k95 in 6,5x57r

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

MegaHorton Scopri di più su MegaHorton
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • MegaHorton
    ⭐⭐
    • Dec 2012
    • 312
    • Piemonte
    • Pointer

    #1

    k95 in 6,5x57r

    Ciao a tutti,
    Qualcuno possiede un k95 in 6,5x57r?
    Vorrei utilizzarlo per Caprioli mufloni e camosci fino a 350m.. com'è in fatto a precisione?
  • guli51
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2016
    • 1657
    • Trento

    #2
    Ciao,
    sulla precisione ( pur non possedendo il calibro ) nulla da eccepire, non per nulla è il calibro da sempre più diffuso nei combinati e Kipp.
    Cacciando in Piemonte e dovendo usare monolitiche leggere, non lo ritengo personalmente adatto al muflone ( animale molto incassatore ) e nemmeno al camoscio alle distanze da te indicate. Personalmente mi orienterei su calibri più energici con palle più pesanti.
    Ciao
    Guli51

    Commenta

    • matteo1966
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2010
      • 2034
      • Liguria
      • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

      #3
      C’è l’obbligo di monolitica in Piemonte?
      La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

      Commenta

      • MegaHorton
        ⭐⭐
        • Dec 2012
        • 312
        • Piemonte
        • Pointer

        #4
        Originariamente inviato da guli51
        Ciao,
        sulla precisione ( pur non possedendo il calibro ) nulla da eccepire, non per nulla è il calibro da sempre più diffuso nei combinati e Kipp.
        Cacciando in Piemonte e dovendo usare monolitiche leggere, non lo ritengo personalmente adatto al muflone ( animale molto incassatore ) e nemmeno al camoscio alle distanze da te indicate. Personalmente mi orienterei su calibri più energici con palle più pesanti.
        Ciao
        Guli51
        Grazie Giuli,
        In effetti avevo pensato più ad un 7x65r, ma il timore Del rinculo mi fa propendere per il 6,5.. (il freno non è molto estetico sul kip).. riguardo le monolitiche dove caccio io solo in determinate zone c'è l'obbligo..
        Come palla ero orientato alle bt da 100 o 120 grani ed eventualmente come monolitiche le hasler ariete da 125 grani

        Commenta

        • Yed
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2012
          • 6350
          • Pordenone
          • Segugio Bavarese di montagna

          #5
          Originariamente inviato da MegaHorton
          Grazie Giuli,
          In effetti avevo pensato più ad un 7x65r, ma il timore Del rinculo mi fa propendere per il 6,5.. (il freno non è molto estetico sul kip).. riguardo le monolitiche dove caccio io solo in determinate zone c'è l'obbligo..
          Come palla ero orientato alle bt da 100 o 120 grani ed eventualmente come monolitiche le hasler ariete da 125 grani
          Se usi monolitiche cala il peso a favore di una necessaria maggior velocità, anch'io ti consiglio un 7x65

          Commenta

          • guli51
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2016
            • 1657
            • Trento

            #6
            Originariamente inviato da MegaHorton
            (il freno non è molto estetico sul kip)
            Ciao, sulle canne da 17 in volata senza mire non è così brutto, l' estetica del kipp va un po' a farsi benedire per la lunghezza della canna. Col 270Wby che uso ..... mi dicono sembri una canna da pesca[:D], alcuni un palo da vigna[brindisi].
            Ma frenata è gestibilissima, non amo il rinculo è anche straordinariamente precisa ( tenendo conto del calibro... un pelo isterico).
            Se poi hai un canocchialone con 25 ingrandimenti ... vada a farsi friggere l' estetica e W la comodità di portarla smontata nello zaino.
            Ciao
            Guli51

            Commenta

            • Sereremo
              ⭐⭐⭐
              • Dec 2011
              • 2780
              • Valcavallina
              • Pointer, cocker spaniel

              #7
              Il 7x65r non è un calibro che ha un rinculo fastidioso sul basculante non frenato, certo il 6,5 è ancora più morbido.

              Commenta

              • enrico.83
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2014
                • 2724
                • Bologna

                #8
                Il k95 non è particolarmente leggero (anzi!). Non hai la possibilità di provare un calibro medio di qualcuno? In alternativa puoi valutare di prenderlo frenato e provare col solo copri-filetto, in caso non ti soddisfi ci rimetti il freno e via ....

                Personalmente un kip moderno con un freno discreto non mi dispiace. Mentre non mi piacciono senza mire e con canna lunga, mi sembrano .... Canne da pesca! :D

                Commenta

                • MegaHorton
                  ⭐⭐
                  • Dec 2012
                  • 312
                  • Piemonte
                  • Pointer

                  #9
                  Originariamente inviato da guli51
                  Ciao, sulle canne da 17 in volata senza mire non è così brutto, l' estetica del kipp va un po' a farsi benedire per la lunghezza della canna. Col 270Wby che uso ..... mi dicono sembri una canna da pesca[:D], alcuni un palo da vigna[brindisi].
                  Ma frenata è gestibilissima, non amo il rinculo è anche straordinariamente precisa ( tenendo conto del calibro... un pelo isterico).
                  Se poi hai un canocchialone con 25 ingrandimenti ... vada a farsi friggere l' estetica e W la comodità di portarla smontata nello zaino.
                  Ciao
                  Guli51
                  Figurati che io dovrei montarci il Leica lrs 26x!!!

                  ---------- Messaggio inserito alle 05:54 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:53 PM ----------

                  Originariamente inviato da enrico.83
                  Il k95 non è particolarmente leggero (anzi!). Non hai la possibilità di provare un calibro medio di qualcuno? In alternativa puoi valutare di prenderlo frenato e provare col solo copri-filetto, in caso non ti soddisfi ci rimetti il freno e via ....

                  Personalmente un kip moderno con un freno discreto non mi dispiace. Mentre non mi piacciono senza mire e con canna lunga, mi sembrano .... Canne da pesca! :D
                  Ma infatti farò proprio così!! Mi girano solamente le scatole spendere 450 euro per il freno che magari non serve

                  Commenta

                  • guli51
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2016
                    • 1657
                    • Trento

                    #10
                    Effettivamente con il 6 26 leica non è certo la più proporzionata, ma in compenso è quella che uso di più per la gran comodità di trasporto in zaino.
                    Ciao
                    Guli51

                    Commenta

                    • mattK90
                      Ho rotto il silenzio
                      • Jan 2016
                      • 23
                      • Alta Ossola

                      #11
                      Originariamente inviato da guli51
                      Ciao,
                      sulla precisione ( pur non possedendo il calibro ) nulla da eccepire, non per nulla è il calibro da sempre più diffuso nei combinati e Kipp.
                      Cacciando in Piemonte e dovendo usare monolitiche leggere, non lo ritengo personalmente adatto al muflone ( animale molto incassatore ) e nemmeno al camoscio alle distanze da te indicate. Personalmente mi orienterei su calibri più energici con palle più pesanti.
                      Ciao
                      Guli51
                      Possiedo[:D][:D]
                      Con le TTSX per le tue stesse esigenze ho guadagnato in letalità. Con le TTSX 120 è una sparachiodi. Letale anche alle distanze consentite, molto meglio per tiri lunghi rispetto al 7x65r. Rinculo assente, e così spari sereno. Vai tranquillo Che è una scelta davvero ottima.
                      Ciao

                      Commenta

                      • enrico.83
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2014
                        • 2724
                        • Bologna

                        #12
                        Originariamente inviato da MegaHorton
                        Figurati che io dovrei montarci il Leica lrs 26x!!!

                        ---------- Messaggio inserito alle 05:54 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:53 PM ----------


                        Ma infatti farò proprio così!! Mi girano solamente le scatole spendere 450 euro per il freno che magari non serve
                        Sali di calibro e freni (amovibile)? O freni il 6,5? In quest'ultimo caso a mio parere è davvero superfluo su un k95 ... [;)]

                        Commenta

                        • MegaHorton
                          ⭐⭐
                          • Dec 2012
                          • 312
                          • Piemonte
                          • Pointer

                          #13
                          Originariamente inviato da enrico.83
                          Sali di calibro e freni (amovibile)? O freni il 6,5? In quest'ultimo caso a mio parere è davvero superfluo su un k95 ... [;)]
                          Salgo di calibro e freno..

                          ---------- Messaggio inserito alle 09:47 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:45 PM ----------

                          Originariamente inviato da mattK90
                          Possiedo[:D][:D]
                          Con le TTSX per le tue stesse esigenze ho guadagnato in letalità. Con le TTSX 120 è una sparachiodi. Letale anche alle distanze consentite, molto meglio per tiri lunghi rispetto al 7x65r. Rinculo assente, e così spari sereno. Vai tranquillo Che è una scelta davvero ottima.
                          Ciao
                          Il problema è che con i camosci devo fermare l'animale sul posto o quasi e un calibro come il 6,5 e palle monolitiche potrebbe essere un po' anemico..

                          Commenta

                          • martino960
                            ⭐⭐
                            • Oct 2009
                            • 302
                            • Genova
                            • Setter Inglese

                            #14
                            Personalmente il k95 in 7x65r l'ho ceduto perche lo ritenevo molesto e ho preso il 6,5x57r. Il monolithic on in Piemonte non mi rid ultra ska obbligatorio. L'unico limite deal calibro e quello legislativo. Minimo 7 mm per cervo, daino..

                            Commenta

                            • matteo1966
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2010
                              • 2034
                              • Liguria
                              • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

                              #15
                              Io il 7x65 ce l’ho nel drilling Merkel ed è molesto. A caccia non me ne accorgo, ma quando sparo qualche palla di prova prendo certe sberle...
                              La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..