Ciao
Doppietta Antonio Zoli
Comprimi
X
-
Ci sono siti od armerie specializzate (anche in Italia) che esibiscono in offerta diversi fucili d'epoca, che a guardarli sembrano tutti in condizioni eccezionali, e che invogliano all'acquisto ; però già dai legni fiammanti e senza alcun segno viene il sospetto che qualche restauro preventivo (probabilmente conservativo) possa essere stato fatto ..... Un esempio è questa fantastica panoramica di fini doppiette inglesi di passata produzione in vendita in questo sito (visibili circa 30 modelli, compresi i grandi nomi) : .................................................. ........................https://www.greenfieldguns.com/gun-s...-english-guns/Ultima modifica louison; 19-08-19, 00:49.Commenta
-
In linea di massima condivido in toto... tranne che in un punto: un restauro professionale (conservativo), non svilisce il valore dell'arma in maniera importante, anzi...
Molti di questi fucili sono stati usati in maniera intensa, e per tanti, tanti anni, il che ha portato ad effettuare interventi più o meno importanti su di essi per mantenerli in perfetta efficienza.
Il nodo, in caso, va ricercato proprio nella professionalità di chi ha effettuato il restauro, più o meno pesante che sia.
Oramai quelli è in grado di effettuare lavori di estrema qualità su queste armi si possono contare sulle dita di una mano... anche su quelle di qualche falegname per dirla tutta!!! Purtroppo i pochi rimasti stanno scomparendo definitivamente.
Tante delle bellissime armi che abbiamo visionato su questo forum hanno subito lavori del genere, ma la loro bellezza ed il loro valore non credo risulti minimamente intaccato, perché chi ha eseguito i lavori era all'altezza, od anche meglio, di chi ha partorito i fucili.
Fra l'altro abbiamo la fortuna di avere uno di questi Maestri che ci supporta giornalmente...
Saluti[:-golf]
Claudio
Forse non mi sono spiegato bene: io non sostengo che tutti i restauri professionali snaturino; dico che ce e sono alcuni professionali e che snaturano e proprio perchè professionali, difficili da cogliere.
Qui si apre un altro tema che è quello della trasparenza: il buon restauratore informa sul restauro effettuato e ... non lo nega
Poi il tema del significato della parola snaturare diventa molto filosofico e non credo che possa essere definito con confini esattissimi.
Forse sarebbe più corretto parlare di originale.
Rimane il fatto che un'arma (come un mobile antico o un quadro) più sono originali e più valgono, anche laddove il restauro sia dovuto a vere questioni di necessità.Commenta
-
Qui si apre un altro tema che è quello della trasparenza: il buon restauratore informa sul restauro effettuato e ... non lo nega
Rimane il fatto che un'arma (come un mobile antico o un quadro) più sono originali e più valgono, anche laddove il restauro sia dovuto a vere questioni di necessità.Ultima modifica louison; 19-08-19, 00:43.Commenta
-
Sono d'accordo con quello che dici Louison, ma non farei generalizzazioni. Mi è capitato anche in armerie molto rinomate (anche nella grande Brescia) di andare a vedere degli S2 'paria al nuovo' ai quali mancavano parecchi grammi e qualche decimo di foratura, più spesso qualche decimo di strozzatura: immagino il caso di persone che potevano permettersi un'arma di questo tipo che l'hanno usata poco e tenuta bene, ma che si sono accorte che sparare con 7/10 e 10/10 è più difficile che con 3/10 e 6/10
Ovviamente poi esiste una certa flessibilità: alcuni armieri, quando poi intuiscono di avere di fronte un cliente che qualcosina capisce, non esitano a misurare e ad ammettere (sarebbe anche difficile fare diversamente).
E io insisto che portare un'asta da 18.5 a 18.8 modifica le prestazioni dell'arma, può anche essere che le migliori, per paradosso, ma non sono più quelle originali, anche se l'intervento viene fatto per necessità e in totale buona fede e trasparenza che sono questioni diverse.
Credo che il tema divenga ancora più delicato e decisamente complesso su vere armi fini dal valore di parecchie migliaia se non decine di migliaia di euro.
Detto questo credo che possa essere oggetto di confronto e di gusti diversi anche il tema degli inestetismi. In un'arma storica, personalmente, mi piace riconoscere la patina, a costo di tollerare qualche graffio e qualche ammaccatura, sia nei legni che nella bascula che, a gusto mio, non deve essere lucidata a specchio come molte che si vedono.
Il che non esclude che si possano rimuovere lo sporco, i depositi di olio stratificato, eccetera.
Non solo nelle armi, faccio molta fatica a trovare bellezza laddove non trovo anche verità, ottimizzazione di quello che si è come soluzione diversa dal cercare di essere quello che non si è ... o che non si è più. Tempus fugit ... per tutti ... per tutto.
Per essere più chiaro, anche nelle donne, preferisco il fascino di una cinquantenne che piace a se stessa, piuttosto che i segni evidenti del botulino o di trucchi eccessivi per 'sembrare' una trentenne. Ciò non le vieta di rimediare a punti neri, pelurie, carie, di avere una pelle curata e idratata nonché di vestire con eleganza.
Non conosco personalmente il nostro autorevole esperto Bruno, anche per motivi geografici, ma credo che la sua arte e competenza sia proprio quella di trovare l'equilibro più alto per ripristinare funzionalità e bellezza, salvaguardando la personalità e la storia dell'arma.
Gusti personali.Commenta
-
Sono d'accordo con quello che dici Louison, ma non farei generalizzazioni. Mi è capitato anche in armerie molto rinomate (anche nella grande Brescia) di andare a vedere degli S2 'paria al nuovo' ai quali mancavano parecchi grammi e qualche decimo di foratura .. In un'arma storica, personalmente, mi piace riconoscere la patina, a costo di tollerare qualche graffio e qualche ammaccatura, sia nei legni che nella bascula. .Ultima modifica louison; 20-08-19, 15:01.Commenta
-
[QUOTE=bartbg;1348755]Oscar wilde diceva che l’unico modo per liberarsi dalle tentazioni è cedervi quindi...l’ha presa! Sono riuscito a tirare ulteriormente il prezzo, comunque pulite bene le canne la situazione sembra meno grave comunque la farò controllare da mani esperte, nel frattempo ecco alcune foto.
Bel fucile. Complimenti.
Io è da qualche anno che cerco qualcosa del genere, ma non ci riesco. Per lo meno si trova qualcosa di simile, ma non a quel prezzo.
Io lo avrei preso subito.
CiaoCommenta
-
[quote=michele14;1348973]Oscar wilde diceva che l’unico modo per liberarsi dalle tentazioni è cedervi quindi...l’ha presa! Sono riuscito a tirare ulteriormente il prezzo, comunque pulite bene le canne la situazione sembra meno grave comunque la farò controllare da mani esperte, nel frattempo ecco alcune foto.
Bel fucile. Complimenti.
Io è da qualche anno che cerco qualcosa del genere, ma non ci riesco. Per lo meno si trova qualcosa di simile, ma non a quel prezzo.
Io lo avrei preso subito.
CiaoUltima modifica louison; 20-08-19, 01:39.Commenta
-
Oscar wilde diceva che l’unico modo per liberarsi dalle tentazioni è cedervi quindi...l’ha presa! Sono riuscito a tirare ulteriormente il prezzo, comunque pulite bene le canne la situazione sembra meno grave comunque la farò controllare da mani esperte, nel frattempo ecco alcune foto
Per verificare l'interno delle canne inserisci pure delle foto che saranno indicative del loro stato.sigpicCommenta
-
[quote=louison;1348988]
I rischi si valutano e/o si fanno valutare.Commenta
-
Grazie comunque a tutti per le numerose risposteCommenta
-
Se ti va, senza impegno ovvio, sinceramente mi farebbe molto piacere conoscere le misure della foratura in asta e delle strozzature, tanto immagino sarai curioso anche te di conoscerle, non sono riuscito a capire se sono anche punzonate o no.
Grazie e di nuovo complimenti .Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da fabrossiBuonasera a tutti. Vorrei condividere con voi una delle ultime doppiette che ho aggiunto alla rastrelliera.
Antonio zoli vulcano calibro 12 con...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da ferdyZona Vicenza cedesi zoli doppietta canne 70 mod vulcano250nn trat
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da ValerianoSalve...cedo Beretta 409 del 1947,canne da71,sovrapposto Zoli canne 68 ****/** bigrillo,semiautomatico a300. Canna 71 ** stelle,tutti tenuti bene.Se interessano...
-
Canale: Annunci compra vendita
02-11-19, 18:09 -
-
da Magico1990Salve a tutti , sono un nuovo iscritto
Ho da poco acquistato un lotto di 5 fucili , e tra questi c'è una doppietta Zoli
Non sono...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da RedySto trattando una London di R. Gamba, l'ennesima doppietta in cal 12. Non trovo nessuna informazione rispetto alle caratteristiche di questa doppietta...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta