Bascula sovrapposto scostata

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Umbertodep Scopri di più su Umbertodep
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • enrico.83
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2014
    • 2724
    • Bologna

    #16
    Ma mica l'ho citata io la Ferrari! ;) (di formula 1 so 0 di 0, non mi appassiona) Drool]

    È vero il discorso dello stress del materiale, a patto che non venga per es. sgrossato di macchina utensile, disteso trmicamente e poi finito di macchina utensile. Allora lo stress è paragonabile ma le non conformità riscontrate molto inferiori.
    Ad ogni modo i problemi meccanici dei particolari realizzati dal pieno sono almeno un ordine di grandezza inferiori di quelli realizzati da fusione. Il processo è molto più controllabile e le variabili in gioco molto minori: è più facile! ;)
    Il vero ago della bilancia per le produzioni industriali è il costo!! Ed i microfusi costano meno. E qualche non conformità in più è tollerata visto il vantaggio economico.
    Questo il mio parere.

    Concordo con te che la Beretta abbia fatto i suoi controlli e le sue valutazioni e che il rischio da microfuso sia marginale (ma superiore).
    Concordo con te che preferisci la bascula dal pieno!

    Commenta

    • louison
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2012
      • 4224
      • LUGO DI VICENZA
      • NESSUNO

      #17
      La Bernardelli nel proprio sito vantava il ricorso alle tradizionali lavorazioni dal pieno per realizzare tutte le parti (anche le minute) della meccanica delle proprie doppiette ; nessuna scorciatoia, come la microfusione, per risparmiare sui costi .... Purtroppo anche la ricerca della qualità non ha evitato la chiusura dello storico marchio .

      Commenta

      • enrico.83
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2014
        • 2724
        • Bologna

        #18
        E' un mondo difficile ....

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..