Sorprese della soffitta

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Piccolored Scopri di più su Piccolored
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Giobica
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2013
    • 2208
    • Treviso
    • kurzhaar

    #16
    Originariamente inviato da claudio76
    Da quanto possiamo riscontrare in base ai punzoni il fucile è nato così, senza trasformazioni, ed è databile dal 1898 al 1900.
    Cerco di ricostruire il quadro che mi ha portato a questa datazione: innanzitutto manca la lettera identificativa del controllore della prova forzata, quindi l'arma è antecedente al 1911, il punzone LEG sull'ovale sovrastato dalla corona ci dice che è successiva al 1893, il rombo con racchiusa la sigla 16 C rappresenta la designazione del calibro nominale applicata a fucili a pallini con prova di polvere nera riscontrabile dal 1898 al 1924; a questo punto la chiave che ci fa incastrare il puzzle è il punzone AC sovrastato dalla stellina, che dovrebbe identificare una dei marchi di prova della Manufature d'Armes d'Etat, applicato da quest'ultima dal 1850 al 1900 circa.
    Incrociando questi dati si arriva alla soluzione che ho riportato sopra.

    Per quando riguarda la doppietta a cani più recente a vederla così sembra la tipica artigianale belga con acciarino a molla indietro a mezza piastra.
    Dai punzoni si potrebbe capire qualcosa di più.

    Saluti[:-golf]
    Claudio
    Complimenti Claudio per la tua disamina, ma quelle due lettere AC sovrastate da stella non poterbbero essere le iniziali di un controllore ?[:-bunny]

    Commenta

    • claudio76
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2010
      • 3721
      • Sant'Angelo in Vado

      #17
      Originariamente inviato da Giobica
      Complimenti Claudio per la tua disamina, ma quelle due lettere AC sovrastate da stella non poterbbero essere le iniziali di un controllore ?[:-bunny]
      Non credo, a quanto mi risulta i controllori riportavano sempre un punzone a lettera singola che inizia dalla A nel 1911 di Nicolas Woit, poi le lettere si ripetono in altre epoche ma sempre in maniera tale che ogni singolo controllore identificato dalla medesima lettera non si sovrapponga ad un suo predecessore.
      Saluti[:-golf]
      Claudio

      Commenta

      • Piccolored
        Ho rotto il silenzio
        • Dec 2018
        • 13
        • Svizzera
        • Setter inglese

        #18
        Grazie mille per il vostro aiuto, avrei anche altre doppiette da mostrarvi, tutte credo tutte del belgio e diversi calibri 16 tutte funzionanti che uso raramente.. io uso piu armi a pallini di fabbricazione italiana e calibro 12...

        Grazie ancora! Se non vi annoio prossimamente pubblicherò altre foto con dettagli cosi scoprirò di piu sulle armi vecchie che ho in rastrelliera!

        Commenta

        • fabrossi
          ⭐⭐
          • May 2010
          • 235
          • Bassignana

          #19
          Originariamente inviato da Piccolored
          Grazie mille per il vostro aiuto, avrei anche altre doppiette da mostrarvi, tutte credo tutte del belgio e diversi calibri 16 tutte funzionanti che uso raramente.. io uso piu armi a pallini di fabbricazione italiana e calibro 12...

          Grazie ancora! Se non vi annoio prossimamente pubblicherò altre foto con dettagli cosi scoprirò di piu sulle armi vecchie che ho in rastrelliera!
          Con i fucili in calibro 16 hai trovato una fonte inesauribile di consigli ed informazioni nell'amministratore Claudio76!!!

          Inviato dal mio Moto G (5) utilizzando Tapatalk

          Commenta

          • Piccolored
            Ho rotto il silenzio
            • Dec 2018
            • 13
            • Svizzera
            • Setter inglese

            #20
            Originariamente inviato da fabrossi
            Con i fucili in calibro 16 hai trovato una fonte inesauribile di consigli ed informazioni nell'amministratore Claudio76!!!

