E' meglio averlo lungo , o corto ?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

l'inglese Scopri di più su l'inglese
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • colombaccio76
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2014
    • 1797
    • Maremma Gr
    • Spring

    #16
    Originariamente inviato da l'inglese
    Giustissimo , ma per farlo devo comprare lo strozzatore ......
    Pensavo che la persona di cui parlavi fosse un tuo compagno di caccia, e pensavo anche ti prestasse lo strozzatore per la prova, dunque per levarti questo dubbio devi solo comprarlo,, semplice no? [emoji106]

    Commenta

    • Livia1968
      Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
      • Apr 2019
      • 6128
      • Guidonia Montecelio (Roma)
      • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

      #17
      Lascia stareee. Non cambia nulla. Se leggi l articolo vedrai una, parte che ti dice anche le motivazioni del perché giocando con gli strozzatore ma con le armi sbagliate, oggi sei un cecchino e domani, un padellaro. Con canna 62 metti la prolunga e il **. Va benissimo.

      Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk
      "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

      Commenta

      • l'inglese
        Moderatore Setter & Pointer
        • Mar 2008
        • 4242
        • Arzignano, Vicenza

        #18
        Originariamente inviato da the boss
        Scusa inglese io penso che la regina lo preferisca corto e largo ... scusate il gioco di parole[emoji28]


        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
        Certo , ma io non caccio le Beccacce , se non eccezionalmente , ma i suoi cugini piu' piccoli : I Beccaccini e , per questi , ci vogliono fucili che tirano lungo ...[brindisi]
        Roberto

        Con affetto e simpatia [:-golf]

        un saluto

        l' inglese

        Commenta

        • Yed
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2012
          • 6352
          • Pordenone
          • Segugio Bavarese di montagna

          #19
          Originariamente inviato da l'inglese
          Certo , ma io non caccio le Beccacce , se non eccezionalmente , ma i suoi cugini piu' piccoli : I Beccaccini e , per questi , ci vogliono fucili che tirano lungo ...[brindisi]
          Canna da 80 da piattello allora... :)

          Commenta

          • Alessandro60
            ⭐⭐
            • Jul 2016
            • 295
            • Vignola
            • Spinone italiano [url=https://postimg.org/image/9it3t8o01/][img]https://s32.postimg.org/9it3t8o01/1

            #20
            Originariamente inviato da colombaccio76
            Si possono dire e fare mille discorsi ma senza una prova in placca sono solo parole, prova a distanze che secondo te rispecchiano i tiri che farai e vedi cosa viene fuori solo così saprai come si comporta la rosata, e ora che la caccia è aperta non ai nessun problema, poi magari posta i risultati....
            Direi sia la cosa più sensata!

            Commenta

            • ALESSANDRO
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2008
              • 4795
              • sarzana SP
              • springer "penny" e epagneul breton "otto"

              #21
              [;)] La 2* va benissimo, il benelli beccaccia è gia' un fucile che da solo spara stretto per cui non ci dovrebbero esser problemi.
              La prova in placca, se possibile con le munizioni che preferisce di solito, completa l'operazione e da' sicurezza.
              saluti

              Commenta

              • bartbg
                • Oct 2014
                • 66
                • Bergamo

                #22
                Io ho sentito dire che l’importante è come lo si usa ��

                Commenta

                • biagio50
                  • Sep 2019
                  • 81
                  • pistoia
                  • non ho cane, vado a caccia con quello di un amico

                  #23
                  Per quanto posso capire io, la concentrazione della rosata è regolata dalla strozzatura e, in parte, dal profilo della canna; quanto alla lunghezza, ci influisce poco. La lunghezza è importante soprattutto se si usano cariche pesanti e polveri progressive, che non potrebbero bruciare completamente in una canna troppo corta; e siccome le cariche pesanti si prestano anche a tiri più lunghi, sotto questo aspetto la lunghezza insufficiente della canna può limitare la portata del fucile. Dire poi che cosa si intende per troppo corta è un altro problema: Robert Churchill costruiva le sue doppiette con canne di 63 cm (e ci metteva una bindella particolare perché all'occhio del tiratore apparissero più lunghe), ma eravamo nella vecchia Inghilterra, dove si usavano cartucce con 28,5 grammi di pallini! Quindi, molto dipende dall'uso che si vuol fare del fucile e da quelllo con cui lo si vuol caricare. C'è anche un altro fatto: alcuni dicono che una maggior lunghezza della linea di mira aiuta nei tiri mirati, mentre la canna più corta si presta meglio ai tiri di stoccata, ma questo non c'entra con la portata; e coi fucili semiautomatici, già di per sé lunghi, una canna oltre 70 cm la vedo di impaccio. Sarà che sono abituato alla doppietta!
                  Ultima modifica biagio50; 15-10-19, 21:31.

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..