Come sono andate le cartucce?
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi
X
-
non ho i numeri adatti per fare una stima dell'andamento comunque ho utilizzato NSI collezione Migration tortora 33gr piombo 7/8.......due tiri abbastanza lunghi e più o meno alla stessa ora (9,30) con due tortore in carniere, la cartuccia mi è piaciuta, poco rinculo e animale senza una goccia di sangue.....sigpicAlessandro # half drahthaar inside# -
Essendo appassionato di caricamento, ho preparato per l'apertura 3 diversi tipi di cartucce calibro 20.
bossolo plastica 20/67
innesco 615
polvere S4 gr. 1.10
contenitore gualandi 25/21
piombo 9 gr. 25
stellare a 57 mm
bossolo plastica 20/70
innesco 615
polvere Rex x32 gr. 1.20
contenitore gualandi 25/21
piombo 9 gr. 25
stellare a 58.5 mm
bossolo plastica 20/70
innesco 615
polvere MBx36 gr. 1.35
contenitore gualandi 21/18
piombo 7 1/2 gr. 28
stellare a 58.5 mm
Ho provato le prime due (S4 e Rex x32) stamattina all'alba ma non mi sono piaciute molto poichè il selvatico colpito, ha continuato la corsa per 100 metri circa prima di cadere a terra morto.
Violente ?SistoCommenta
-
Io sono strasoddisfatto!!!
Psb1 con 616 1,65 x 32,5 contenitore drago e stellare piombo 7 durante tutto l'arco della giornata (caldo anche di 35 gradi) stra-eccellenti, tortore e colombacci incassati nel cielo, cartucce da paura.
Psb2 cx2000 1,75x35 contenitore e stellare: appena sufficiente, rinculo un pò eccessivo e molto sangue.
F2x32 cx2000 1,75x34 contenitore e stellare fino alle 8.30 mi hanno fatto iniziare davvero benissimo l'anno con una coppiola e altri abbattimenti
Ma la vera sorpresa è stata la cartuccia fatta più per sfizio che per altro:
A1SPECIAL: una polvere davvero eccellente
caricata con il bior baschieri è stata impressionante in tiri a fermo su querce poste a circa 25/30 metri come a volo con le quali ho abbattuto una tortora e un colombaccio nel calssico tiro della disperazione tanto per provare.
A conclusione di tutto dico che abbiamo fatto 18 tortore e 3 colombacci e quando gli amici ti vengono a chiedere le cartucce perchè le originali non vanno.... che soddisfazioneCosa c\'è di più bello di 4 amici dei cani e un\'alba?
Per le tue info sulla caccia: www.progetto-ambiente.infoCommenta
-
ciao a tutti,
anche io Luca sono rimasto contento della PSB1, ne avevo 2 pacchi che ho diviso tra amici, e anche loro hanno avuto parole di elogio per questa cartuccia.
L'ho caricata in 12/70 reciclato con Cx2000 1,65x32 Gualandi e pb n°8 chiusura stellare, finita 57,8.
buone anche la WST che però ho finito e la WW450, sono rimasto un pò perplesso da alcune cartucce che avevo caricato con la AL (regalata, non sò lotto e anno di produzione!!) e dalla GM3, vorrei provare a bancarle per rendermi conto di cosa ho tra le mani e ricavare un dosaggio per poterle sfruttare a pieno.
Ho copiato una carica da GG con la PSB2 in bossolo UEE/T1 con il .209/G600 in 1,75x35 Max Maionchi e pb n°7 stellare a 58,0mm e c'ho fulminato 3 colombacci tutti e 3 di 2°canna!!
Giovedì se esco tolgo AL e GM3 e rimpiazzo la WST con la "205 S" ................siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte:
Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte,
Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paroCommenta
-
Porta la stellare in 20/67 a 57,6 mm. ed in 20/70 a 59,8 mm.Essendo appassionato di caricamento, ho preparato per l'apertura 3 diversi tipi di cartucce calibro 20.
bossolo plastica 20/67
innesco 615
polvere S4 gr. 1.10
contenitore gualandi 25/21
piombo 9 gr. 25
stellare a 57 mm
bossolo plastica 20/70
innesco 615
polvere Rex x32 gr. 1.20
contenitore gualandi 25/21
piombo 9 gr. 25
stellare a 58.5 mm
bossolo plastica 20/70
innesco 615
polvere MBx36 gr. 1.35
contenitore gualandi 21/18
piombo 7 1/2 gr. 28
stellare a 58.5 mm
Ho provato le prime due (S4 e Rex x32) stamattina all'alba ma non mi sono piaciute molto poichè il selvatico colpito, ha continuato la corsa per 100 metri circa prima di cadere a terra morto.
Violente ?
Con l'MBx36 puoi salire a 1,40x28.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
tecnicamente la dose è giusta la chiusura nn ho capito molto bene che significa sto circa a 58 in questo assetto la chiusura dobrebbe essere a 58!!!!![:-bunny][:-golf] poi il piombo n°9 e piomo n°5? cosi va letto?forse 33 gr di n°5 sono pochi per tiri oltre i 30 mt secondo me con un 5 dovevi caricare una 36 per tenere la rosata un po piu guarnita!!!!si potrebbe ipotizzare che con il caldo potevano andare un po forti le cartucce ma e solo un mio parereCommenta
-
Io non è che abbia tirato molti colpi da poter giudicare una cartuccia, ho però fatto un bel tiro ad un colombo sui 35 metri con canna 3 stelle ed è letteralmente scoppiato in aria, l'ho raccolto tritato dai pallini, la cartuccia era confezionata con la nuova JK6-b comprata sfusa, deve essere quella che attualmente carica la Fiocchi nelle sue cartucce.
