Problema di calcio in doppietta cal 16

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ronin977 Scopri di più su ronin977
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ronin977
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2012
    • 3979
    • palermo
    • cirneco dell'etna, breton, beagle

    #1

    Problema di calcio in doppietta cal 16

    Salve sono in possesso di una vecchia doppietta cal 16, che però mi viene Un Po corta nell'imbracciata.
    Questo inconveniente, mi da qualche difficoltà nei tempi di imbracciata e nel puntamento. Però anche se perdo più tempo del dovuto almeno il colpo va dritto.
    Sabato ho mostrato il fucile all'armiere, e lui mi ha suggerito di montare un calciolo più spesso di un paio di cm per allungare il calcio.
    Devo dire che dopo averlo montato, il fucile lo imbracciato meglio, ed era diventato della lunghezza giusta.
    Ero molto soddisfatto finché non sono andato al campo di tiro a provarlo.... sulle eliche dove con quel fucile facevo sempre buoni punteggi 8/10 in media ho fatto 1/10...
    Su consiglio di un tiratore ho provato a tirare qualche colpo alla placca, e li mi sono accorto che piazzavo tutti i colpi a sinistra del punto mirato, tutte le rosate erano decentrate vistosamente verso sinistra!
    A quel punto sono tornato dall'armiere, e lui dopo aver sentito il mio racconto, e avermi chiesto di mirare in sua direzione, mi ha detto che la colpa era del maggiore spessore del calcio nel punto in cui mi appoggio dopo la modifica. In pratica col calcio più corto appoggio la guancia più avanti dove il calcio e più sottile e sono perfettamente allineato, col calciolo più largo la appoggio più indietro dove il calcio e più doppio, e vado fuori allineamento.
    Secondo l'armiere non ci sono rimedi se non limare il calcio, ma mi pare un peccato andare a rovinare un calcio originale beretta del 1953.
    Così ho preferito rimettere il calciolo originale.
    E sono daccapo!
    Qualcuno ha qualche suggerimento da darmi?
  • Massi
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2011
    • 2075
    • Terni
    • meticcio

    #2
    Fatti fare un calcio nuovo su misura.
    Saluti

    Commenta

    • ronin977
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2012
      • 3979
      • palermo
      • cirneco dell'etna, breton, beagle

      #3
      Originariamente inviato da Massi
      Fatti fare un calcio nuovo su misura.
      Saluti
      Un calcio su misura? Due domande:
      Quanto costa farsi fare un calcio su misura?
      E quanto vale una doppietta beretta monoblock Vittoria del 1953?
      Sempre che cambiare un calcio non ne comprometta ulteriormente il valore....
      Sinceramente speravo in una soluzione meno dispendiosa...
      Tipo modificare opportunamente il calcio che ho senza comprometterne l'originalità...o aggiungere qualcosa che si può mettere e levare senza modificare in modo irreversibile il fucile.

      ---------- Messaggio inserito alle 12:29 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:26 AM ----------

      Originariamente inviato da Massi
      Fatti fare un calcio nuovo su misura.
      Saluti
      Un calcio su misura? Due domande:
      Quanto costa farsi fare un calcio su misura?
      E quanto vale una doppietta beretta monoblock Vittoria del 1953?
      Sempre che cambiare un calcio non ne comprometta ulteriormente il valore....
      E possibile fare qualcosa del genere? E chi sarebbe in grado di farlo?
      Sinceramente speravo in una soluzione meno dispendiosa...

      Commenta

      • roberto65
        ⭐⭐
        • Sep 2012
        • 272
        • olbia
        • springer

        #4
        [quote=ronin977;1344166]Un calcio su misura? Due domande:
        Quanto costa farsi fare un calcio su misura?
        E quanto vale una doppietta beretta monoblock Vittoria del 1953?
        Sempre che cambiare un calcio non ne comprometta ulteriormente il valore....
        Sinceramente speravo in una soluzione meno dispendiosa...
        Tipo modificare opportunamente il calcio che ho senza comprometterne l'originalità...o aggiungere qualcosa che si può mettere e levare senza modificare in modo irreversibile il fucile.[COLOR="Silver"]


        Un calcio su misura ti costa dalle 450 alle 600 minimo, se la doppietta ha un valore affettivo il callcio lo farei fare, se è una delle tante armi che uno possiede, lascerei perdere, se in buone condizioni di canne e chiusure sopratutto non vale piu di 250/300 i fucili non hanno molto mercato ultimamente, le doppiette poi anche molto meno.
        Comunque un calcio nuovo non toglie originalità all'arma a patto che si faccia anche l'astina dello stsso ciocco di legno, ma questo lo si va per armi fini e di pregio

        Un calcista molto bravo è Fabrizio Rivetta su in Val Trompia, lo trovi su Facebook, contattalo anche per dubbi e consigli.
        Ciao Roberto

        ---------- Messaggio inserito alle 05:05 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:02 AM ----------

        [quote=roberto65;1344177]
        Originariamente inviato da ronin977
        Un calcio su misura? Due domande:
        Quanto costa farsi fare un calcio su misura?
        E quanto vale una doppietta beretta monoblock Vittoria del 1953?
        Sempre che cambiare un calcio non ne comprometta ulteriormente il valore....
        Sinceramente speravo in una soluzione meno dispendiosa...
        Tipo modificare opportunamente il calcio che ho senza comprometterne l'originalità...o aggiungere qualcosa che si può mettere e levare senza modificare in modo irreversibile il fucile.[COLOR="Silver"]


        Un calcio su misura ti costa dalle 450 alle 600 minimo, se la doppietta ha un valore affettivo il callcio lo farei fare, se è una delle tante armi che uno possiede, lascerei perdere, se in buone condizioni di canne e chiusure sopratutto non vale piu di 250/300 i fucili non hanno molto mercato ultimamente, le doppiette poi anche molto meno.
        Comunque un calcio nuovo non toglie originalità all'arma a patto che si faccia anche l'astina dello stsso ciocco di legno, ma questo lo si va per armi fini e di pregio

        Un calcista molto bravo è Fabrizio Rivetta su in Val Trompia, lo trovi su Facebook, contattalo anche per dubbi e consigli.
        Ciao Roberto

        Commenta

        • carpen
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2012
          • 3161
          • Lombardia

          #5
          Originariamente inviato da ronin977
          Salve sono in possesso di una vecchia doppietta cal 16, che però mi viene Un Po corta nell'imbracciata.
          Questo inconveniente, mi da qualche difficoltà nei tempi di imbracciata e nel puntamento. Però anche se perdo più tempo del dovuto almeno il colpo va dritto.
          Sabato ho mostrato il fucile all'armiere, e lui mi ha suggerito di montare un calciolo più spesso di un paio di cm per allungare il calcio.
          Devo dire che dopo averlo montato, il fucile lo imbracciato meglio, ed era diventato della lunghezza giusta.
          Ero molto soddisfatto finché non sono andato al campo di tiro a provarlo.... sulle eliche dove con quel fucile facevo sempre buoni punteggi 8/10 in media ho fatto 1/10...
          Su consiglio di un tiratore ho provato a tirare qualche colpo alla placca, e li mi sono accorto che piazzavo tutti i colpi a sinistra del punto mirato, tutte le rosate erano decentrate vistosamente verso sinistra!
          A quel punto sono tornato dall'armiere, e lui dopo aver sentito il mio racconto, e avermi chiesto di mirare in sua direzione, mi ha detto che la colpa era del maggiore spessore del calcio nel punto in cui mi appoggio dopo la modifica. In pratica col calcio più corto appoggio la guancia più avanti dove il calcio e più sottile e sono perfettamente allineato, col calciolo più largo la appoggio più indietro dove il calcio e più doppio, e vado fuori allineamento.
          Secondo l'armiere non ci sono rimedi se non limare il calcio, ma mi pare un peccato andare a rovinare un calcio originale beretta del 1953.
          Così ho preferito rimettere il calciolo originale.
          E sono daccapo!
          Qualcuno ha qualche suggerimento da darmi?



          Perché ti crei problemi? Se con il calcio che pensi sia corto ti trovi bene continua così, magari non è così corto come pensi, poi allungare di 2 cm. non è poca cosa, magari un mezzo centimetro era sufficiente, io mi terrei la doppietta così com'è, potresti provare ad usare una leggera imbottitura sulla spalla e vedi se il risultato migliora o peggiora, se la colpa del fuori bersaglio fosse dovuta al maggior spessore del calcio dove appoggia al viso il tiro penso dovrebbe andare a destra, non a sinistra, a meno che tu sia mancino, per me il calcio con modifica è troppo lungo e non dovrebbe contare molto l'appoggio della guancia, per due centimetri lo spessore non varia così tanto e in parte sarebbe corretto dal vantaggio, potrebbe influire la mano sinistra, se impugna l'astina sempre nello stesso punto e il braccio non può distendersi più di tanto, con il calcio più lungo la doppietta si trova leggermente inclinata a sinistra da li il tiri a sinistra.

          [:-golf]
          Ultima modifica carpen; 08-07-19, 06:43.

          Commenta

          • Giobica
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2013
            • 2208
            • Treviso
            • kurzhaar

            #6
            Originariamente inviato da ronin977
            Salve sono in possesso di una vecchia doppietta cal 16, che però mi viene Un Po corta nell'imbracciata.
            Questo inconveniente, mi da qualche difficoltà nei tempi di imbracciata e nel puntamento. Però anche se perdo più tempo del dovuto almeno il colpo va dritto.
            Non vedo dove sia il problema, qualche attimo in piu' non e' determinante a caccia, anzi come spesso avviene con le vecchie doppiette fortemente stozzate quell'attimo in piu' ti consentira' di avere una rosata piu' ampia.Se il colpo va dritto goditela cosi' com'e', non toccare nulla...[;)]

            Commenta

            • ronin977
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2012
              • 3979
              • palermo
              • cirneco dell'etna, breton, beagle

              #7
              Si così come e tira dritta però mi sento un Po troppo rannicchiate le braccia, quasi come se sparassi con un fuciletto per bimbi. Insomma non sparo ben disteso...
              E se facessi togliere qualche mm di legno dal calcio come mi ha detto l'armiere dopo aver montato il calciolo, ho paura che rovinerei completamente l'arma... Se invece aggiungersi spessore dall' altro lato? Tipo mettere stucco per legno nell'impugnatura? Come vedo fare a certi tiratori? E possibile che cambiando l'impugnatura cambierebbe anche l'asse di tiro?
              Ma non ci capisco nulla di come si regolano queste cose...

              Commenta

              • nando
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2009
                • 1951
                • Lariano (roma)
                • Kurzaar e Bracco D'auvergne

                #8
                Secondo me il giudizio dell'armiere non ha valore; sul campo da tiro probabilmente troverai qualcuno più ferrato sull'argomento .....

                Comunque a caccia è tutta un'altra storia, il calcio corto potrebbe essere un vantaggio sui tiri di stoccata; se ti trovi bene lascialo cosi com'è ..... senza farti tante p.... mentali .....
                ....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.

                Commenta

                • phalacrocorax
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2009
                  • 5961
                  • Veneto, Verona
                  • Indy, epagneul breton femmina

                  #9
                  Originariamente inviato da ronin977
                  Un calcio su misura? Due domande:
                  Quanto costa farsi fare un calcio su misura?
                  E quanto vale una doppietta beretta monoblock Vittoria del 1953?
                  Sempre che cambiare un calcio non ne comprometta ulteriormente il valore....
                  Sinceramente speravo in una soluzione meno dispendiosa...
                  Tipo modificare opportunamente il calcio che ho senza comprometterne l'originalità...o aggiungere qualcosa che si può mettere e levare senza modificare in modo irreversibile il fucile.

                  Per l'originalità non c'è problema, perché ti resta il suo calcio originale, che gli puoi rimontare in ogni momento.
                  Per i prezzi di un calcio su misura...ce ne sono un po' di tutti i prezzi, dipende sostanzialmente dalla qualità del legno.
                  Tenendoti il calcio originale puoi fartene fare uno in noce standard, tipo quello dei semiauto: non ti costa un botto e ti risolve il problema, se quello è lo schioppo che usi abitualmente a caccia (non avrebbe senso fare un calcio nuovo ad un fucile che porti a prendere aria una volta l'anno).

                  Commenta

                  • claudio76
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2010
                    • 3721
                    • Sant'Angelo in Vado

                    #10
                    ...dipende anche dal fatto che essendo un Cani Eserni vanno fatti gli scassi per le batterie, c'è tanto lavoro in più che influisce sul costo finale.
                    Saluti[:-golf]
                    Claudio

                    Commenta

                    • iago 77
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2012
                      • 1958
                      • ischia
                      • bracco ungherese

                      #11
                      Parere personale.....quando un calcio non torna come un guanto....o lo rifai ...o ti vendi il fucile e bon....

                      Commenta

                      • giovanniacconcia
                        Banned
                        • May 2019
                        • 49
                        • avellino
                        • setter femmina

                        #12
                        Devi comunque contollare anche l'inclinazione del calciolo dopo l'allungo, penso che anche questo potrebbe farti sparare a sx(se diverso dal primo).

                        Commenta

                        • ronin977
                          ⭐⭐⭐
                          • Jun 2012
                          • 3979
                          • palermo
                          • cirneco dell'etna, breton, beagle

                          #13
                          Originariamente inviato da giovanniacconcia
                          Devi comunque contollare anche l'inclinazione del calciolo dopo l'allungo, penso che anche questo potrebbe farti sparare a sx(se diverso dal primo).
                          Ho anche provato a limare il calciolo ma non è cambiato niente....mi sa che me lo terrò cosi alla fine come mi si è fatto notare non è la mia arma primaria, me lo porto ogni tanto, di più uso il semiautomatico.... E poi non credo che in Sicilia ci sia più qualcuno in grado di fare un calcio dovrei spedire tutto a Brescia.... con spese ulteriori... Se ci fosse stato un escamotage più rapido ed economico, tipo qualche modifica specifica tipo quelle che vedo fare ai tiratori nelle loro armi( spessori in sughero fissati con mastice o scotch) impugnatura rimodellata con stucco o imbottita....Insomma vedo i fucili dei tiratori pieni di modifiche artigianali che mettono per ottimizzare... A costo basso, e reversibili...speravo in qualcosa del genere.

                          Commenta

                          • giovanniacconcia
                            Banned
                            • May 2019
                            • 49
                            • avellino
                            • setter femmina

                            #14
                            Originariamente inviato da ronin977
                            Ho anche provato a limare il calciolo ma non è cambiato niente....mi sa che me lo terrò cosi alla fine come mi si è fatto notare non è la mia arma primaria, me lo porto ogni tanto, di più uso il semiautomatico.... E poi non credo che in Sicilia ci sia più qualcuno in grado di fare un calcio dovrei spedire tutto a Brescia.... con spese ulteriori... Se ci fosse stato un escamotage più rapido ed economico, tipo qualche modifica specifica tipo quelle che vedo fare ai tiratori nelle loro armi( spessori in sughero fissati con mastice o scotch) impugnatura rimodellata con stucco o imbottita....Insomma vedo i fucili dei tiratori pieni di modifiche artigianali che mettono per ottimizzare... A costo basso, e reversibili...speravo in qualcosa del genere.
                            Che significa limare il calciolo? Misura l'angolo o il Pitch senza allungo e dopo l'allungo! Dico io che noi Meridionali siamo almeno 15 anni indietro.Tutto si puo' fare e son convinto che hai gli stessi problemi anche con altri fucili.Ricordati che anche una piccolissima variazione sul calcio puo' fare una grande differenza è non è detto che ti rivolgi al calcista e ti risolva il problema![;)]

                            Commenta

                            • ronin977
                              ⭐⭐⭐
                              • Jun 2012
                              • 3979
                              • palermo
                              • cirneco dell'etna, breton, beagle

                              #15
                              Originariamente inviato da giovanniacconcia
                              Che significa limare il calciolo? Misura l'angolo o il Pitch senza allungo e dopo l'allungo! Dico io che noi Meridionali siamo almeno 15 anni indietro.Tutto si puo' fare e son convinto che hai gli stessi problemi anche con altri fucili.Ricordati che anche una piccolissima variazione sul calcio puo' fare una grande differenza è non è detto che ti rivolgi al calcista e ti risolva il problema![;)]
                              E come si.misura?

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..