E' meglio averlo lungo , o corto ?
Comprimi
X
-
-
Lascia stareee. Non cambia nulla. Se leggi l articolo vedrai una, parte che ti dice anche le motivazioni del perché giocando con gli strozzatore ma con le armi sbagliate, oggi sei un cecchino e domani, un padellaro. Con canna 62 metti la prolunga e il **. Va benissimo.
Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando TapatalkCommenta
-
Certo , ma io non caccio le Beccacce , se non eccezionalmente , ma i suoi cugini piu' piccoli : I Beccaccini e , per questi , ci vogliono fucili che tirano lungo ...[brindisi]Roberto
Con affetto e simpatia [:-golf]
un saluto
l' ingleseCommenta
-
Commenta
-
Si possono dire e fare mille discorsi ma senza una prova in placca sono solo parole, prova a distanze che secondo te rispecchiano i tiri che farai e vedi cosa viene fuori solo così saprai come si comporta la rosata, e ora che la caccia è aperta non ai nessun problema, poi magari posta i risultati....Commenta
-
[;)] La 2* va benissimo, il benelli beccaccia è gia' un fucile che da solo spara stretto per cui non ci dovrebbero esser problemi.
La prova in placca, se possibile con le munizioni che preferisce di solito, completa l'operazione e da' sicurezza.
salutiCommenta
-
Per quanto posso capire io, la concentrazione della rosata è regolata dalla strozzatura e, in parte, dal profilo della canna; quanto alla lunghezza, ci influisce poco. La lunghezza è importante soprattutto se si usano cariche pesanti e polveri progressive, che non potrebbero bruciare completamente in una canna troppo corta; e siccome le cariche pesanti si prestano anche a tiri più lunghi, sotto questo aspetto la lunghezza insufficiente della canna può limitare la portata del fucile. Dire poi che cosa si intende per troppo corta è un altro problema: Robert Churchill costruiva le sue doppiette con canne di 63 cm (e ci metteva una bindella particolare perché all'occhio del tiratore apparissero più lunghe), ma eravamo nella vecchia Inghilterra, dove si usavano cartucce con 28,5 grammi di pallini! Quindi, molto dipende dall'uso che si vuol fare del fucile e da quelllo con cui lo si vuol caricare. C'è anche un altro fatto: alcuni dicono che una maggior lunghezza della linea di mira aiuta nei tiri mirati, mentre la canna più corta si presta meglio ai tiri di stoccata, ma questo non c'entra con la portata; e coi fucili semiautomatici, già di per sé lunghi, una canna oltre 70 cm la vedo di impaccio. Sarà che sono abituato alla doppietta!
Ultima modifica biagio50; 15-10-19, 21:31.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Quest'estate al TAV, parlando con due cacciatori d'acquatici è uscita fuori questo argomento: uno strozzatore interno-esterno completamente cilindrico,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da GabrieleMUBEC il primo ed unico museo al mondo dedicato alla beccaccia si trova ad Anghiari (Toscana) qui nella presentazione dei cani da ferma con innata predisposizione...
-
Canale: Lo Spinone
-
-
da MassimilianoIeri ho fatto questo.. in realta di beccacce ne abbiamo messe 4.. il riso e' venuto spettacolare, un gusto delicato irresistibile.
INGREDIENTI:...-
Canale: Buona forchetta
-
-
da OizirbafRagu di beccaccia (per le pappardelle).
Chissà che quest’anno non sia la volta che vada veramente a beccacce, dopo tanti anni di canna...-
Canale: Buona forchetta
-
-
da vinfoxVendo strozzatore Gemini IM ** steel shot per benelli/franchi, in acciaio 42CrMo4 (N/mm2 800-900) trattamento superficiale Nikel+DLC (Diamond like carbon)....
-
Canale: Annunci compra vendita
27-10-24, 11:39 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta