Beretta A400 Beccaccia ultralite

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ragno mario Scopri di più su ragno mario
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • urika
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2006
    • 1608
    • Bari-Puglia
    • setter bn, Bracco tedesco

    #61
    Originariamente inviato da alcione tsa
    Ma hai mai provato un light a sottrazione di gas da kg 2.700 o 2.800? Vedi che non è un basculante o inerziale per le grammature classiche che si tira alla beccaccia, non rincula e non impenna.....ma provate prima certe cose,poi scrivete!




    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

    eppure se un sovrapposto extraleggero è fatto bene il rilevamento con cariche sostenute, ma equilibrate non è troppo punitivo, naturalmente nell'ottica di un uso razionale.

    Questo è quello che riscontro con l'uso di un feeling beccaccia cal.12 da 2630kg e cariche da 36g.
    Il pg rimane un must per un uso anche intenso.
    Che la passione non prenda mai il posto della ragione

    Commenta

    • alcione tsa
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2009
      • 4348
      • Ischia
      • cocker

      #62
      Originariamente inviato da urika
      eppure se un sovrapposto extraleggero è fatto bene il rilevamento con cariche sostenute, ma equilibrate non è troppo punitivo, naturalmente nell'ottica di un uso razionale.

      Questo è quello che riscontro con l'uso di un feeling beccaccia cal.12 da 2630kg e cariche da 36g.
      Il pg rimane un must per un uso anche intenso.
      Non l ho mai provato il feeling beccaccia, un mio amico se ne vuole sbarazzare proprio per il rinculo a detta sua punitivo. Ormai sono abituato al quasi nullo rinculo del sottrazione di gas non riuscirei più a sparare con un basculante o inerziale. L alcione tsa che possedevo aveva un ottimo ammortizzatore di rinculo, ma con le canne da 71 e bascula in acciaio pesava un botto,non riuscivo più a portarlo in vagante,a malincuore l ho venduto.

      Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

      Commenta

      • angelo paci
        Ho rotto il silenzio
        • Sep 2020
        • 27
        • villesse
        • breton

        #63
        ...nel mio A400 UltraLite beccaccia, tiro 37 grammi dell'8.....mai avuto nessun problema di rilevamento .....

        Commenta

        • Cristian
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2012
          • 4739
          • Lombardia
          • Setter Inglesi

          #64
          Ma nell'ultralite hanno mantenuto l'astina lunga come negli altri modelli dell'A400?
          Per capirci...non hanno adottato un astina corta tipo Benelli Beccaccia?
          Essendo in teoria un fucile specifico, e visto che i 5 colpi non hanno scopo di esistere in questa caccia, non sarebbe stata una brutto idea [:-golf]
          Dio salvi la Regina.
          Smell the flowers while you can.

          Commenta

          • Barenante
            ⭐⭐
            • May 2014
            • 365
            • Veneto
            • Drahthaar e Setter

            #65
            Originariamente inviato da Bayliss
            Ma nell'ultralite hanno mantenuto l'astina lunga come negli altri modelli dell'A400?
            Per capirci...non hanno adottato un astina corta tipo Benelli Beccaccia?
            Essendo in teoria un fucile specifico, e visto che i 5 colpi non hanno scopo di esistere in questa caccia, non sarebbe stata una brutto idea [:-golf]
            Sempre l'unga..anche perché ai gruppo valvola è aste di armamento davanti..diciamo che dal supreme Beccaccia all'Ultralite Beretta, nella parte superiore del fucile il Benelli è molto più leggero.

            Commenta

            • angelo paci
              Ho rotto il silenzio
              • Sep 2020
              • 27
              • villesse
              • breton

              #66
              Originariamente inviato da Barenante
              Ciao ragazzi..allorra io non ho fatto altro che smontare il fucile e vedere dove potevo togliere peso. Purtroppo come dicevo su qualche messaggio prima, non è che ci sia tanto da togliere, ma qualcosina si toglie. Le prime cose che o cambiato sono state due, il perno che c'è dentro al calcio, che in pratica tiene assieme il calcio con la carcassa del fucile, e assieme al perno anche la piastrina ovale, il perno e in ferro, e la piastrina in acciaio, io li o fatti fare tali e uguali in ergal, il perno e avitato sulla carcassa e fermato con una piccola spina elastica, attenzione quando si toglie il perno, perché su la parte filettata il perno e incavato per contene un cilindro di gommapiuma molto densa, che in pratica serve come ammortizzatore per la fine corsa del carrello, quando retrae,se non trovate l'ergal che in pratica è una lega di alluminio, ci sono altri tipi di alluminio molto resistenti (se non erro serie 7000) a uso areoonautico. Poi con calma o levigato altro legno dal calcio,attenzione però, perché se non avete un po' di manualità con le frese si rischia di rovinarlo.Poi sinceramente ho provato a lavorare anche alla parte superiore del fucile, ma purtroppo non ho trovato modo di fare nulla. Tutto qua, niente di particolarmente complicato, se uno a un po' di manualità si fa tranquillamente, parlo del lavoro sul fucile, mentre i pezzi me li sono fatti fare da un amico tornitore. Haa..il lavoro fatto, si può fare su entrambi i fucili sia sul light che su ultralite. Poi ragazzi..il mondo è bello perché è a colori, e ripeto! ognuno è libero di pensarla come vuole,e cacciare con il fucile che più gli garba.
              Ciao e in bocca al lupo.

              grazie mille

              Commenta

              • louison
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2012
                • 4195
                • LUGO DI VICENZA
                • NESSUNO

                #67
                Originariamente inviato da Bayliss
                Ma nell'ultralite hanno mantenuto l'astina lunga come negli altri modelli dell'A400?
                Per capirci...non hanno adottato un astina corta tipo Benelli Beccaccia? [:-golf]
                A differenza dell'inerziale non è semplice da risolvere ... Si dovrebbe modificare ed arretrare il cilindro presa gas con prelievo gas più vicino alla camera di scoppio .. Ci sarebbero variazioni anche nelle pressioni di prelievo, ben maggiori .

                Commenta

                • angelo paci
                  Ho rotto il silenzio
                  • Sep 2020
                  • 27
                  • villesse
                  • breton

                  #68
                  buongiorno. riapro questo post, per chiedere qual è il punto esatto per misurare il bilanciamento di questo fucile. cè chi dice sotto il pulsante sgancio otturatore o altri, alla fine della carcassa o inizio astina! cosa ne dite?

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..