cal 28 cariche x stanziale camera 65

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Yed Scopri di più su Yed
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cal32
    • Jul 2015
    • 144
    • murlo

    #16
    Ottimo!
    Grazie mille. Questi dati mi saranno utilissimi.
    Poi ho un dilemma, ma li la soluzione è cercare di bancarla.
    Ho un pò di jk3 ( ultimi lotti prodotti). Chi me l'ha ceduta, ha affermato che la usava per ricaricare il cal 357M... mi ha assicurato che a pari dose non variava la velocità tra la vecchia jk3 bofors e questo lotto in esame....

    Io mi fido poco, perché so tutto il contrario. La jk3 ultimo tipo, per sentito dire è molto più vivace della vecchia.
    Per questo dilemma, fin'ora non l'ho usata...
    Cosa mi consigli? Io ricarico tutti i calibri ad anima liscia tranne il 28 che non ho. Ma preferirei usarla per qualche corazzata nei calibri 24 e 32...
    Cordiali saluti Domenico

    Commenta

    • Mario 87
      • Feb 2019
      • 114
      • Pont canavese
      • Springer spaniel

      #17
      Originariamente inviato da G.G.

      In bossolo 28/65 con innesco DFS 615 caricando MBx36 g. 1,05x21, con borra Gualandi Mini Bior ed orlo tondo a 61,0 mm. hai V1 di 388 m/s in canna cilindrica (circa 400 m/s in canna strozzata) ed una PMax davvero tranquilla di 750 bar.
      Se desideri portare le cartucce al massimo realizzabile in bossolo da 65, puoi caricare M92S g.1,15x23 con borra B&P Baby 18 ed OT a 61,0 mm. Avrai una V1 di 379 m/s in canna cilindrica con 770 bar di PMax.
      Con la NG 64 (granuli lenticolari grigi con marcatori bianchi) caricherei g. 1,00x21, borra e orlo come sopra.

      Cordialità
      G.G.

      ---------- Post added at 12:24 PM ---------- Previous post was at 12:15 PM ----------



      Attenzione con questa tabella del compianto ed ottimo P.L.Gallina alla sua ultima sezione!
      La carica con A0, se realizzata con polvere attuale è quantomeno eccessiva.
      Quella realizzata con polvere Kemira 33 al contrario è ridicola, il dosaggio polvere deve essere portato almeno a g. 1,30x25.
      Con le ultime tre polveri i dosaggi sono OK, ma con la NG66 usa l'innesco media potenza, non il debole come suggerito.

      Cordialità
      G.G.
      Chiedo scusa per il disturbo se volessi replicare la cartuccia con mbx36 che contenitore dovrei utilizzare?
      Grazie mille così mi organizzo per effettuare il primo acquisto di componenti per il cal 28 ed evito di comprare borre chd non utilizzerò

      Commenta

      • leonardovingaretti
        ⭐⭐
        • Aug 2011
        • 384
        • chieri
        • setter inglese,epageul breton

        #18
        Per la mbx36 utilizza un gualandi H38

        Commenta

        • Mario 87
          • Feb 2019
          • 114
          • Pont canavese
          • Springer spaniel

          #19
          Originariamente inviato da leonardovingaretti
          Per la mbx36 utilizza un gualandi H38
          Grazie mille per la risposta provvedo a fare l'ordine

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..