Questo inconveniente, mi da qualche difficoltà nei tempi di imbracciata e nel puntamento. Però anche se perdo più tempo del dovuto almeno il colpo va dritto.
Sabato ho mostrato il fucile all'armiere, e lui mi ha suggerito di montare un calciolo più spesso di un paio di cm per allungare il calcio.
Devo dire che dopo averlo montato, il fucile lo imbracciato meglio, ed era diventato della lunghezza giusta.
Ero molto soddisfatto finché non sono andato al campo di tiro a provarlo.... sulle eliche dove con quel fucile facevo sempre buoni punteggi 8/10 in media ho fatto 1/10...
Su consiglio di un tiratore ho provato a tirare qualche colpo alla placca, e li mi sono accorto che piazzavo tutti i colpi a sinistra del punto mirato, tutte le rosate erano decentrate vistosamente verso sinistra!
A quel punto sono tornato dall'armiere, e lui dopo aver sentito il mio racconto, e avermi chiesto di mirare in sua direzione, mi ha detto che la colpa era del maggiore spessore del calcio nel punto in cui mi appoggio dopo la modifica. In pratica col calcio più corto appoggio la guancia più avanti dove il calcio e più sottile e sono perfettamente allineato, col calciolo più largo la appoggio più indietro dove il calcio e più doppio, e vado fuori allineamento.
Secondo l'armiere non ci sono rimedi se non limare il calcio, ma mi pare un peccato andare a rovinare un calcio originale beretta del 1953.
Così ho preferito rimettere il calciolo originale.
E sono daccapo!
Qualcuno ha qualche suggerimento da darmi?
Commenta