Rigonfiamento bossolo in cartone
Comprimi
X
-
Rigonfiamento bossolo in cartone
Salve a tutti, ho da poco finito di caricare alcuni bossoli in cartone del cal 16, il problema è che dopo avere chiuso con l’orlo tondo ho notato un rigonfiamento del bossolo in prossimità del fondello, e facendo la prova di inserimento nella camera della mia doppietta, la cartuccia entra fino ad un certo punto fermandosi poco prima dell’ingresso del fondello. Perché succede ciò? Dove sbaglio? Grazie a chiunque vorrà rispondermi [fiuu] -
Molto probabilmente è un problema durante la fase di orlatura della cartuccia... premi troppo forte con la leva che abbassa la bobina... devi cercare di essere piu dolce durante la dicesa della bobina; questa deve avere il tempo necessario per "rivoltare" il tubo di cartone... se sei aggressivo e premi troppo velocemente il bossolo collassa proprio nel punto da te descritto....Polvere tanta... Piombo assai.... Tira dritto e raccoglierai... -
-
Salve a tutti, ho da poco finito di caricare alcuni bossoli in cartone del cal 16, il problema è che dopo avere chiuso con l’orlo tondo ho notato un rigonfiamento del bossolo in prossimità del fondello, e facendo la prova di inserimento nella camera della mia doppietta, la cartuccia entra fino ad un certo punto fermandosi poco prima dell’ingresso del fondello. Perché succede ciò? Dove sbaglio? Grazie a chiunque vorrà rispondermi [fiuu]FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
(Dante Alighieri )Commenta
-
Per aiutarti a prendere la mano ti può essere utile realizzare un anello metallico calibrato da inserire in fondo al bossolo e che copra anche il fondello; inserendo l'anello quando orli lo stesso impedisce al bossolo di gonfiarsi o di accartocciarsi su se stesso in prossimità del fondello.
Per fare una prova già ti può essere utile utilizzare il tubo i un bossolo in cartone calibro 12...
Poi quando hai fatto la mano non ti serve più nulla.
Saluti[:-golf]
ClaudioCommenta
-
-
Poche cartucce caricate ad hoc per fucili speciali[:D]
Quelle che ho io hanno tutte il Fiamma, sulla cartuccia che vedi è sostituito con un moderno 615.
Saluti[:-golf]
ClaudioCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Buongiorno amici
Ho sempre caricato la F2*36 nel seguente modo: 12/70 plastica CX2000 1,80*36 (piombo 5) Z2M18+cart. (o SG19) e stellare...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da DienneSono riuscito a recuperare un centinaio di bossoli Fiocchi cal.12 in cartone antico molto belli Tipo 2 con buscione interno piano non CVC innescati con...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da fistioneLa chiusura stellare sul bossolo di cartone, specie se di tipo vecchio a parete spessa, non è di facile esecuzione....però, se risulterà ben fatta,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Er MericanoPenso di aver gia' scritto su questo soggetto, ma avendo 75 anni suonati non ricordo se l'ho fatto veramente. Ad ogni modo, visto che tanti sono interessati...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da LorisQualcuno ha provato un assetto per il cal. 20 in bossolo cartone da 70 mm con la borra LB6...polvere TECNA o MG2.
grazie-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta