Coccia: Abbellire e personalizzare doppietta

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

gabriele pellegrino Scopri di più su gabriele pellegrino
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • gabriele pellegrino
    ⭐⭐
    • Aug 2016
    • 366
    • caserta
    • breton

    #1

    Coccia: Abbellire e personalizzare doppietta

    Ciao ragazzi, innanzitutto un grandissimo ringraziamento a tutto il gruppo per gli aiuti che sto ricevendo, ve ne sono davvero grato. Vorrei chiedervi dove posso prendere una coccia (parte al disotto dell’impugnatura) “economica” per abbellire una doppietta. Grazie a tutti [emoji41]




    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  • lacopo giuseppe
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2014
    • 5614
    • roma
    • setter

    #2
    Io avevo lo stesso tuo problema x un mio SO3 che ho regalato a mio figlio, mi sarebbe piaciuto fargli fare una medaglia tipo Beretta SO4 da inserire alla fine della pistola nella parte piana dell’impugnatura che al posto delle 3 frecce della Beretta gli avrei dedicato un bocca al lupo Papà , a chi ci si può rivolgersi ovviamente con relativo montaggio.

    Cari saluti.

    Commenta

    • brullo
      ⭐⭐
      • Sep 2015
      • 977
      • velletri

      #3
      Io andrei' da un semplice orafo e farei fare una lamina di argento co la scritta incisa con il laser, credo sia la soluzione migliore e piu economica.
      Bruno.

      Commenta

      • teufel.35
        ⭐⭐
        • Nov 2011
        • 647
        • Roma Ostia lido

        #4
        Concordo con Brullo....l'unica cosa e' che le incisioni, in genere, si effettuano per lo piu' con il pantografo (o a mano...) e non con il laser....poi, se l'orafo e' in contatto con un incisore (cosa che, almeno in passato era molto facile) ci si puo' accordare anche per un contorno con motivi floreali o a piacere....
        Altro consiglio che mi sento di dare e' quello di far utilizzare argento con titolo 925 e non 800....il secondo, con il tempo, tende ad ossidare diventando opaco e non piu' gradevole esteticamente mentre il primo rimane inalterato. [emoji106]

        Un saluto
        Alberto
        Ultima modifica teufel.35; 24-11-19, 09:33.

        Commenta

        • brullo
          ⭐⭐
          • Sep 2015
          • 977
          • velletri

          #5
          Concordo con te Alberto, ma la tecnologia va avanti, senza dubbio piu bella l'incisione fatta a mano ma gli orafi piu in voga si sono attrezzati con laser, gia circa 10 anni fa' quando la fiera della lamiera si svolgeva ancora a Bologna la Trumpf aveva sfornato le prime macchine, personalmente ho un portachiavi in argento inviso al laser.
          Bruno.

          Commenta

          • teufel.35
            ⭐⭐
            • Nov 2011
            • 647
            • Roma Ostia lido

            #6
            Originariamente inviato da brullo
            Concordo con te Alberto, ma la tecnologia va avanti, senza dubbio piu bella l'incisione fatta a mano ma gli orafi piu in voga si sono attrezzati con laser, gia circa 10 anni fa' quando la fiera della lamiera si svolgeva ancora a Bologna la Trumpf aveva sfornato le prime macchine, personalmente ho un portachiavi in argento inviso al laser.
            Bruno.
            Ciao Brullo, non era per contraddirti, ci mancherebbe...ho menzionato il pantografo solo per dare un consiglio diciamo "piu' semplice" nel caso che l'orafo fosse sprovvisto di laser (apparecchio molto costoso che non tutti gli orafi hanno). Concordo con te sul fatto che un'incisione manuale, se ben fatta, ha tutto un altro "sapore" cosi' come sulla validita' del laser....ci sono dei modelli che, sempre in campo gioielleria, effettuano delle saldature eccezionali in punti molto delicati e difficili anche in presenza di pietre preziose molto sensibili al calore...casi che in tempi remoti sarebbe stato molto difficile effettuare con i metodi tradizionali.

            Un saluto
            Alberto

            Commenta

            • brullo
              ⭐⭐
              • Sep 2015
              • 977
              • velletri

              #7
              Tranquillo Alberto nel forum si parla in amicizia. [brindisi]
              Bruno.

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..