Commenti su Remington 700 long range in 300wm

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

deca Scopri di più su deca
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • deca
    ⭐⭐
    • Jan 2015
    • 673
    • liguria

    #1

    Commenti su Remington 700 long range in 300wm

    Buongiorno
    Chiedo notizie ai possessori di questa carabina riguardo soprattutto la precisione per un uso misto caccia/poligono in 300wm
    Per il poligono la userei per tiri oltre i 300m fino ai 500 con munizioni commerciali
  • paolohunter
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2011
    • 9468
    • Romagna

    #2
    Originariamente inviato da deca
    Buongiorno
    Chiedo notizie ai possessori di questa carabina riguardo soprattutto la precisione per un uso misto caccia/poligono in 300wm
    Per il poligono la userei per tiri oltre i 300m fino ai 500 con munizioni commerciali
    E' un'arma che non ho, non riesco ad aiutarti nello specifico.

    In poligono, ottenere buoni risultati con delle commerciali a 300m, non è facile ma si può tentare. Non è il calibro migliore per sparare lunghe serie (anzi) ma, con le dovute pause, si presta.

    Spingere l'uso delle commerciali a 500m è abbastanza temerario. Qualche buco saltuario, giusto per provare, è piacevole. Un uso più continuo presuppone che, tutte le componenti, rispondano bene (e non è affatto facile o scontato, anzi).

    La ricarica, a quelle distanze (ma anche prima), se non indispensabile è comunque difficilmente rimpiazzabile. Già provare almeno 6/7 caricamenti a 70/80 euro a scatola è impegnativo economicamente, comunque senza garanzie di risultato. E' il costo di una attrezzatura da ricarica fin troppo completa per iniziare

    Non ho idea di cosa abbia fatto Remington per ottenere una "long range" (oltre a chiamarla in quel modo e montare, magari, una canna dal profilo maggiorato) ma, fra trovarselo scritto ed ottenerlo nei fatti, quasi mai è semplice e lineare.

    Se vuoi tentare di semplificarti la vita, prova qualche munizionamento commerciale con monolitiche. Barnes ad esempio..... e stanno uscendo le Hasler di cui mi si dice un gran bene (veramente ottime le Elite ammo ma, se non erro, circa 65 euro per una scatola da .... 10. Diversamente economiche da sparare su carta)

    Commenta

    • expressboy
      ⭐⭐
      • Aug 2011
      • 346
      • Principato di Firenze
      • nessuno

      #3
      Non conosco la Remington LR , ma Io qualche anno fa avevo un Police ottima arma sia per caccia (peso e manovrabilità al.limite) e molto valido anche al poligono. Per il tiro usa munizioni match ce ne sono abbastanza , per caccia .... auguri al portafoglio .
      B
      Le passioni e la memoria mettono in moto immagini e percezioni che muovono la volontà e alle quali la ragione cerca di dare forma di idee compiute e giustificabili.

      Commenta

      • TYPHOON
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2013
        • 2770
        • Potenza

        #4
        Il Rem 700 LR è strutturalmente simile al 700 Sendero, con la differenza del materiale usato (acciaio inossidabile sul Sendero), entrambi hanno calcio in materiale sintetico con bedding block in alluminio su cui poggia l'azione. Non so se hanno il floor plate in alluminio o in acciaio. Se lo scatto X-Mark Pro è identico nella regolazione ai primi di questo tipo immessi sul mercato e poi richiamati per problemi di sicurezza consiglio di farlo sistemare da un armaiolo in sicurezza su pesi più consoni ad un'arma lunga rigata. Per quanto riguarda l'uso di un .300 Win. Mag. la ricarica s'impone se ci si vuole allenare a distanze impegnative con una certa frequenza.

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..