            Inviato dal mio Moto G (5) utilizzando Tapatalk
            Sono proprio in buone mani!!![emoji106]

            Commenta

            • Giobica
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2013
              • 2208
              • Treviso
              • kurzhaar

              #21
              Originariamente inviato da claudio76
              Non credo, a quanto mi risulta i controllori riportavano sempre un punzone a lettera singola che inizia dalla A nel 1911 di Nicolas Woit, poi le lettere si ripetono in altre epoche ma sempre in maniera tale che ogni singolo controllore identificato dalla medesima lettera non si sovrapponga ad un suo predecessore.
              Saluti[:-golf]
              Claudio
              Buon giorno Claudio,che mi dici di quel punzone indicato in foto? Sembrerebbero due lettere sovrapposte , tipo FC piuttorto che AE...[:-bunny]
              File allegati

              Commenta

              • claudio76
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2010
                • 3721
                • Sant'Angelo in Vado

                #22
                Originariamente inviato da Giobica
                Buon giorno Claudio,che mi dici di quel punzone indicato in foto? Sembrerebbero due lettere sovrapposte , tipo FC piuttorto che AE...[:-bunny]
                Si, sembra più un FC che un AE.
                Riguardo i controllori in tutti i testi la loro lista inizia dal 1911, ciò non toglie che ce ne possano essere stati anche antecedentemente ed i loro nominatavi non ci siano stati tramandati per iscritto... su questo la mano sul fuoco non mi sento proprio di mettercela; rimane il fatto che con la doppia lettera non ve ne siano indicati in nessuno dei documenti che ho avuto modo di consultare.
                Ad ogni modo quanto riportato su quella tabella secondo me non è corretto, in quanto i punzoni dei controllori non si sono fermati al 26 febbraio 1968, ma sono arrivate ai giorni nostri, mentre potrebbe essere giusto il fatto che in data antecedente al 1911 con le 2 lettere venissero indicate le iniziali del personale addetto, mentre le lettere che identificano le punzonature successive al 1911 e partono da "A" non hanno alcuna corrispondenza con le iniziali di nome e cognome dei controllori.
                Certo... interpretare la storia è alquanto difficile, ma scoprire quello che ci dicono i nostri vecchi ed amati ferri vecchi dai loro simboli è davvero affascinante! E' proprio vero... a loro modo i fucili ci parlano!
                Saluti[:-golf]
                Claudio

                Commenta

                • Giobica
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2013
                  • 2208
                  • Treviso
                  • kurzhaar

                  #23
                  Originariamente inviato da claudio76
                  Certo... interpretare la storia è alquanto difficile, ma scoprire quello che ci dicono i nostri vecchi ed amati ferri vecchi dai loro simboli è davvero affascinante! E' proprio vero... a loro modo i fucili ci parlano!
                  Saluti[:-golf]
                  Claudio
                  Concordo Claudio, buona giornata[:-golf]
                  Giovanni

                  Commenta

                  • Piccolored
                    Ho rotto il silenzio
                    • Dec 2018
                    • 13
                    • Svizzera
                    • Setter inglese

                    #24
                    Rieccomi... ora tanto x annoiarvi un po..... appena mi sara possibile vorrei pubblicare le altre doppiette che ho di fabbricazione belga così.. con il vostro aiuto posso classificarle e dargli una data... come detto per chi si ricorda la mia presentazione ... per giustificare la storia della caccia della mia famiglia ogni tanto mi permetterò di mettere quslche foto cosi x creare una bella chiaccherata.. ricordatevi che per la ricarica a pallini e la conoscenza delle armi a pallini da me siamo scarsi anche se gia ad inizio del 1900 cacciavano con i cani da lepre e da piuma...mentre molto prima fino ad oggi cacciavano e caccio tutt ora a palla ad ungulati

                    ---------- Messaggio inserito alle 04:45 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:44 PM ----------

                    Commenta

                    • Piccolored
                      Ho rotto il silenzio
                      • Dec 2018
                      • 13
                      • Svizzera
                      • Setter inglese

                      #25
                      Rieccomi... visto l’interesse x i calibri 16... son riuscito rapidamente a fare queste foto..( non di alta qualità ne sono consapevole)... si tratta di due calibro 16 usati per la caccia alla lepre credo verso anni 40... sapete aiutarmi...

                      Grazie a tutti





                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..