un dilemma da risolvere : scrivere sui bossoli

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

robyanter Scopri di più su robyanter
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • carmelo

    #46
    Le mie più fervide congratulazioni agli "Archimede" del forum, complimenti per il lodevole lavoro svolto all'insegna dell'ingegno e dell'inventiva.
    Io mi accontenterei di trovare in pennarello che sia veramente "indelebile" per scrivere sui bossoli ma azz... li ho provati tutti [:142] anche quelli a vernice, ma non c'è verso, di indelebile c'è solo la speranza di trovarne uno valido!!!! Se qualcuno di voi lo ha già trovato lo pregherei di segnalarmelo che volo a comprarlo, grazie. Ciao a tutti.[:-golf]

    Commenta

    • papararo
      ⭐⭐⭐
      • May 2006
      • 2692
      • catania, Catania, Sicilia.

      #47
      scusate ,ma banalmente ,quale' il miglior pennarello(piu' indelebile )x scrivere sui bossoli?
      ciao pap

      Commenta

      • randagio
        ⭐⭐⭐⭐
        • Nov 2007
        • 12249
        • Tuscany.
        • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

        #48
        [:-golf]Aldo, l'hai provata?
        [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

        Commenta

        • al-per
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2006
          • 1265
          • Mantignana (PG)

          #49
          Originariamente inviato da randagio
          [:-golf]Aldo, l'hai provata?
          No, non ancora![:-cry]
          Sto facendo pressing sul mio amico ma ha altri impegni e non può fare i timbri.
          Appena "entrerò in azione" ti faccio sapere.
          Ciao.[:D]
          Aldo Peruzzi

          Commenta

          • al-per
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2006
            • 1265
            • Mantignana (PG)

            #50
            Finalmente stamani mi hanno consegnato i timbri per la stampatrice dei bossoli ed io non ho resistito... l'ho provata subito!!!
            Per le mie esigenze va già bene così ma con un po' di pratica i risultati potranno essere di sicuro migliori.
            Un grazie di cuore a Mauro (Randagio) per l'input messo in rete, fondamentale per la realizzazione del tutto.
            Questi i risultati:
            File allegati
            Aldo Peruzzi

            Commenta

            • lubi55
              ⭐⭐
              • Jul 2008
              • 255
              • VENTURINA

              #51
              Originariamente inviato da al-per
              Finalmente stamani mi hanno consegnato i timbri per la stampatrice dei bossoli ed io non ho resistito... l'ho provata subito!!!
              Per le mie esigenze va già bene così ma con un po' di pratica i risultati potranno essere di sicuro migliori.
              Un grazie di cuore a Mauro (Randagio) per l'input messo in rete, fondamentale per la realizzazione del tutto.
              Questi i risultati:

              Complimenti!!!!
              Anch'io sto per finire la mia ma ho difficoltà nel reperire i timbri;
              puoi per caso dare indicazione di dove potersi rivolgere per farseli fare?
              Grazie per la collaborazione e un saluto.
              Luciano

              Commenta

              • al-per
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2006
                • 1265
                • Mantignana (PG)

                #52
                Originariamente inviato da lubi55
                Anch'io sto per finire la mia ma ho difficoltà nel reperire i timbri;
                puoi per caso dare indicazione di dove potersi rivolgere per farseli fare?
                La dimensione dei timbri le ho stabilite io in relazione ai calibri che uso (12-20-24), così come le forme e le scritte e ho passato il tutto ad un amico titolare di un'agenzia che fornisce vari servizi alle aziende (e pure timbri) che li ha realizzati.
                Credo che se ti rivolgi ad un timbrificio non avrai problemi.
                Ciao.
                Aldo Peruzzi

                Commenta

                • randagio
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Nov 2007
                  • 12249
                  • Tuscany.
                  • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

                  #53
                  [:-golf]ALDO, COMPLIMENTI è il caso di dire che L'allievo batte il Maestro, davvero un buon lavoro, sono veramente contento che tu sia riuscito a costruirla.[vinci][vinci][vinci]
                  [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

                  Commenta

                  • emanuele1978

                    #54
                    intanto complimentissimi un gran bel lavoro e complimenti a randagio per averci dato spunto per creare nuove "macchinette"io dopo averne fatta una adesso mi sto mettendo all'opera per trovare della carta adesiva trasparente e pi stampare le etichette da attaccare sulle cartucce per capirci e se non sbaglio le usa la cartuccia ZZ solo che per ora non lo trovata sono riuscito a reperire solo la carta adesiva normale.[menaie]
                    PS:poi per la grafica mi impegno di piu nn sono uno scenziato del pc!
                    File allegati

                    Commenta

                    • emanuele1978

                      #55
                      ho trovato la carta trasparente adesiva come la cercavo io,credo che il lavoro se fatto a mestiere puo valere la pena provare con un po di accortezze e fare un adesivo unico per cartuccia non viene male il lavoro,forse laborioso all'inizio per creare l'adesivo poi va da solo stampi e attacchi
                      File allegati

                      Commenta

                      • sandro71
                        ⭐⭐
                        • Jun 2006
                        • 739
                        • roccasecca, , .
                        • pointer

                        #56
                        Alla carta adesiva ci avevo pensato da tempo, l'ho rimossa perchè ho paura che con la deflagrazione possa staccarsi e rimanere nella camera di scoppio o, peggio ancora, nella canna. Non sempre a caccia si ha il tempo e l'accortezza di verificare se il bossolo espulso è integro, con l'automatico poi.....

                        Commenta

                        • emanuele1978

                          #57
                          eppure le wincester almeno alcuni tipi ha l'adesivo

                          Commenta

                          • al-per
                            ⭐⭐⭐
                            • Jul 2006
                            • 1265
                            • Mantignana (PG)

                            #58
                            Originariamente inviato da emanuele1978
                            eppure le wincester almeno alcuni tipi ha l'adesivo
                            Infatti!
                            Secondo me è una soluzione che può dare buoni risultati, a patto che l'adesivo sia ben tenace così da non staccarsi (non allo sparo ma nel "togli e metti" in cartuccera e canna.
                            Prova e facci sapere.
                            Ciao.
                            Aldo Peruzzi

                            Commenta

                            • randagio
                              ⭐⭐⭐⭐
                              • Nov 2007
                              • 12249
                              • Tuscany.
                              • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

                              #59
                              [:-golf]Emanuele sei un'artista, stai attento che con il caldo sul bordo della carta non venga fuori la colla, altrimenti farà adereza e rischi che si incceppi l'arma.
                              [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

                              Commenta

                              • pepponi marco
                                ⭐⭐
                                • Oct 2008
                                • 784
                                • MONTEFIASCONE
                                • BRETON

                                #60
                                complimenti randagio sei un genio, io non riesco a fare nemmeno la o con il bicchiere e tu nel 1972 gia' timbravi le cartucce con un tuo brevetto,provo ammirazione ed invidia. ti giuro che per la testardaggine che ho, provero' a copiare il tuo bervetto.[vinci]
                                con stima marco.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..