mi sono ricordato di avere diverse centinaia di vecchi bossoli Fiocchi (12/70/08, tubo di cartone spesso, buscione troncoconico ed innesco 358 SUR lacca rossa) e mi sono ora deciso a chiedere vostri consigli su come caricarli; l'intenzione mia, sarebbe quella di creare qualche "cartuccia di pregio" in bassa e media grammatura: caricamento tradizionale e non; a tal riguardo, considererei anche il caricamento con le vecchie borre Baschieri & Pellagri B (bipezzo) e le originali borre guaina Clever (le antenate delle attuali LB6).
Non ultimo, in coerenza coi restanti componenti, ricordo la disponibilità di polvere B&P GP (latta rosso/nera "testa di camoscio") ed Anigrina Lamellare di pari periodo.
Resta inteso l'apprezzamento anche verso le altre tipologie di caricamento con le più disparate tipologie di componenti odierni.
Tra le altre polveri (di recente produzione) in mio possesso che vedrei bene nell'utilizzo, ci sono: 206 V, S4, SIPE, F2x32 e MBx36 (quest'ultima forse, anche se in versione leggerissima, fuori dalla "portata del bossolo"?).
Grazie anticipatamente a quanti vorranno partecipare.
Saluti e grazie,
Giuseppe
Commenta