Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buongiorno a tutti,
ho fatto un giro di telefonate alle armerie della zona in cerca di polvere, mi hanno detto che le polveri in oggetto non vengono consegnate da oltre un anno a causa del cambio dell'importatore, prima era Bignami.
Qualcuno di Voi ha notizie più precise in merito?
Altrimenti torno alle IMR, ammesso che si trovino.
Ringrazio e saluto. [brindisi]
Io giusto un mese fa ho comprato un barattolo di 202. Un altro problema del ritardo delle consegne dovrebbe essere il cambio di contenitore (in plastica). Però non ne sono certo
Purtroppo è l' ennesima presa per i fondelli dei nostri importatori.
Non credo che sia casuale, ogni volta che non si trova un tipo di polvere devi fare prove e riprove con altro tipo che proviene sempre dalla stessa parrocchia....
A suo tempo N133, H 1000 H4831 chi più ne ha ne metta, ora Norma ... MRP 204 etc.
A turno ti fanno girare non poco le palline..
Ho pochissima MRP e 204, speriamo si sblocchi questa situazione vergognosa.
Io purtroppo la MRP l’ho quasi finita [:-cry] ad ogni modo anche da noi la stessa solfa.
A me interessava la 203 b per il 30.06 ma tra bg-bs non sono stato in grado di recuperarla.
Cercavo proprio la 203B per il 30-06 ma sono a corto anche di 204 per il 243W, ho assemblato 20 ricariche e sono rimasto giusto con un pizzico di polvere, credo che riuscirò tranquillamente a finire la stagione perchè alla chiusura della caccia al cinghiale mancano ormai solo 6 giornate e magari rimanessi senza cartucce!!
Il bello della ricarica è quello di sperimentare nuove combinazioni e fare prove però ci vuole tempo, continuerò a cercare sperando in qualche giacenza di magazzino, magari il prossimo anno le cose cambiano.
Con questa storia della reperibilità delle polveri sono passato, negli anni, dalle Winchester alle Vihtavuori, poi alle IMR e infine alle Norma:mad:
Grazie a tutti [emoji106]
Nella Bar Light Stalker 30-06 usavo IMR 4064 50.0 grs.con palla Nosler partition da 165 grs.
Sul sito IMR http://www.hodgdonreloading.com/data/rifle ci sono le dosi per i diversi tipi e pesi di palla.
[brindisi]
Cercavo proprio la 203B per il 30-06 ma sono a corto anche di 204 per il 243W, ho assemblato 20 ricariche e sono rimasto giusto con un pizzico di polvere, credo che riuscirò tranquillamente a finire la stagione perchè alla chiusura della caccia al cinghiale mancano ormai solo 6 giornate e magari rimanessi senza cartucce!!
Il bello della ricarica è quello di sperimentare nuove combinazioni e fare prove però ci vuole tempo, continuerò a cercare sperando in qualche giacenza di magazzino, magari il prossimo anno le cose cambiano.
Con questa storia della reperibilità delle polveri sono passato, negli anni, dalle Winchester alle Vihtavuori, poi alle IMR e infine alle Norma:mad:
Grazie a tutti [emoji106]
Ciao.... mi dici il tuo assetto con la norma 203b...
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
(Dante Alighieri )
Mi dicono in armeria che, causa cambio importatore, non hanno reale disponibilità di polveri.
Quelli che sembrano ben informati, mi dicono che è una cosa che si dovrebbe sbloccare fra gennaio e febbraio.
Visto che, per mestiere, mi capita di seguire pratiche di questo tipo era abbastanza evidente che si sarebbero cacciati in un casino come poi è successo. Abbiamo regole e burocrazia a pacchi e servono persone/collaboratori che ne abbiano coscienza.
Probabilmente, altrove, puoi decidere di utilizzare un locale esistente (o farlo nuovo) il lunedì e, già mercoledì o giovedì, stiparlo di merce. Da noi non è così, c'è ben scarsa consapevolezza della differenza (enorme) fra esplosivi e propellenti e regole decisamente pesanti. Oltretutto non basta fare, devi chiedere un parere preventivo (a vari soggetti) e poi contrattarne/seguirne le prescrizioni. Ci vuole probabilmente almeno un anno (ed è quello che sta succedendo).
Dalle mie parti la situazione non è ancora disperata. Diverse armerie importanti (me ne viene in mente una in particolare) possono contare sulle loro scorte di magazzino, ovviamente fino a che durano.
Anche una decina di giorni fa, un amico, è venuto appositamente dall'umbria per acquistare le ultime due latte di URP (quindi quella dovrebbero averla finita). Di quelle latte rosse di metallo ne ho viste ancora tantissime...... ma è chiaro che non dureranno ancora molto.
Si può provare a chiedere in armerie poco "battute" o, viceversa, concentrare la ricerca su quelle più grosse e assolutamente lontane da tutto. Solo se hai una posizione isolata puoi avere una possibilità che ti concedano una licenza per un quantitativo importante di polveri e non i soliti 10/25 kg (tutto compreso, anche la polvere nelle cartucce e i fuochi di artificio).
Le due armerie importanti del mio territorio hanno entrambe magazzini fuori da contesti abitati. Una delle due, anche 10 giorni fa, si poteva permettere di sfoggiare una scaffalatura nella zona vendita con non meno di 100 barattoli diversi (roba che ho visto solo, moltiplicato per 100, nei filmati delle maxi armerie USA)
[quote=paolohunter;1322555]......... Immagino che adibire dei locali a magazzino polveri non sia un gioco da ragazzi e che comporti tutta una serie di prescrizioni tecnico-costruttive e burocratico-amministrative da fare perdere la pazienza ad un santo..........
Grazie
Magari non perdere la pazienza ma, certamente, valutare bene pro e contro. I 10 chili (considerando che noi privati ne abbiamo 5 è ben poca cosa) li danno, bene o male, a tutti. In genere lo scoglio successivo è il 25kg ed è dove si arenano il 90-95% delle armerie.
In quel peso ci deve stare tutto. Adesso non ricordo le equivalenze ma, esattamente come per noi, X munizioni del 12 fanno un chilo equivalente, y munizioni a palla da pistola un altro chilo e ancora per le rigate lunghe. Una "normale" armeria con un normale bacino di utenti cacciatori, già solo con quelle del 12, probabilmente è attorno ai 18- 20kg.
Tenere 10 barattoli di polvere (se ci pensate bene è come non tenerli affatto con tutte le tipologie che ci sono) diventa così impresa a rischio sanzioni e, per le note Leggi di Murphy, ti chiederanno sempre l'undicesima.
Se poi "arrotonda" vicino all'anno nuovo con i botti, deve misteriosamente far sparire le munizioni in magazzino (non ho idea di come funzioni.... legalmente "parcheggiandole" presso un qualche magazzino, illegalmente in qualche altro modo "all'italiana"..... diciamo così [:-clown] )
L'unico che può ridere di questi problemi è l'armeria con un signor magazzino da 50 o più kg, a maggior ragione se, come quella che ho citato, si occupa esclusivamente di rigato con vocazione al tiro.
Senza dover fare 400 chilometri, se guardi armerie specialistiche e fuori dai centri abitati.... una probabilità esiste
......................... Ti chiedo gentilmente una cortesia, se puoi indicarmi, anche in MP, i nomi delle armerie dove potrebbero avere la polvere, faccio una telefonata e se è disponibile un pomeriggio parto e vado a ritirarla.
Grazie
Un viaggio della speranza [occhi][occhi]
Mi riferivo in particolare a Cicognani di Forlì (non proprio vicinissimo rispetto a Genova, non si può neanche dire "ti fai un giro al mare" Drool]).
---------- Messaggio inserito alle 05:15 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:00 PM ----------
[quote=hunter65;1322563]
Originariamente inviato da paolohunter
......... Immagino che adibire dei locali a magazzino polveri non sia un gioco da ragazzi e che comporti tutta una serie di prescrizioni tecnico-costruttive e burocratico-amministrative da fare perdere la pazienza ad un santo..........
Grazie
Magari non perdere la pazienza ma, certamente, valutare bene pro e contro. I 10 chili (considerando che noi privati ne abbiamo 5 è ben poca cosa) li danno, bene o male, a tutti. In genere lo scoglio successivo è il 25kg ed è dove si arenano il 90-95% delle armerie.
In quel peso ci deve stare tutto. Adesso non ricordo le equivalenze ma, esattamente come per noi, X munizioni del 12 fanno un chilo equivalente, y munizioni a palla da pistola un altro chilo e ancora per le rigate lunghe. Una "normale" armeria con un normale bacino di utenti cacciatori, già solo con quelle del 12, probabilmente è attorno ai 18- 20kg.
Tenere 10 barattoli di polvere (se ci pensate bene è come non tenerli affatto con tutte le tipologie che ci sono) diventa così impresa a rischio sanzioni e, per le note Leggi di Murphy, ti chiederanno sempre l'undicesima.
Se poi "arrotonda" vicino all'anno nuovo con i botti, deve misteriosamente far sparire le munizioni in magazzino (non ho idea di come funzioni.... legalmente "parcheggiandole" presso un qualche magazzino, illegalmente in qualche altro modo "all'italiana"..... diciamo così [:-clown] )
L'unico che può ridere di questi problemi è l'armeria con un signor magazzino da 50 o più kg, a maggior ragione se, come quella che ho citato, si occupa esclusivamente di rigato con vocazione al tiro.
Senza dover fare 400 chilometri, se guardi armerie specialistiche e fuori dai centri abitati.... una probabilità esiste
Per un qualche errore/contatto/intervento di entità aliena, buona parte del mio messaggio è finito copiato sopra a quello di un altro utente.
Non era voluto e non saprei come modificarlo...... ops Drool]Drool]
Hai cancellato il mio messaggio, ma hai questi poteri?[:-cry]
Speravo fosse Piacenza o Reggio Emilia.....comunque grazie dell'indicazione, tra poco è il compleanno di mia moglie e potrei "casualmente" portarla un w.e. da quelle parti...[fiuu]
Salve amici del gruppo, siccome nella tabella di ricarica della Norma non vi è specificato il tipo di innesco per la ricarica delle polveri indicate...
Chiedo a voi amici se potete delucidarmi in merito a che tipo di inesco da usare nella ricarica delle polveri NORMA, Magnum o CCI200/BR2?
Mi riferisco...
Buongiorno, girando sul web e sul bracco ci sono centinaia di discussioni sulla precisione dei dosatori specialmente con polveri lamellari, (premetto...
02-02-25, 09:54
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta