Prove, consigli e richieste

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • G.G.
    Moderatore Armi e Polveri
    • Jun 2006
    • 11220
    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
    • Epagneul Breton

    #1

    Prove, consigli e richieste

    Già da qualche tempo vediamo qui sulle pagine del forum di armi e polveri un notevole interessamento su dosi, rosate, borraggi e loro effetto, addirittura sulle variazioni determinate da un componente diverso, ecc.
    Questo è un segno di maturità e di buona preparazione dei frequentatori del luogo di discussione.
    E' però fodamentale rispettare una regola basilare quando si chiedono risposte ad altri che non possono vedere direttamente e toccare le nostre prove,... si deve essere CHIARI E COMPLETI nell'esporre i dati per i quali si vuole un giudizio.
    Parlando di una cartuccia, si deve sempre citare; calibro, altezza e tipo di bossolo, materiale del tubo ed innesco, dose polvere, dose piombo e tipo piombo, tipo borra e la sua altezza, chiusura e altezza cartuccia finita.
    Parlando di rosate, si deve sempre specificare con che arma, calibro, canna e strozzatura è stata condotta la prova, a che distanza di tiro e con che numero di piombo; se poi si chiede un consiglio per migliorare la rosata è bene indicare la carica usata, precisando tutto come sopra.
    In questo modo, le domande saranno più chiare e altrettanto le risposte, si perderà meno tempo e non ci saranno errori o fraintesi.

    Cordialità
    G.G.
    Some people hear their own inner voices with great
    clearness and they live by what they hear.
    Such people become crazy, or they become legends.
    </O:p
  • emanuele1978

    #2
    buon giorno a lei sig GG ne approffito visto questo post intanto per dire che ha perfettamente ragione sul fatto di esporre i dati tutti ben chiari ecc ecc,anche io una volta che ho messo una foto di una rosata ho solo fatto un casino!!cmq ritornado a me io possiedo diversi propellenti quali jk6,s4,gm3,MBx32 F2x36 rex gialla,e della PELF ma nn credo che ci carichero molte cartucce per il 12,la mia domanda è per queste tipologie di polveri è possibile sapere con quali borre potrebbero essere caricate,esempio se l's4 è meglio caricarla con borra morbida o rigida e cosi via?è una domanda che mi passa nella testa da parecchio grazie in anticipo per la sua cortese rsposta!!!

    Commenta

    • G.G.
      Moderatore Armi e Polveri
      • Jun 2006
      • 11220
      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
      • Epagneul Breton

      #3
      Originariamente inviato da emanuele1978
      buon giorno a lei sig GG ne approffito visto questo post intanto per dire che ha perfettamente ragione sul fatto di esporre i dati tutti ben chiari ecc ecc,anche io una volta che ho messo una foto di una rosata ho solo fatto un casino!!cmq ritornado a me io possiedo diversi propellenti quali jk6,s4,gm3,MBx32 F2x36 rex gialla,e della PELF ma nn credo che ci carichero molte cartucce per il 12,la mia domanda è per queste tipologie di polveri è possibile sapere con quali borre potrebbero essere caricate,esempio se l's4 è meglio caricarla con borra morbida o rigida e cosi via?è una domanda che mi passa nella testa da parecchio grazie in anticipo per la sua cortese rsposta!!!
      Il mio caricamento preferito per l'S4 e la Sipe sono in bossolo 12/67, per poter usare una borra non troppo alta, apparecchio di media potenza e grammatura di 32/33 grammi di piombo.
      L'S4 in pla/pla/stell su bossolo 12/67 col DFS 615 in dose di g. 1,40/1,45x32, con borra GT o Z2M e stellare a 55,8 mm. dà una cartuccia solitamente eccellente.
      Per la Sipe la dose ideale è a g. 1,45/1,50x33.
      Sono cartucce che rendono al meglio a stagione avanzata, da ottobre in poi.

      Cordialità
      G.G.
      Some people hear their own inner voices with great
      clearness and they live by what they hear.
      Such people become crazy, or they become legends.
      </O:p

      Commenta

      • emanuele1978

        #4
        quindi 1,45-1,50 di s4 in bossolo 12/70 si puo fare tranquillamente!!!!ma in teoria in relazione alla rogressivita della polvere non ce una regola che dice es: polvere progressiva =borra rigida o vice versa?

        Commenta

        • ZIRLO
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2007
          • 1112
          • Napoli, , Campania.

          #5
          Chiedo venia se qualche volta ho omesso di specificare qualche componente,sarò più preciso,la curiosità e la voglia di imparare e sapere a volte tradiscono.saluti.

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..