vecchie cartucce

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

sputafuoco Scopri di più su sputafuoco
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sputafuoco
    ⭐⭐
    • Jul 2010
    • 247
    • bordighera
    • bretton

    #1

    vecchie cartucce

    salve , sapete dirmi con che polv. venivano caricate queste cartucce:bossolo di cartone, fondello marcato summonte resina: 20/67 inn.6,45 3fori--polv.1.10x25 pb12 stellare polv lamellare color vinaccia con tendenza trasp. nella foto non so se si riesce e capire


  • niky
    ⭐⭐
    • Mar 2011
    • 819
    • campania
    • breton/setter

    #2
    ciao sputafuoco penso che si
    tratti di anigrina lamellare
    Ultima modifica niky; 14-01-19, 08:19.

    Commenta

    • forgix
      ⭐⭐
      • Oct 2017
      • 346
      • Caserta

      #3
      Summonte c'è ancora a Ercolano..Non credo carichi più cartucce ma potrebbe darti le notizie che ti servono

      Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

      Commenta

      • fistione
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2009
        • 3531
        • viareggio

        #4
        Buongiorno, in base alla dose della polvere e alla foto (sfocata) secondo me con molta probabilità si tratta di polvere Nike.
        In bocca al lupo
        Ultima modifica fistione; 25-01-21, 13:18.
        Lorenzo

        Commenta

        • claudio76
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2010
          • 3721
          • Sant'Angelo in Vado

          #5
          Anche secondo me è Nike.
          Saluti[:-golf]
          Claudio

          Commenta

          • sputafuoco
            ⭐⭐
            • Jul 2010
            • 247
            • bordighera
            • bretton

            #6
            salve, confrontandola con quella dell immagine da te postata sembra la stessa, se volessi provare a caricarne un paio da provare, con assetto moderno bossoli in pl. sia st. o to. pb.9/10/11; con quale dosaggio potrei iniziare. Grazie

            Commenta

            • claudio76
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2010
              • 3721
              • Sant'Angelo in Vado

              #7
              Io starei uno 0,10/0,15 ctg più basso di quanto riportato sulla lattina della foto, dalle prove che ho fatto con la vecchia Nike ha notato che è bella permalosetta!
              A casa devo avere un assetto in 12/65, stasera lo posto.
              Saluti[:-golf]
              Claudio

              Commenta

              • briciola
                ⭐⭐
                • Jul 2010
                • 363
                • vico equense
                • bredon

                #8
                Nike garantito
                Ne ho usate tantissime ed erano molto economiche
                In inverno con umido erano micidiali

                Commenta

                • claudio76
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2010
                  • 3721
                  • Sant'Angelo in Vado

                  #9
                  Originariamente inviato da claudio76
                  Io starei uno 0,10/0,15 ctg più basso di quanto riportato sulla lattina della foto, dalle prove che ho fatto con la vecchia Nike ha notato che è bella permalosetta!
                  A casa devo avere un assetto in 12/65, stasera lo posto.
                  Saluti[:-golf]
                  Claudio
                  Ho verificato, l'assetto era in 12/67 T2 in plastica con buscione conico ed innesco 645 Martignoni a 2 fori, 1,55*32gr di piombo 8, borra in plastica Gualandi, stellare a 55,25.
                  Dovessi farla adesso calerei almeno ad 1,50 con innesco CX1000 lasciando invariato tutto il resto.
                  Saluti[:-golf]
                  Claudio

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..