In alternativa, si può provare , per tentativi, mettendo un mirino più alto.

    Commenta

    • flou
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2016
      • 5993
      • roma
      • setter LARA

      #32
      Originariamente inviato da JK6/b
      Se la canna dovesse effettivamente sparare alto, come affermato, la soluzione più corretta sarebbe di mandarla a BS ad un cannoniere. In alternativa, si può provare , per tentativi, mettendo un mirino più alto.
      Filippo ciao,non vale pero' cosi,tu e cisar giocate in casa e siete avvantaggiati.[:-golf][:-golf][:-golf]

      ---------- Messaggio inserito alle 03:03 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:58 PM ----------

      e cmq 15 cm in una grande canna si autoregolano da soli [:D][:D][:D]

      Non necessita inviarla a Brescia [wink][wink][wink]

      Commenta

      • pointer56
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2013
        • 5185
        • Pordenone
        • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

        #33
        Originariamente inviato da Antoniosirio
        Io penso che tu o hai la palla di vetro o giochi a fare l'indovino! Hai letto bene che la canna tira alto e non è nella norma(cioè cm62).
        E tu, invece, amico mio, non hai letto che aveva preso male le misure, non aveva contato la parte inserita nel manicotto d'innesto (vedi sopra, #7)[:D]: perciò la canna è da 62, non è "rara" (a parte che comunque non è risultata tagliata e, 59 o 62, il problema c'è e non cambia).

        Commenta

        • Antoniosirio
          Banned
          • Jul 2018
          • 83
          • Agrigento
          • Setter

          #34
          Originariamente inviato da pointer56
          E tu, invece, amico mio, non hai letto che aveva preso male le misure, non aveva contato la parte inserita nel manicotto d'innesto (vedi sopra, #7)[:D]: perciò la canna è da 62, non è "rara" (a parte che comunque non è risultata tagliata e, 59 o 62, il problema c'è e non cambia).
          Amico mio, io so benissimo che una canna si misura dall'inizio della camera di scoppio sino alla volata, ma la mia era una battuta perchè c'è gente che gioca a fare l'investigatore e c'è anche gente che ha provato solo 2 canne nella vita senza neppure provarne una rosata o provarne a confrontare con altre, non sopporto le scemenze, sicuramente sono delle ottime canne, ma se una canna tira alto di 15cm. il problema esiste e va risolto.

          Commenta

          • pointer56
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2013
            • 5185
            • Pordenone
            • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

            #35
            E' quello che dico anch'io, credevo che anche tu menassi il can per l'aia con 'sta storia della lunghezza di canna. Che poi, tira alto 15 cm. con la palla: mica vuol dire che tira alto col centro di rosata dei pallini. Perciò, prima di andare a raddrizzare una canna, farei delle prove con i proiettili per cui è stata costruita: i pallini, caspita! E' una canna corta con strozzatura larga in cal.20? Si mette un cartone bello grande a 25 metri, si segna un centro ben visibile sul cartone, una circonferenza del diamentro di 75 cm, si divide il cerchio in 4 settori, si spara e si vanno a contare i pallini. A prima vista si può vedere se il centro di rosata corrisponde al punto mirato; si possono anche tracciare dei cerchi interni più piccoli, per individuare il punto di maggior addensamento. Va a finire che la canna è perfettamente centrata per il tiro a pallini.....

            Commenta

            • Repirani
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2010
              • 1173
              • osimo
              • Epagnuel breton

              #36
              La canna in fase di saldatura della bindella potrebbe aver subito una deformazione, può capitare; traguardando la canna con attenzione ma ci vuole un occhio allenato, già si dovrebbe notare se è storta e tira in alto il chè sarebbe il suo naturale difetto ……… ma noi non siamo indovini, forse qualcuno potrebbe aver indovinato e forse anche no. A questo punto fatte una serie improbabile di ipotesi cosa si vince un premio? Io penso che la cosa migliore sia che la canna la veda un cannoniere, con buona pace di tutti. Cordialità.
              RP

              Commenta

              • Yed
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2012
                • 6371
                • Pordenone
                • Segugio Bavarese di montagna

                #37
                Se fosse x me, prima di mandare in giro la canna in periodo di caccia, le prove del caso le farei tutte da me... pallini e palla comprese.

                Commenta

                • edo49
                  Moderatore
                  • Jan 2009
                  • 3180
                  • Cavarzere
                  • Breton

                  #38
                  Permettetemi una considerazione (da vecchio professore di Meccanica Teorica) : tutti i fucili a palla (ma anche a pallini) hanno l'asse della canna diretto PIU' ALTO di quello mirato, perchè i proiettili (ed i pallini), per la Legge di Gravità, da quando escono dalla volata, cadono in BASSO con accelerazione g = 9,81 m/sec2; in altre parole l'arma lancia i proiettili più in Alto, perchè questi mentre avanzano, contemporaneamente CALANO in Basso (la famosa Parabola). Per i Pallini, che escono a 410 m/s ma arrivano a 35 m. a 130 m/s , il mirino è tarato per avere il centro di rosata nel punto mirato; ma un cal 20 a palla, lanciata magari a 450 o più m/s, l'aria offre meno freno, ed arriverà molto più veloce ai 35 m, che so a 350 m/s o più! (più del 12, vista la minore sezione frontale!) quindi "l'Alzo" dato per i pallini sarà Eccessivo e si vedrà la Palla "salire di 15 cm." ma la canna sarà INNOCENTE, solo la PARABOLA del tiro sarà piu' DRITTA!
                  Ogni Palla Slug, avendo una aerodinamica diversa (e una Vo pure) avrà una PARABOLA Sua, + o - Alta rispetto la TARATURA a Pallini. Elementare...Watson! Edo49

                  Commenta

                  • flou
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2016
                    • 5993
                    • roma
                    • setter LARA

                    #39
                    Originariamente inviato da edo49
                    Permettetemi una considerazione (da vecchio professore di Meccanica Teorica) : tutti i fucili a palla (ma anche a pallini) hanno l'asse della canna diretto PIU' ALTO di quello mirato, perchè i proiettili (ed i pallini), per la Legge di Gravità, da quando escono dalla volata, cadono in BASSO con accelerazione g = 9,81 m/sec2; in altre parole l'arma lancia i proiettili più in Alto, perchè questi mentre avanzano, contemporaneamente CALANO in Basso (la famosa Parabola). Per i Pallini, che escono a 410 m/s ma arrivano a 35 m. a 130 m/s , il mirino è tarato per avere il centro di rosata nel punto mirato; ma un cal 20 a palla, lanciata magari a 450 o più m/s, l'aria offre meno freno, ed arriverà molto più veloce ai 35 m, che so a 350 m/s o più! (più del 12, vista la minore sezione frontale!) quindi "l'Alzo" dato per i pallini sarà Eccessivo e si vedrà la Palla "salire di 15 cm." ma la canna sarà INNOCENTE, solo la PARABOLA del tiro sarà piu' DRITTA!
                    Ogni Palla Slug, avendo una aerodinamica diversa (e una Vo pure) avrà una PARABOLA Sua, + o - Alta rispetto la TARATURA a Pallini. Elementare...Watson! Edo49
                    Cristallino, come diceva un noto attore in un film. Sarebbe bello che il collega sucazzadore provasse a tirare a pallini due botte così si toglie la sete col prosciutto. Se poi non rimane soddisfatto (assai difficile) sarò così felice di togliergli quel ferraccio di canna (PERFETTA!!!!) dalle scatole[:D]

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..