Doppietta Antonio Zoli

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

bartbg Scopri di più su bartbg
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Sereremo
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2011
    • 2780
    • Valcavallina
    • Pointer, cocker spaniel

    #61
    1907....ma sono sotto l'ombrellone e fa un caldo boia in Romagna.
    Ciao

    Commenta

    • bartbg
      • Oct 2014
      • 66
      • Bergamo

      #62
      Originariamente inviato da Sereremo
      1907....ma sono sotto l'ombrellone e fa un caldo boia in Romagna.
      Ciao
      Scusa la mia ignoranza ma dove lo leggi?

      Commenta

      • louison
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2012
        • 4192
        • LUGO DI VICENZA
        • NESSUNO

        #63
        Ci sono siti od armerie specializzate (anche in Italia) che esibiscono in offerta diversi fucili d'epoca, che a guardarli sembrano tutti in condizioni eccezionali, e che invogliano all'acquisto ; però già dai legni fiammanti e senza alcun segno viene il sospetto che qualche restauro preventivo (probabilmente conservativo) possa essere stato fatto ..... Un esempio è questa fantastica panoramica di fini doppiette inglesi di passata produzione in vendita in questo sito (visibili circa 30 modelli, compresi i grandi nomi) : .................................................. ........................https://www.greenfieldguns.com/gun-s...-english-guns/
        Ultima modifica louison; 19-08-19, 00:49.

        Commenta

        • Sereremo
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2011
          • 2780
          • Valcavallina
          • Pointer, cocker spaniel

          #64
          La matricola....

          Commenta

          • bartbg
            • Oct 2014
            • 66
            • Bergamo

            #65
            E come si fa a risalire dalla matricola all’anno di produzione ? Dove posso consultare? Grazie

            Commenta

            • Quiete
              ⭐⭐⭐
              • May 2010
              • 2312
              • Milano
              • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

              #66
              Originariamente inviato da claudio76
              In linea di massima condivido in toto... tranne che in un punto: un restauro professionale (conservativo), non svilisce il valore dell'arma in maniera importante, anzi...
              Molti di questi fucili sono stati usati in maniera intensa, e per tanti, tanti anni, il che ha portato ad effettuare interventi più o meno importanti su di essi per mantenerli in perfetta efficienza.
              Il nodo, in caso, va ricercato proprio nella professionalità di chi ha effettuato il restauro, più o meno pesante che sia.
              Oramai quelli è in grado di effettuare lavori di estrema qualità su queste armi si possono contare sulle dita di una mano... anche su quelle di qualche falegname per dirla tutta!!! Purtroppo i pochi rimasti stanno scomparendo definitivamente.
              Tante delle bellissime armi che abbiamo visionato su questo forum hanno subito lavori del genere, ma la loro bellezza ed il loro valore non credo risulti minimamente intaccato, perché chi ha eseguito i lavori era all'altezza, od anche meglio, di chi ha partorito i fucili.
              Fra l'altro abbiamo la fortuna di avere uno di questi Maestri che ci supporta giornalmente...
              Saluti[:-golf]
              Claudio
              Ciao Claudio, è sempre un piacere leggerti.
              Forse non mi sono spiegato bene: io non sostengo che tutti i restauri professionali snaturino; dico che ce e sono alcuni professionali e che snaturano e proprio perchè professionali, difficili da cogliere.
              Qui si apre un altro tema che è quello della trasparenza: il buon restauratore informa sul restauro effettuato e ... non lo nega
              Poi il tema del significato della parola snaturare diventa molto filosofico e non credo che possa essere definito con confini esattissimi.
              Forse sarebbe più corretto parlare di originale.
              Rimane il fatto che un'arma (come un mobile antico o un quadro) più sono originali e più valgono, anche laddove il restauro sia dovuto a vere questioni di necessità.

              Commenta

              • louison
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2012
                • 4192
                • LUGO DI VICENZA
                • NESSUNO

                #67
                Originariamente inviato da Quiete
                Qui si apre un altro tema che è quello della trasparenza: il buon restauratore informa sul restauro effettuato e ... non lo nega

                Rimane il fatto che un'arma (come un mobile antico o un quadro) più sono originali e più valgono, anche laddove il restauro sia dovuto a vere questioni di necessità.
                ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Penso che le poche armerie veramente specializzate nella vendita di fucili d'epoca informino sempre il cliente su eventuali restauri effettuati, in quanto hanno una reputazione da difendere .... Tali fucili saranno venduti solo dopo aver controllato ogni suo componente, ed aver rimediato eventualmente con grande maestria a vistose deficienze estetiche quali zigrini anneriti, legni graffiati, bruniture sbiadite ... Inoltre queste armerie difficilmente offriranno fucili pesantemente modificati con allungamento camere ed alesatura canne ....... In ogni caso è facile sospettare che qualche intervento è stato fatto su un fucile di tanti decenni fa quando questo sembra allo stato del nuovo ( il sito postato in precedenza fa testo) .
                Ultima modifica louison; 19-08-19, 00:43.

