Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ottimo!
Grazie mille. Questi dati mi saranno utilissimi.
Poi ho un dilemma, ma li la soluzione è cercare di bancarla.
Ho un pò di jk3 ( ultimi lotti prodotti). Chi me l'ha ceduta, ha affermato che la usava per ricaricare il cal 357M... mi ha assicurato che a pari dose non variava la velocità tra la vecchia jk3 bofors e questo lotto in esame....
Io mi fido poco, perché so tutto il contrario. La jk3 ultimo tipo, per sentito dire è molto più vivace della vecchia.
Per questo dilemma, fin'ora non l'ho usata...
Cosa mi consigli? Io ricarico tutti i calibri ad anima liscia tranne il 28 che non ho. Ma preferirei usarla per qualche corazzata nei calibri 24 e 32...
Cordiali saluti Domenico
In bossolo 28/65 con innesco DFS 615 caricando MBx36 g. 1,05x21, con borra Gualandi Mini Bior ed orlo tondo a 61,0 mm. hai V1 di 388 m/s in canna cilindrica (circa 400 m/s in canna strozzata) ed una PMax davvero tranquilla di 750 bar.
Se desideri portare le cartucce al massimo realizzabile in bossolo da 65, puoi caricare M92S g.1,15x23 con borra B&P Baby 18 ed OT a 61,0 mm. Avrai una V1 di 379 m/s in canna cilindrica con 770 bar di PMax.
Con la NG 64 (granuli lenticolari grigi con marcatori bianchi) caricherei g. 1,00x21, borra e orlo come sopra.
Cordialità
G.G.
---------- Post added at 12:24 PM ---------- Previous post was at 12:15 PM ----------
Attenzione con questa tabella del compianto ed ottimo P.L.Gallina alla sua ultima sezione!
La carica con A0, se realizzata con polvere attuale è quantomeno eccessiva.
Quella realizzata con polvere Kemira 33 al contrario è ridicola, il dosaggio polvere deve essere portato almeno a g. 1,30x25.
Con le ultime tre polveri i dosaggi sono OK, ma con la NG66 usa l'innesco media potenza, non il debole come suggerito.
Cordialità
G.G.
Chiedo scusa per il disturbo se volessi replicare la cartuccia con mbx36 che contenitore dovrei utilizzare?
Grazie mille così mi organizzo per effettuare il primo acquisto di componenti per il cal 28 ed evito di comprare borre chd non utilizzerò
Verso il 10 settembre partirò per la Lapponia, dove mi fermerò per 3 settimane cacciando sia in foresta che in montagna. Sto studiando qualche cartuccia...
Salve amici del forum, sarei molto grato a tutti coloro che sono in grado di fornirmi le caratteristiche di caricamento di queste due sorelle appena acquistate,...
Salve a tutti, innanzitutto mi scuso se c'è già una discussione simile ma non sono riuscito a trovare quello che mi serviva.Allora, possiedo una vecchia...
20-07-25, 18:17
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta