Cartuccia ideale per beretta s56 E

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

raptor Scopri di più su raptor
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • raptor
    • Jun 2011
    • 183
    • milano

    #1

    Cartuccia ideale per beretta s56 E

    Un saluto a tutti gli amici del forum da poco ho ereditato un s56 cal 20 in perfette condizioni che vorrei utilizzare per la caccia alla lepre e alla migratoria in generale volevo chiedere a chi lo possiede e utilizza che cartucce spara come dosi di piombo e se utilizza cartucce ricaricate.


    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
  • pointer56
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2013
    • 5185
    • Pordenone
    • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

    #2
    Io ho un 686 cal. 20/70. Ho usato, per un paio di giorni sparando molto, un S55 o 56, non so, e ho constatato che il rinculo si sente un poco di più (ma non è questione di peso: il 686 è leggero: Kg. 2,560). Comunque, le cartucce che uso sono Baschieri e Pellagri F2 Classic Fiber da 26 grammi; MB Tricolor da 28 (queste hanno couvette + feltro); Rottweil plastica e contenitore da 28; Fiocchi HP JK6 con contenitore da 30 (queste provate l'anno scorso: è davvero una buona cartuccia). Per migratoria, andrei di F2 (ci sono anche le Classic con contenitore, sempre da 26 gr.); per lepre, userei le altre due: la Tricolor in prima, le Fiocchi in seconda (ma dipende da che tipo di caccia fai alla lepre: può darsi che valga la pena di usare due Fiocchi o una Rottweil in prima e una Fiocchi in seconda), piombo 5 in prima, 4 in seconda.

    Commenta

    • G.G.
      Moderatore Armi e Polveri
      • Jun 2006
      • 11220
      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
      • Epagneul Breton

      #3
      Originariamente inviato da raptor
      Un saluto a tutti gli amici del forum da poco ho ereditato un s56 cal 20 in perfette condizioni che vorrei utilizzare per la caccia alla lepre e alla migratoria in generale volevo chiedere a chi lo possiede e utilizza che cartucce spara come dosi di piombo e se utilizza cartucce ricaricate.


      Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
      Ho un S55 in cal. 20 e sparo cartucce originali o caricate.
      Il mio fucile è senza bindella quindi leggero, gradisce grammature non altee dà il meglio con 25/27 grammi, tuttavia per la stanziale alla lepre arrivo ai 31 grammi... che sparo solo di rado.
      Sono fucili buoni e davvero ben costruiti, con canne superlative!

      Cordialità
      G.G.
      Some people hear their own inner voices with great
      clearness and they live by what they hear.
      Such people become crazy, or they become legends.
      </O:p

      Commenta

      • raptor
        • Jun 2011
        • 183
        • milano

        #4
        Grazie per i consigli.
        Io di solito ricarico l'AL A1 special tecnan e da 25 gr a massimo 30gr di solito le pressioni arrivano intorno ai 950 bar.

        Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

        Commenta

        • Lipe
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2010
          • 3385
          • E. Romagna RIMINI

          #5
          Ciao raptor, io ne possiedo tre di sovrapposti Beretta CL20 e mi sono trovato molto bene con le B&P

          Commenta

          • Goya
            ⭐⭐
            • Oct 2013
            • 939
            • Umbria
            • EB. In passato cocker e setter irlandese

            #6
            bah...
            ...io invece ho un ASE in calibro 20 e mi trovo male con tutte le cartucce finora provate...
            Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino

            Commenta

            • edo49
              Moderatore
              • Jan 2009
              • 3180
              • Cavarzere
              • Breton

              #7
              Il 56 è un fucile delizioso, specie se usato con cartucce classiche da 25/26 gr, mentre lo trovo snaturato su cartucce più pesanti. Naturalmente rispetto al 12 si ha meno ricchhezza di rosata, però da anche tante soddisfazioni, senza sollecitare i cervicali... Saluti a G.G. che non ho sentito da parecchio.

              Commenta

              • raptor
                • Jun 2011
                • 183
                • milano

                #8
                Ciao Edo è vero che la rosata è meno compatta ma si ha più soddisfazione a cacciare col cal 20.
                Chiedevo per le cartucce per capire come regolarmi con le pressioni

                Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

                Commenta

                • beccacciaro
                  ⭐⭐
                  • Oct 2012
                  • 762
                  • roma
                  • pointer

                  #9
                  MI perdonerete se scrivo sempre la stessa cosa e cioè che mi trovo benissimo con questa cartuccia: Rottweil Waidmannsheil HV Plastik 20/70 3,0 mm

                  anche il mio è un 56e calibro 20 va benissimo e portarlo appresso è una gioia se avessi problemi di rinculo basta un calciolo della ditta Cervellati o simili.

                  Per la lepre uso 7 di prima e 5 di seconda canna.
                  In bocca al lupo

                  Commenta

                  • Robys
                    Ho rotto il silenzio
                    • Dec 2018
                    • 8
                    • Como

                    #10
                    Originariamente inviato da beccacciaro
                    MI perdonerete se scrivo sempre la stessa cosa e cioè che mi trovo benissimo con questa cartuccia: Rottweil Waidmannsheil HV Plastik 20/70 3,0 mm

                    anche il mio è un 56e calibro 20 va benissimo e portarlo appresso è una gioia se avessi problemi di rinculo basta un calciolo della ditta Cervellati o simili.

                    Per la lepre uso 7 di prima e 5 di seconda canna.
                    In bocca al lupo
                    Ottima catuccia[emoji106]

                    Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

                    Commenta

                    • flou
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2016
                      • 5993
                      • roma
                      • setter LARA

                      #11
                      Originariamente inviato da raptor
                      Ciao Edo è vero che la rosata è meno compatta ma si ha più soddisfazione a cacciare col cal 20.
                      Chiedevo per le cartucce per capire come regolarmi con le pressioni

                      Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
                      Giusta l'affermazione riguardo la soddisfazione. Ti quoto[:-golf]

                      Commenta

                      • Robys
                        Ho rotto il silenzio
                        • Dec 2018
                        • 8
                        • Como

                        #12
                        Originariamente inviato da flou
                        Giusta l'affermazione riguardo la soddisfazione. Ti quoto[:-golf]
                        [emoji106]

                        Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

                        Commenta

                        • raptor
                          • Jun 2011
                          • 183
                          • milano

                          #13
                          Secondo voi ci posso sparare cartucce con 950 bar di pressione?

                          Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

                          Commenta

                          • edo49
                            Moderatore
                            • Jan 2009
                            • 3180
                            • Cavarzere
                            • Breton

                            #14
                            Riporto il pensiero di altri più esperti, affermando che l'arma è collaudata per resistere a queste pressioni, tuttavia la sollecitazione sulle chiusure e sulle canne non giovano alla conservazione dell'arma; inoltre, quando si hanno pressioni elevate in camera, si corre il rischio di averle anche all'uscita di canna, con disturbo della regolarità della rosata, e Minore efficacia dei piombi sulla lunga distanza. Però ciò vale per le cariche artiganali, in quanto in quelle commerciali più blasonate lo studio della progressività delle polveri elimina il problema.

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..