                Commenta

                • Quiete
                  ⭐⭐⭐
                  • May 2010
                  • 2312
                  • Milano
                  • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

                  #68
                  Sono d'accordo con quello che dici Louison, ma non farei generalizzazioni. Mi è capitato anche in armerie molto rinomate (anche nella grande Brescia) di andare a vedere degli S2 'paria al nuovo' ai quali mancavano parecchi grammi e qualche decimo di foratura, più spesso qualche decimo di strozzatura: immagino il caso di persone che potevano permettersi un'arma di questo tipo che l'hanno usata poco e tenuta bene, ma che si sono accorte che sparare con 7/10 e 10/10 è più difficile che con 3/10 e 6/10
                  Ovviamente poi esiste una certa flessibilità: alcuni armieri, quando poi intuiscono di avere di fronte un cliente che qualcosina capisce, non esitano a misurare e ad ammettere (sarebbe anche difficile fare diversamente).
                  E io insisto che portare un'asta da 18.5 a 18.8 modifica le prestazioni dell'arma, può anche essere che le migliori, per paradosso, ma non sono più quelle originali, anche se l'intervento viene fatto per necessità e in totale buona fede e trasparenza che sono questioni diverse.

                  Credo che il tema divenga ancora più delicato e decisamente complesso su vere armi fini dal valore di parecchie migliaia se non decine di migliaia di euro.

                  Detto questo credo che possa essere oggetto di confronto e di gusti diversi anche il tema degli inestetismi. In un'arma storica, personalmente, mi piace riconoscere la patina, a costo di tollerare qualche graffio e qualche ammaccatura, sia nei legni che nella bascula che, a gusto mio, non deve essere lucidata a specchio come molte che si vedono.
                  Il che non esclude che si possano rimuovere lo sporco, i depositi di olio stratificato, eccetera.
                  Non solo nelle armi, faccio molta fatica a trovare bellezza laddove non trovo anche verità, ottimizzazione di quello che si è come soluzione diversa dal cercare di essere quello che non si è ... o che non si è più. Tempus fugit ... per tutti ... per tutto.

                  Per essere più chiaro, anche nelle donne, preferisco il fascino di una cinquantenne che piace a se stessa, piuttosto che i segni evidenti del botulino o di trucchi eccessivi per 'sembrare' una trentenne. Ciò non le vieta di rimediare a punti neri, pelurie, carie, di avere una pelle curata e idratata nonché di vestire con eleganza.

                  Non conosco personalmente il nostro autorevole esperto Bruno, anche per motivi geografici, ma credo che la sua arte e competenza sia proprio quella di trovare l'equilibro più alto per ripristinare funzionalità e bellezza, salvaguardando la personalità e la storia dell'arma.

                  Gusti personali.

                  Commenta

                  • louison
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2012
                    • 4192
                    • LUGO DI VICENZA
                    • NESSUNO

                    #69
                    Originariamente inviato da Quiete
                    Sono d'accordo con quello che dici Louison, ma non farei generalizzazioni. Mi è capitato anche in armerie molto rinomate (anche nella grande Brescia) di andare a vedere degli S2 'paria al nuovo' ai quali mancavano parecchi grammi e qualche decimo di foratura .. In un'arma storica, personalmente, mi piace riconoscere la patina, a costo di tollerare qualche graffio e qualche ammaccatura, sia nei legni che nella bascula. .
                    .................................................. .................................................. .................................................. .................................................. ................ Gusti personali a parte, resta di fatto questa realtà di poter ammirare un affascinante e notevole assortimento di decine di fucili fini d'epoca, tutti in splendide condizioni di conservazione, in offerta da alcuni siti e armerie specializzate (a Brescia c'è ne una fornitissima e punto di riferimento, ma dubito molto che sai quella che aveva l'S2 alterato) .... Sicuramente non andranno mai a cercare armi deteriorate , e per le altre acquisite sono convinto che intervengano con qualche prudente e sapiente ritocco se necessario ......Questo orientamento, condiviso o no, può essere anche una opportuna scelta commerciale ; maggior guadagno a vendere dei fucili che si presentano perfetti senza difetti ...... Guardando il precedente sito Grenfieldguns mi sono ricordato che gli inglesi sono abili restauratori ; andavano a cercare ed acquistare in India fucili fini inglesi prodotti durante il dominio coloniale britannico, per commercializzarli in Inghilterra quasi sempre restaurati.
                    Ultima modifica louison; 20-08-19, 15:01.

                    Commenta

                    • michele14
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2011
                      • 1003
                      • Anoia(RC)
                      • breton

                      #70
                      [QUOTE=bartbg;1348755]Oscar wilde diceva che l’unico modo per liberarsi dalle tentazioni è cedervi quindi...l’ha presa! Sono riuscito a tirare ulteriormente il prezzo, comunque pulite bene le canne la situazione sembra meno grave comunque la farò controllare da mani esperte, nel frattempo ecco alcune foto.





                      Bel fucile. Complimenti.
                      Io è da qualche anno che cerco qualcosa del genere, ma non ci riesco. Per lo meno si trova qualcosa di simile, ma non a quel prezzo.
                      Io lo avrei preso subito.
                      Ciao

                      Commenta

                      • louison
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2012
                        • 4192
                        • LUGO DI VICENZA
                        • NESSUNO

                        #71
                        [quote=michele14;1348973]
                        Originariamente inviato da bartbg
                        Oscar wilde diceva che l’unico modo per liberarsi dalle tentazioni è cedervi quindi...l’ha presa! Sono riuscito a tirare ulteriormente il prezzo, comunque pulite bene le canne la situazione sembra meno grave comunque la farò controllare da mani esperte, nel frattempo ecco alcune foto.





                        Bel fucile. Complimenti.
                        Io è da qualche anno che cerco qualcosa del genere, ma non ci riesco. Per lo meno si trova qualcosa di simile, ma non a quel prezzo.
                        Io lo avrei preso subito.
                        Ciao
                        --------------------------------------------------------------------------------- Accontentarsi comunque, con tutti i rischi di un'arma deteriorata .
                        Ultima modifica louison; 20-08-19, 01:39.

                        Commenta

                        • Esperto e Collezionista
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2010
                          • 2270
                          • Salento N.40°23 E.18°18
                          • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

                          #72
                          Originariamente inviato da bartbg
                          Oscar wilde diceva che l’unico modo per liberarsi dalle tentazioni è cedervi quindi...l’ha presa! Sono riuscito a tirare ulteriormente il prezzo, comunque pulite bene le canne la situazione sembra meno grave comunque la farò controllare da mani esperte, nel frattempo ecco alcune foto










                          Credo che una buona dose di 'colpa' in questo acquisto debba essere a me addebitata.
                          Per verificare l'interno delle canne inserisci pure delle foto che saranno indicative del loro stato.
                          sigpic

                          Commenta

                          • enrico.83
                            ⭐⭐⭐
                            • Dec 2014
                            • 2724
                            • Bologna

                            #73
                            [quote=louison;1348988]
                            Originariamente inviato da michele14
                            --------------------------------------------------------------------------------- Accontentarsi comunque, con tutti i rischi di un'arma deteriorata .
                            Ma c'è sempre qualcosa di meglio. Se ad un certo punto non ci si accontenta comunque ... si rischia di rincorrere un qualcosa che non si raggiungerà mai perché sempre sostituito da qualcosa di migliore.

                            I rischi si valutano e/o si fanno valutare.

                            Commenta

                            • bartbg
                              • Oct 2014
                              • 66
                              • Bergamo

                              #74
                              Originariamente inviato da Esperto e Collezionista
                              Credo che una buona dose di 'colpa' in questo acquisto debba essere a me addebitata.
                              Per verificare l'interno delle canne inserisci pure delle foto che saranno indicative del loro stato.
                              Dalle foto non si riesce a vedere nulla praticamente perché non sono così vistose, sull’acquisto ho fatto l’errore di non averla presa subito rischiando di perderla,la doppietta una volta tornato a Bergamo l’ho fatta visionare ad un esperto armiere che mi ha confermato che si tratta di lieve camolatura, valuterò poi se interviene o meno, considerando ripeto che l’ho pagata 300 euro non mi fascio la testa e sono molto soddisfatto.
                              Grazie comunque a tutti per le numerose risposte

                              Commenta

                              • Quiete
                                ⭐⭐⭐
                                • May 2010
                                • 2312
                                • Milano
                                • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

                                #75
                                Se ti va, senza impegno ovvio, sinceramente mi farebbe molto piacere conoscere le misure della foratura in asta e delle strozzature, tanto immagino sarai curioso anche te di conoscerle, non sono riuscito a capire se sono anche punzonate o no.
                                Grazie e di nuovo complimenti .

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..