Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buonasera.
Oggi un amico mi ha fatto vedere questa cartuccia... strana; il bossolo riporta un marchio sconosciuto ad entrambi e si che non siamo più giovincelli!
Nessuna scritta oltre a quella della polvere che dovrebbe contenere.
Qualcuno di voi ha notizie di questo produttore oppure si tratta di una "seconda linea" di quelli che ci sono noti?
Sinceramente sembra proprio un mistero [:-bunny][:-bunny][:-bunny].
Hai qualche info in più ,oppure hai visto la scatola originale???
Di cartucce di cartone e plastica Old ne ho maneggiate , ma queste non le ho mai viste....
Aspettiamo se qualche collezionista o possessore di queste cartucce ha qualche notizia in più .
Sinceramente sembra proprio un mistero [:-bunny][:-bunny][:-bunny].
Hai qualche info in più ,oppure hai visto la scatola originale???
Di cartucce di cartone e plastica Old ne ho maneggiate , ma queste non le ho mai viste....
Aspettiamo se qualche collezionista o possessore di queste cartucce ha qualche notizia in più .
No, questa è l'unica cartuccia che ha e non ne ricorda la provenienza ma è certo che non si tratta di un suo acquisto.
Niente scatola o altro.
Come ho scritto nel post di apertura anche per me e lui è un... mistero.
Faccio un'altra ipotesi... potrebbe essere una cartuccia di produzione straniera che è arrivata a noi magari dopo una cacciata all'estero ???
Mi ricordo cartucce marca Trepca ( ????) che arrivarono a noi dopo cacciate degli anni 80 nella ex Jugoslavia.
Certo che il mistero si infittisce.
Mirko
Le Trepca... un caro amico me ne ha regalate un po', ne voglio provare un paio in manometrica e vedere cose c'è dentro, mi ha sempre detto che pur essendo efficaci facevano fiammate di 1 metro dalla volata!!!
Saluti[:-golf]
Claudio
Faccio un'altra ipotesi... potrebbe essere una cartuccia di produzione straniera che è arrivata a noi magari dopo una cacciata all'estero ???
Mi ricordo cartucce marca Trepca ( ????) che arrivarono a noi dopo cacciate degli anni 80 nella ex Jugoslavia.
Certo che il mistero si infittisce.
Mirko
I viaggi venatori dei cacciatori italiani impiegando quel tipo di munizioni si sono sempre rivolti all'Est Europa, soprattutto ex Jugoslavia.
A "lume di naso" la cartuccia dovrebbe essere degli anni 80 ma non credo che all'epoca un ipotetico caricatore dell'Europa orientale potesse avere a disposizione la polvere MB e il tampone per marcare i bossoli così ben realizzato.
Dico questo perché nei primi anni 80 nelle mie escursioni in Serbia, Vojvodina, Macedonia, etc di munizioni disponibili per i cacciatori locali ho visto solo le Trepča che hai citato e altre prodotte in Polonia con bossolo di cartone nero, delle quali non ricordo il nome. Ne comprai un pacco per curiosità ed ancora sono intonse; non ho avuto il coraggio di spararle![nono]
I nostri accompagnatori avevano scarsa considerazione di entrambe.
I viaggi venatori dei cacciatori italiani impiegando quel tipo di munizioni si sono sempre rivolti all'Est Europa, soprattutto ex Jugoslavia.
A "lume di naso" la cartuccia dovrebbe essere degli anni 80 ma non credo che all'epoca un ipotetico caricatore dell'Europa orientale potesse avere a disposizione la polvere MB e il tampone per marcare i bossoli così ben realizzato.
Dico questo perché nei primi anni 80 nelle mie escursioni in Serbia, Vojvodina, Macedonia, etc di munizioni disponibili per i cacciatori locali ho visto solo le Trepča che hai citato e altre prodotte in Polonia con bossolo di cartone nero, delle quali non ricordo il nome. Ne comprai un pacco per curiosità ed ancora sono intonse; non ho avuto il coraggio di spararle![nono]
I nostri accompagnatori avevano scarsa considerazione di entrambe.
No, le Sellier & Bellot sono da sempre prodotte nella repubblica ceca, anche se ora fanno parte della CBC brasiliana.
Quelle che ho citato nel mio post precedente erano prodotte in Polonia e ora mi pare di ricordare che si chiamassero proprio "Poland".
Chiedo un aiuto ai tanti e competenti frequentatori del forum per tentare di datare l'anno di questo combinato Simson 7x65R-20/76 ... oltre al simbolo...
Buongiorno a tutti,
ho già scritto chiedendovi aiuto per il valore, diversi di voi mi hanno dato una mano.
Metto tutto in vendita,...
06-08-23, 13:20
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta