smi master trap

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

LCM Scopri di più su LCM
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • LCM
    ⭐⭐
    • Apr 2009
    • 234
    • montecalvo irpino
    • pointer

    #1

    smi master trap

    Buna sera qualcuno conosce che tipo di polvere montavano queste cartucce io ne ho scaricata una cosi' composta :
    inn noc celeste
    poimbo gr32 7 1/2
    borra contenitore plastica
    polvere gr 2 non identificata
    bossolo interno non piatto ma conico da 70mm
    cartuccia finita 57/58


    ---------- Messaggio inserito alle 07:53 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:47 PM ----------

    Dopo aver smontato la cartuccia ho recuperato tutto in un altro bossolo e ho creato una dispersante bossolo riciclato innescato con il 688 borra priva di alette, dispersore in cartone appoggiato sulla borra e il piombo con la stessa chiusura stellare. Proverò grazie buonasera.
  • daniele da padova
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2009
    • 1397
    • Piombino Dese
    • setter inglese

    #2
    Non hai pubblicato la foto della polvere....


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
    ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
    ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

    Commenta

    • claudio76
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2010
      • 3721
      • Sant'Angelo in Vado

      #3
      Fai attenzione, un amico me ne ha portate due scatole tempo fa, ne ho sparate un paio ed i tempi di canna devono essere estremamente lunghi!
      Non le ho ancora scaricate, quindi non so cosa ci sia dentro; penso che dipenda dai vecchi NOC che iniziano a mostrare cenni di incostanza e malfunzionamento, ma potrebbe dipendere anche dalla polvere, anche se non credo...
      Comunque su quelle che hai assemblato recuperando la polvere un passaggio in manometrica sarebbe opportuno.
      Saluti[:-golf]
      Claudio

      Commenta

      • LCM
        ⭐⭐
        • Apr 2009
        • 234
        • montecalvo irpino
        • pointer

        #4

        Commenta

        • mb51
          ⭐⭐
          • Feb 2013
          • 600
          • Taranto

          #5
          Originariamente inviato da LCM
          Così com'è sembra la vecchia MB tabacco. Fai qualche foto sopra un foglio di carta bianco, si potrebbe capire meglio il tipo di polvere soprattutto dal colore e forma.

          Commenta

          • LCM
            ⭐⭐
            • Apr 2009
            • 234
            • montecalvo irpino
            • pointer

            #6
            Sicuramente non è mb la polvere è grigia se riesco faccio un altra foto

            Commenta

            • claudio76
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2010
              • 3721
              • Sant'Angelo in Vado

              #7
              L'assetto però non torna, né con MB tabacco, né con MB 209...
              Non so com'era la luce quando hai fatto le foto, ma se risultassero molto scure potrebbe essere anche JK6.
              Saluti[:-golf]
              Claudio

              Commenta

              • Mauanto61
                ⭐⭐
                • Jul 2008
                • 433
                • Perugia

                #8
                Ciao Claudio, se fosse JK6 la dose di 2 grammi per 32 di piombo con borra in plastica non è eccessiva?
                Non mi ricordo di aver mai caricato questa polvere, ma mi sembra di aver letto che le dosi canoniche siano simili alla MBx32: 1,70-1,75 X 32.

                Magari, la JK6 di quel tempo necessitava proprio di quelle dosi. Quindi se ho scritto una "corbelleria", correggimi (e scusami). [:-golf]

                Se poi risultasse essere davvero JK6 usare una polvere così ottima per delle cartucce "commerciali" da piattello mi sembra un vero spreco, anche se è vero che tutt'ora nei caricamenti per il piattello vengono usati ottimi propellenti come la F2 e la MB.

                E' anche bene ricordarsi che quelle cartucce sono state prodotte in un periodo nel quale la qualità contava più del prezzo.

                Scusate se ho un po divagato.

                Un saluto


                Maurizio

                Commenta

                • claudio76
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2010
                  • 3721
                  • Sant'Angelo in Vado

                  #9
                  Originariamente inviato da Mauanto61
                  Ciao Claudio, se fosse JK6 la dose di 2 grammi per 32 di piombo con borra in plastica non è eccessiva?
                  Non mi ricordo di aver mai caricato questa polvere, ma mi sembra di aver letto che le dosi canoniche siano simili alla MBx32: 1,70-1,75 X 32.

                  Magari, la JK6 di quel tempo necessitava proprio di quelle dosi. Quindi se ho scritto una "corbelleria", correggimi (e scusami). [:-golf]

                  Se poi risultasse essere davvero JK6 usare una polvere così ottima per delle cartucce "commerciali" da piattello mi sembra un vero spreco, anche se è vero che tutt'ora nei caricamenti per il piattello vengono usati ottimi propellenti come la F2 e la MB.

                  E' anche bene ricordarsi che quelle cartucce sono state prodotte in un periodo nel quale la qualità contava più del prezzo.

                  Scusate se ho un po divagato.

