nuove componenti biodegradabili e durata cartuccia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cobrahf Scopri di più su cobrahf
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cobrahf
    ⭐⭐
    • Sep 2008
    • 745
    • Terni

    #1

    nuove componenti biodegradabili e durata cartuccia

    buongiorno,
    ragionando sui nuovi componenti ecologici e completamente biodegradabili in tempi ridotti , idrosolubili ecc.

    mi chiedo: quanto può durare nel tempo, anche se correttamente conservata, una cartuccia confezionata con tali componenti ? sarà efficace tra 20 anni al pari delle cartucce in plastica di 20 anni fa usate oggi?
  • Max_sparalesto
    ⭐⭐
    • Nov 2015
    • 239
    • FVG
    • Epagneul Breton

    #2
    Credo, che essendo appunto biodegradabili; sia lecito aspettarsi che il tempo modifichi la struttura molecolare del materiale. IMHO. Drool]

    Commenta

    • pinnici
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2010
      • 1372
      • Riposto
      • setter inglese

      #3
      Originariamente inviato da cobrahf
      buongiorno,
      ragionando sui nuovi componenti ecologici e completamente biodegradabili in tempi ridotti , idrosolubili ecc.

      mi chiedo: quanto può durare nel tempo, anche se correttamente conservata, una cartuccia confezionata con tali componenti ? sarà efficace tra 20 anni al pari delle cartucce in plastica di 20 anni fa usate oggi?
      Il mio pensiero è che la biodegradabilità dovrebbe iniziare quando i componenti sono messi a contatto con i raggi solari ...almeno credo [:-bunny][:-bunny]
      FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
      (Dante Alighieri )

      Commenta

      • jzcia
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 1704
        • provincia di roma
        • breton

        #4
        Mi è capitato di scaricare vecchie cartucce con contenitore biodegradabile è mi si è sbriciolato in mano. Credo che sotto il colpo di ariete si sbricioli non dando spinta ai pallini che ti cadono quasi sulle scarpe.
        Ovviamente sto parlando del vecchio contenitore biodegradabile.
        Non so dare giudizi sul nuovo.
        Ma quanti anni di tenuta potrà avere? Questa è la vera incognita.

        Commenta

        • Loris
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2008
          • 1874
          • Verona
          • coker spaniel inglese

          #5
          Credo che le munizioni con borre biodegradabili vadano usate in breve tempo...metteranno una scadenza come sugli alimenti...bho!
          Io uso quasi esclusivamente le borre tipo feltro che oltretutto danno una rosata migliore...con l'avvento dell'acciaio dovrò comunque adattarmi...fucili con canne speciali e cartucce biodegradabili. Se questo mutamento verrà posto in essere appenderò i fucili al chiodo tanto oramai la caccia è diventata una pratica deprimente.

          Commenta

          • bosco64
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2011
            • 4539
            • Langhe
            • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

            #6
            Originariamente inviato da pinnici
            Il mio pensiero è che la biodegradabilità dovrebbe iniziare quando i componenti sono messi a contatto con i raggi solari ...almeno credo [:-bunny][:-bunny]

            I materiali che si degradano con la luce solare sono Fotodegradabili.

            Commenta

            • cobrahf
              ⭐⭐
              • Sep 2008
              • 745
              • Terni

              #7
              ieri per curiosità ho scaricato un cartuccia piombo 0 da una scatola che sta li da fine anni 90 diciamo 25 anni....

              contenitore Z2M muovendolo con la mano si sono spezzate le 4 alette dell'ammortizzatore...[occhi]

              Commenta

              • Athreius
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2010
                • 2007
                • Foggia

                #8
                Io ho scaricato molte cartucce datate, alcune per curiosità per vedere come erano assembrale, altre perchè conservate male e quindi inutilizzabili.

                Devo dire che le peggiori sono state le winchester: standard, super speed, ranger, AA, un po tutte nonostante molte di esse esternamente fossero buone una volta aperte, piombo ossidato e borre sgretolate in particolare le borre mark5 erano completamente andate.
                Alcune Fiocchi degli anni 90 si sono conservate bene, altre meno, ad esempio 3 pacchi di Fiocchi 32gr di pb 5 erano tutte da buttare, mentre una 50a di fiocchi 28gr in pb8 da piattello sono risultate perfette e le ho usate tutte.
                Le vecchie Speed ed Az20 della Maionchi erano perfette e le ho anche sparate senza problemi, ho trovato anche delle vecchie PM34 in perfetto stato.

                Questo per dire che se alcune cartucce delle prestigiose marche che un tempo usavano materiali di ottima qualità e sicuramente non biodegradabili ad oggi (qualche annetto fa per la verità) sono arrivate in condizioni dubbiose nonostante la perfetta conservazione, come possiamo trovare tra 4-5 anni cartucce che acquistiamo oggi e che gia partono con il "biodegradabile"? Cartucce che anche per il solo essere state portate a caccia hanno preso umidità, caldo, freddo ecc...

                Secondo me un conto è una borra fotodegradabile inserita in un bossolo di coloree scuro che si deteriora una volta sparata la cartuccia...un conto è una biodegradabile che puo subire il processo di degradazione anche se conservata in maniera non ottimale, quindi mi viene da pensare anche allo stoccaggio in armeria o nei depositi di prepartenza e distribuzione. Ho molti dubbi a riguardo, soprattuto credo non si possa piu pensare di acquistare buoni quantitavi per abbassare il prezzo di acquisto e che le cartucce vadano usate nella stagione corrente o al massimo la successiva.

                Immagino poi che anche il bossolo sia biodegradabile il che fa aumentare di piu i miei sospetti sulla qualità in futuro.

                Voi come la vedete? Sono esagerato io oppure il problema potrebbe essere davvero cosi reale?

                Commenta

                • G.G.
                  Moderatore Armi e Polveri
                  • Jun 2006
                  • 11220
                  • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                  • Epagneul Breton

                  #9
                  Abbiate pazienza, ma se i materiali innovativi sono in giro da 1 anno, come si potrà rispondere a questo quesito?
                  Certo, le aziende hanno una risposta e una buona sicurezza, ma è basata su test di laboratorio, con accelerazione fisico/chimica di un possibile degrado del polimero biodegradabile, essi daranno una idea su quanto si possa prevedere accada, ma solo il tempo darà una risposta univoca e certa alla domanda.
                  Altro fattore, i migliori polimeri oggi impiegati (es. dalla B&P, un materiale innovativo ed eccellente come il Green Core) subiscono un azione degradante sul materiale legata a luce, umidità, temperatura e micro organismi.
                  Dentro nella cartuccia questi agenti non lavorano di certo!
                  Poi ripeto, è chiaro che la certezza assoluta ... "la scopriremo solo vivendo!"

                  Cordialità
                  G.G.
                  Some people hear their own inner voices with great
                  clearness and they live by what they hear.
                  Such people become crazy, or they become legends.
                  </O:p

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..