La dose è: Bossolo tipo 4 da 70mm, cx1000 1,90x38 del 6 nik, Z2m 15mm, 58mm, la cartuccia fa rosate molto compatte e ben distribuite ha circa 720bar e 425-430 di V0.
Questa dose credo sia da rivedere con la stagione autunno-inverno, perchè data la bassa pressione fornita per una 38gr., molto probabilmente entrerà in crisi; ora non è possibile aumentare la polvere a causa della velocità elevatissima.
Ciao
GianniCommenta
-
Ciao a tutti,
io ho usato la psb1 in bossolo rio innesco alta potenza 1,70x33 pb 10 nik e borra bior, chiusura stellare a 58. E' stata una cartuccia veramente notevole. Sparata con benelli crioconfort canna crio 70 con strozzatore brileyx2 da 7/10 mi ha permesso tiri veramente notevoli anche sui 38-40 metri specialmente visto che erano in pb10 e che a quelle distanze sono caduti diversi storni e 2 tortore. L'unico neo che ho riscontrato è che da vicino sparano veramente molto strette per essere una bior. Avevo preparato la stessa cartuccia anche con borra contenitore ma per questo motivo non mi è servita.
Ciao.
AlessandroE' la cartuccia che non va...... non va..... non vaaaa.......Commenta
-
Salve, ho caricato Sipe con due quantità di dose: 1,50x34 bossolo da 70 in cartone innesco cx2000 tipo semicorazzata e 1,55x31 bossolo 70 plastica innesco dfs 615 tipo normale entrambi con coppetta in plastica sopra polvere, borra in feltro, pb 7 orlo tondo chiusura cartoncino.
Caricate per coniglio.
Al momento il tempo è un pò in fresco, specie al mattino.
1,55x31 bossolo 70 plastica innesco dfs 615 è andata ok.
1,50x34 bossolo da 70 in cartone innesco cx2000 non va bene è messa da parte in attesa di mutazione climatica.
Utilizzato Benelli 90 canna 61 cil..
Sparati 6 conigli presi 5 (2 lasciati legati bene in vista al ramo dell' albero, come da tradizione di avviso, perchè infetti irrimediabilmente da mixomatosi).
Risultati su foto/album in rubrica.Ultima modifica Ospite; 02-09-08, 10:20.Commenta
-
Correggo l'ultima carica: NON ERA A1 SPECIAL ma solo A1 in questa configurazione:Io sono strasoddisfatto!!!
Psb1 con 616 1,65 x 32,5 contenitore drago e stellare piombo 7 durante tutto l'arco della giornata (caldo anche di 35 gradi) stra-eccellenti, tortore e colombacci incassati nel cielo, cartucce da paura.
Psb2 cx2000 1,75x35 contenitore e stellare: appena sufficiente, rinculo un pò eccessivo e molto sangue.
F2x32 cx2000 1,75x34 contenitore e stellare fino alle 8.30 mi hanno fatto iniziare davvero benissimo l'anno con una coppiola e altri abbattimenti
Ma la vera sorpresa è stata la cartuccia fatta più per sfizio che per altro:
A1SPECIAL: una polvere davvero eccellente
caricata con il bior baschieri è stata impressionante in tiri a fermo su querce poste a circa 25/30 metri come a volo con le quali ho abbattuto una tortora e un colombaccio nel calssico tiro della disperazione tanto per provare.
A conclusione di tutto dico che abbiamo fatto 18 tortore e 3 colombacci e quando gli amici ti vengono a chiedere le cartucce perchè le originali non vanno.... che soddisfazione
686 1,70x34 BIOR baschieri e piombo 7 e stellare
Sicuramente una cartuccia da segnare per le future aperture!!!Cosa c\'è di più bello di 4 amici dei cani e un\'alba?
Per le tue info sulla caccia: www.progetto-ambiente.infoCommenta
-
Ciao Gianni, ho sparato tre tipi di polvere, cioè:
20/70/pla inn. 616 MBx36 1,40x27 Z2M di 19 pb. 7,5 stell. a 59,5
20/70/pla inn. 615 MBx32 1,25x26 pb. 8 stell. a 59,6
20/70/pla inn. 615 N-324 1,35x26 pb. 8 tondo a 64,8
20/70/pla inn. 615 N-324 1,25x25 pb. 7,5 stell. 59,8
L'N-324 è andata benissimo ......veramente una buonissima polvere (specialmente 1,25x25 con la stellare).....bene anche l'MBx32 mentre la MBx36, (dose super collaudata) cosa stranissima, tortore altine tirate in terra a "cencio", niente sangue, ma alcune ancora vive. Nel pomeriggio la riprova....stessa cosa.....[:-bunny]mentre con la N-324 animali fulminati
Che ne pensi?
Un saluto
Fulvio.......never step back......Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da wolmer
PIOMBO E ZONE UMIDE: DALLE AAVV DELLA CABINA SUGGERIMENTI SU COME COMPORTARSI
31 Agosto 2023
2045
...-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
Buona serata a tutti, ho tagliato due cartucce, come da foto allegate, una Rottweil e una Frinchillucci, entrambe caricate con polvere Rottweil, almeno...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da mirkinoCedo per inutilizzo le seguenti cartucce ( quasi tutte cartucce trap 32 gr):
n° 175 F2 B&P 32 grammi piombo 8
n° 50 RC 80 32...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da mirkinoCedo le seguenti cartucce calibro 12 perchè non utilizzo più questa tipologia di piombo a caccia:
FIOCCHI BASE 32 GR PIOMBO 7
SMI...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
Buongiorno e buona vigilia di Pasqua a tutti, chiedendo consiglio al maestro Gianluca Garolini ho riciclato questi bossoli (semi caricate) in calibro...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta