Bossoli Fiocchi innesco 358 SUR lacca rossa

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Black Powder Scopri di più su Black Powder
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Black Powder
    ⭐⭐
    • Jun 2010
    • 218
    • Ascoli Piceno

    #1

    Bossoli Fiocchi innesco 358 SUR lacca rossa

    Buongiorno,
    mi sono ricordato di avere diverse centinaia di vecchi bossoli Fiocchi (12/70/08, tubo di cartone spesso, buscione troncoconico ed innesco 358 SUR lacca rossa) e mi sono ora deciso a chiedere vostri consigli su come caricarli; l'intenzione mia, sarebbe quella di creare qualche "cartuccia di pregio" in bassa e media grammatura: caricamento tradizionale e non; a tal riguardo, considererei anche il caricamento con le vecchie borre Baschieri & Pellagri B (bipezzo) e le originali borre guaina Clever (le antenate delle attuali LB6).
    Non ultimo, in coerenza coi restanti componenti, ricordo la disponibilità di polvere B&P GP (latta rosso/nera "testa di camoscio") ed Anigrina Lamellare di pari periodo.

    Resta inteso l'apprezzamento anche verso le altre tipologie di caricamento con le più disparate tipologie di componenti odierni.
    Tra le altre polveri (di recente produzione) in mio possesso che vedrei bene nell'utilizzo, ci sono: 206 V, S4, SIPE, F2x32 e MBx36 (quest'ultima forse, anche se in versione leggerissima, fuori dalla "portata del bossolo"?).

    Grazie anticipatamente a quanti vorranno partecipare.

    Saluti e grazie,
    Giuseppe
  • Massi
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2011
    • 2075
    • Terni
    • meticcio

    #2
    Quando si mettono insieme troppi componenti "antichi" è facile che qualche componente zoppichi.
    Io farei cosi, inneschi sostituiti con un .209 moderno di media potenza tipo 686, polvere moderna tipo F2X32 o MBX32 couvet verde, una borra in feltro di altezza adeguata, un sughero di 4mm e un orlo tondo su 6 mm di bossolo libero.
    Saluti

    Commenta

    • Black Powder
      ⭐⭐
      • Jun 2010
      • 218
      • Ascoli Piceno

      #3
      Ciao Massi,
      grazie mille della risposta!

      Per non rendere troppo lungo il precedente messaggio, ho omesso di dire che sia le polveri (nella fattispecie GP ed Anigrina Lamellare), sia i bossoli, sono stati conservati in perfetto stato: altrettanto posso dire delle borre, vedendole.

      Avevo pensato anch'io a sostituire gli inneschi con i più recenti di potenza media, tuttavia, considerando la loro costanza raffrontata a quelli odierni (a parità di conservazione), quest'ultima strada, la intraprenderei solamente come ultima spiaggia.

      Va da se che provvederei poi a far bancare le cartucce; a tal riguardo, se avete degli assetti da consigliare per i moderni componenti, mi toglierei anche lo sfizio di testare il buono stato di salute delle sopracitate polveri.

      Grazie ancora,
      Giuseppe

      Commenta

      • Black Powder
        ⭐⭐
        • Jun 2010
        • 218
        • Ascoli Piceno

        #4
        Dosi per bossolo in cartone per la preapertura

        Buongiorno,
        rifacendomi a questa mia precedente discussione e restando fermamente convinto nel voler adottare qualche "cartuccina" in cartone per i primi di settembre, domando: avete qualche "ricetta", magari già comprovata, da consigliarmi?
        Quanto ai bossoli, ne dispongo di ogni tipo: svasati e non.

        Grazie anticipatamente a quanti vorranno partecipare!

        Saluti,
        Giuseppe

        Commenta

        • roberto barina
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2010
          • 2476
          • Trovo (PV)
          • Pointer

          #5
          Originariamente inviato da Black Powder
          Buongiorno,
          rifacendomi a questa mia precedente discussione e restando fermamente convinto nel voler adottare qualche "cartuccina" in cartone per i primi di settembre, domando: avete qualche "ricetta", magari già comprovata, da consigliarmi?
          Quanto ai bossoli, ne dispongo di ogni tipo: svasati e non.

          Grazie anticipatamente a quanti vorranno partecipare!

          Saluti,
          Giuseppe
          Buongiorno a tutti
          Giuseppe gli inneschi dei tuoi bossoli funzionano ancora bene e sono sicuri.Se avessi la possibilita' di provare qualche colpo in C.M. sarebbe meglio visto l'anzianita' e la facile deteriorabilita' delle due polveri (tra le mie preferite) mi riferisco all'A.L. ed alla GP (latta testa di camoscio).Detto questo io lascerei stare i contenitori in plastica in tuo possesso e procederei in questo modo (N.B. dosi di partenza che dopo prove potranno essere aumentate o diminuite di 5 ctg )
          Boss.cartone 12/70 inn.358 fiocchi A.L. 1.70 RVL da 4 mm(ha la stessa tenuta di una couvette in plastica) borra diana/oppure tribloc sfs spessore di compensazione 32 gr di piombo medio fine e 33gr di piombo medio grosso) chiusura stellare NON molto marcata con cart. finita a 59,5-60 mm
          Per quanto riguarda la GP "old" farei 1,65x32 stessi componenti sopra descritti.
          Con queste dosi se vorrai potrai usare anche le borreguaina in tuo possesso
          Un saluto Roberto barina

          P.s. qualora volessi provare anche la Sipe (ottima doppia base ) ti consiglio con gli stessi componenti 1,50x33

          Commenta

          • Black Powder
            ⭐⭐
            • Jun 2010
            • 218
            • Ascoli Piceno

            #6
            Buonasera Roberto,
            innanzitutto, grazie mille dell'utilissimo spunto fornitomi su cui iniziare a lavorare; confermo la fattibilità a provare in canna monometrica gli assetti: in considerazione di questa possibilità, al fine di poter valutare meglio lo stato delle polveri menzionate al primo post, ti sarei grato tu potessi suggerirmi anche qualche assetto attuale (meglio ancora se per entrambe le tipologie di bossoli - cartone, plastica - e chiusure) per valutarne la risposta e poter "aggiustare il tiro".

            Oltre ai due assetti con "le anziane", hai la possibilità di poter tirare fuori dal cilindro anche qualche assetto odierno, con le restanti polveri citate? Anche qui, se possibile, in entrambe le tipologie di bossoli e chiusure.

            Premetto di volerle sperimentare ai primi di settembre: quindi, cariche medio/leggere.

            Grazie ancora,
            Giuseppe
            Ultima modifica Black Powder; 12-08-19, 18:16.

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..