Canne con ruggine

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Cesare Manfre Scopri di più su Cesare Manfre
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Cesare Manfre
    • Aug 2017
    • 116
    • Villanterio
    • Setter

    #1

    Canne con ruggine

    Il mio 687 cal 20 lo hanno tenuto nel fodero magari umido anni e presenta qualche segno di ruggine avete qualche consiglio ho chi mi può ribrunire le canne buona domenica a tutti
  • sparatore
    ⭐⭐
    • Jan 2010
    • 430
    • Campora (salerno 2)
    • nina springer è working coker spaniel

    #2
    Brugar a brescia

    Commenta

    • lacopo giuseppe
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2014
      • 5614
      • roma
      • setter

      #3
      Originariamente inviato da Cesare Manfre
      Il mio 687 cal 20 lo hanno tenuto nel fodero magari umido anni e presenta qualche segno di ruggine avete qualche consiglio ho chi mi può ribrunire le canne buona domenica a tutti
      Anche x me Brugar.

      Cari saluti.

      Commenta

      • beccacciaro
        ⭐⭐
        • Oct 2012
        • 762
        • roma
        • pointer

        #4
        Se non è una cosa gigantesca puoi anche tenerlo così specie se sono pochi punti di ruggine solo esterni; onde vitare che l'ossidazione aumenti, tienilo sembre ben unto, specie se esci e prendi acqua o umidità.
        Spesso i foderi per fucili costituiscono una trappola, io ho ricavato in casa una stanza protetta e poi sul muro ho infisso una griglia di alluminio che aveva gettato un ottico.
        Pare fatta apposta per posizionare gli schioppi l'uno accanto all'altro.
        Per evitare che ci si depositi sopra troppa polvere ho riciclato un vecchio lenzuolo di lino e questo sta sopra a mo' di sudario.
        Certo un purista inorridirebbe, ma preferisco le cose funzionali a quelle magari belle ma poco efficienti.

        Commenta

        • Cesare Manfre
          • Aug 2017
          • 116
          • Villanterio
          • Setter

          #5
          Grazie a fine caccia andrò da brugar

          ---------- Messaggio inserito alle 09:56 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:55 PM ----------

          Perché è veramente un bel fucilato comprato x scherzo da x cacciatore ma mi ha preso di brutto

          Commenta

          • Esperto e Collezionista
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2010
            • 2270
            • Salento N.40°23 E.18°18
            • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

            #6
            Originariamente inviato da Cesare Manfre
            Il mio 687 cal 20 lo hanno tenuto nel fodero magari umido anni e presenta qualche segno di ruggine avete qualche consiglio ho chi mi può ribrunire le canne buona domenica a tutti
            Inserisci delle foto per vedere lo stato delle canne con la ruggine, non è necessario ribrunire, possono essere recuperate.
            Ultima modifica Esperto e Collezionista; 26-11-18, 00:53.
            sigpic

            Commenta

            • ignazio
              • Apr 2007
              • 71
              • petrosino, , .

              #7
              vai da Brugar ritornerà come nuova.

              Commenta

              • colombaccio76
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2014
                • 1797
                • Maremma Gr
                • Spring

                #8
                Originariamente inviato da Esperto e Collezionista
                Inserisci delle foto per vedere lo stato delle canne con la ruggine, non è necessario ribrunire, possono essere recuperate.
                Salve interesserebbe anche a me saoere come togliere dei puntini di ruggine senza ribrunire, stesera posto anche io delle foto , Bruno grazie per ora. ...

                Commenta

                • Cesare Manfre
                  • Aug 2017
                  • 116
                  • Villanterio
                  • Setter

                  #9
                  Appena pulite con wd410








                  Commenta

                  • Cesare Manfre
                    • Aug 2017
                    • 116
                    • Villanterio
                    • Setter

                    #10
                    Ma con la prima umidità il wd 40 non protegge se il sig. Biscuso mi può dare un consiglio gli sarei grato grazie.

                    Commenta

                    • Esperto e Collezionista
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2010
                      • 2270
                      • Salento N.40°23 E.18°18
                      • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

                      #11
                      Originariamente inviato da Cesare Manfre
                      Ma con la prima umidità il wd 40 non protegge se il sig. Biscuso mi può dare un consiglio gli sarei grato grazie.
                      Originariamente inviato da colombaccio76
                      Salve interesserebbe anche a me saoere come togliere dei puntini di ruggine senza ribrunire, stesera posto anche io delle foto , Bruno grazie per ora. ...
                      Il prodotto serve per 'bonificare' l'ossidazione e non farla riprodurre, contemporaneamente i punti ossidati assumono una colorazione scura.
                      Poche gocce su un batuffolo sono sufficienti a creare un film protettivo che durerà molto tempo (anche anni).
                      Ancora non è in distribuzione però posso fornire un campioncino scrivendo una mail a:
                      bruno.biscuso@gmail.com

                      vedere l'efficacia anche su:
                      sigpic

                      Commenta

                      • Lipe
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2010
                        • 3385
                        • E. Romagna RIMINI

                        #12
                        Tienilo sempre unto, e se come da foto, per me non serve fare altro........
                        Ricordati che hai tra le mani un piccolo gioiello.

                        Saluto.

                        Commenta

                        • old hunter
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2013
                          • 2295
                          • ROMA
                          • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

                          #13
                          [QUOTE=Esperto e Collezionista;1323150]Il prodotto serve per 'bonificare' l'ossidazione e non farla riprodurre, contemporaneamente i punti ossidati assumono una colorazione scura.
                          Poche gocce su un batuffolo sono sufficienti a creare un film protettivo che durerà molto tempo (anche anni).
                          Ancora non è in distribuzione però posso fornire un campioncino scrivendo una mail a:
                          bruno.biscuso@gmail.com

                          vedere l'efficacia anche su:
                          http://forum.biscusoarmitalia.com/vi...hp?f=70&t=1975[/QUOTlo metta in commercio online.[brindisi]avrà successo lei è una persona seria.saluti americo palma old hunter

                          Commenta

                          • edo49
                            Moderatore
                            • Jan 2009
                            • 3180
                            • Cavarzere
                            • Breton

                            #14
                            Veramente notevole! Complimenti a Bruno. Edo49

                            Commenta

                            • Cesare Manfre
                              • Aug 2017
                              • 116
                              • Villanterio
                              • Setter

                              #15
                              Devo darti ragione ho fatto dei tiri favolosi ma padello ancora un po perché sparo di fretta devo imparare ma è proprio un buon fucile

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..