                  Un saluto


                  Maurizio
                  Con la vecchia JK6 le dosi erano leggermente più alte rispetto a quella nuova, ma comunque 2,00*32 risulterebbe una bella "castagna" da sparare.
                  Trattandosi di caricamento industriale però il propellente potrebbe avere caratteristiche leggermente diverse, sia come vivacità che come colore.
                  Comunque anch'io ho spaziato nel campo delle ipotesi senza alcuna certezza...[:-golf]
                  Riguardo al tuo ultimo paragrafo sulla qualità non posso che essere pienamente d'accordo con te!
                  Saluti[:-golf]
                  Claudio

                  Commenta

                  • mbgigante
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2011
                    • 1023
                    • Verona

                    #10
                    [/COLOR]
                    Originariamente inviato da Mauanto61
                    Ciao Claudio, se fosse JK6 la dose di 2 grammi per 32 di piombo con borra in plastica non è eccessiva?
                    Non mi ricordo di aver mai caricato questa polvere, ma mi sembra di aver letto che le dosi canoniche siano simili alla MBx32: 1,70-1,75 X 32.

                    Magari, la JK6 di quel tempo necessitava proprio di quelle dosi. Quindi se ho scritto una "corbelleria", correggimi (e scusami). [:-golf]

                    Se poi risultasse essere davvero JK6 usare una polvere così ottima per delle cartucce "commerciali" da piattello mi sembra un vero spreco, anche se è vero che tutt'ora nei caricamenti per il piattello vengono usati ottimi propellenti come la F2 e la MB.

                    E' anche bene ricordarsi che quelle cartucce sono state prodotte in un periodo nel quale la qualità contava più del prezzo.

                    Scusate se ho un po divagato.

                    Un saluto


                    Maurizio
                    Non direi che usare la jk6 sia stato uno spreco, innanzitutto perche all epoca era di comune reperibilità e poi perche queste erano cartucce fatte per vincere le gare non per sparacchiare. A proposito di polveri nobili in cartucce trap, nelle SMI verdi era caricata la 205s mi pare in 1.75x32. A ogni modo, 2x32 borra plastica e stellare è impossibile che sia MB. Cordialità

                    Commenta

                    • max 38
                      ⭐⭐⭐
                      • Aug 2009
                      • 1543
                      • Sicilia

                      #11
                      ma com 200x 32 non ce polvere di quel tipo che porti questa dose nemmeno la mb tabacco e neanche jk6 che portano dose di 1.70 / 175 x 32, con contenitore e stellare ,quindi sicuri del dosaggio ?

                      Commenta

                      • Mauanto61
                        ⭐⭐
                        • Jul 2008
                        • 433
                        • Perugia

                        #12
                        Originariamente inviato da mbgigante
                        [/COLOR]

                        Non direi che usare la jk6 sia stato uno spreco, innanzitutto perche all epoca era di comune reperibilità e poi perche queste erano cartucce fatte per vincere le gare non per sparacchiare. A proposito di polveri nobili in cartucce trap, nelle SMI verdi era caricata la 205s mi pare in 1.75x32. A ogni modo, 2x32 borra plastica e stellare è impossibile che sia MB. Cordialità

                        Ciao Mbgigante, ti ringrazio per la tua precisazione.
                        Onestamente non immaginavo che fossero cartucce di "alto rango".
                        Se poi mi dici che utilizzavano anche la 205... onore alla gloriosa SMI.

                        E' anche vero che i propellenti di ottima qualità venivano utilizzati un tempo molto più diffusamente di oggi, per cui alla fine, non dovrei sorprendermi più di tanto.

                        E' proprio un peccato che tante "vecchie glorie" che hanno accompagnato la mia gioventù si siano profondamente trasformate o estinte.
                        A loro sono legati i miei ricordi più belli, un po di quel tempo migliore che se ne è andato per sempre e non tornerà più.
                        Un pezzo della mia vita che affiora nel cuore sempre con una punta di nostalgia: c'erano ancora i miei genitori e il mio babbo veniva a caccia con me...[:-golf]
                        Ringrazio comunque Dio per quegli anni radiosi.

                        un saluto


                        Maurizio

                        Commenta

                        • LCM
                          ⭐⭐
                          • Apr 2009
                          • 234
                          • montecalvo irpino
                          • pointer

                          #13
                          Ecco un altra foto della polvere ,pesando varie cariche siamo 1.9/2.00 +/-.
                          Ho fatto delle prove ho sustituito l innesco noc celeste con 615 e ho fatto una dispersante una con borra di feltro ed una assetto originale tranne l innesco adesso come ho tempo devo provarle .

                          Commenta

                          • vecchioA300
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2008
                            • 4415
                            • Firenze

                            #14
                            Originariamente inviato da LCM
                            Buna sera qualcuno conosce che tipo di polvere montavano queste cartucce io ne ho scaricata una cosi' composta :
                            inn noc celeste
                            poimbo gr32 7 1/2
                            borra contenitore plastica
                            polvere gr 2 non identificata
                            bossolo interno non piatto ma conico da 70mm
                            cartuccia finita 57/58


                            ....ed ho anche messo la foto di quelle che smontai io, che nel vecchio Thread non c'erano.....

                            ---------- Messaggio inserito alle 07:53 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:47 PM ----------

                            Dopo aver smontato la cartuccia ho recuperato tutto in un altro bossolo e ho creato una dispersante bossolo riciclato innescato con il 688 borra priva di alette, dispersore in cartone appoggiato sulla borra e il piombo con la stessa chiusura stellare. Proverò grazie buonasera.
                            Ciao, se vai alla pagina 67 del thread "vecchie cartucce in plastica" in testata di questo forum, puoi trovare una vecchia discussione su queste buone cartucce degli anni '80 ![:-golf]
                            ....ed ho anche aggiunto la foto che nel thread mancava......
                            Ultima modifica vecchioA300; 08-01-19, 22:36.
                            MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..