Dopo 30 anni 1° problema con Breda Altair.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

jzcia Scopri di più su jzcia
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • jzcia
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 1715
    • provincia di roma
    • breton

    #1

    Dopo 30 anni 1° problema con Breda Altair.

    Come da titolo questa sera ho avuto il mio primo problema con questo fucile sempre perfetto fino ad ora.
    Dopo un paio di tiri doppiati il fucile spara solo un colpo, praticamente non espelle più il bossolo esploso che rimane incastrato con la cartuccia che deve entrare in canna.
    Ho smontato e rimontato sul posto tutti i pezzi dopo una leggera pulizia.
    Il problema è rimasto. Sempre uguale. Praticamente ho fatto il rientro ai tordi con un colpo solo. (c'è il vantaggio di stare attento a non buttare la fucilata).
    Tornato a casa ho smontato di nuovo ma non riuscivo a capire dove era il problema. Smonto un beretta 302 confronto i pezzi e vedo che sul breda non c'è più un piccolo perno all'interno della carcassa che probabilmente è quello che permette alla cartuccia di girare per essere espulsa.
    Chiedo se qualcuno ha avuto lo stesso problema e se questo pezzetto è sostituibile oppure fa parte della culatta e bisogna cambiare tutto il pezzo.
    Ho scaricato l'esploso del beretta e questo pezzettino non è nominato ma viene soltanto citata la culatta al n° 41.
    Ringrazio per un eventuale aiuto.
  • flou
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2016
    • 5993
    • roma
    • setter LARA

    #2
    Quel pezzettino si dovrebbe poter sostituire, se vedi nella bascula ci sta la spinetta che lo tiene ma personalmente non mi è mai capitato questo inconveniente. dovrebbe venderlo omps. Col telefono però non si riesce a capir bene...... Ci vorrebbe un PC che ora non ho. Comunque se vai da un armaiuolo serio corretto ed onesto te lo smonta da una vecchia carcassa destinata al macero e te lo sostituisce con due soldi............. Sempre che non sia persona ingorda.........

    ---------- Messaggio inserito alle 10:54 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:37 AM ----------

    Se posti la domanda nella discussione 300,1,2,3 e variazioni trovi sicuramente più riscontro

    Commenta

    • DFS
      ⭐⭐
      • Oct 2007
      • 752
      • Sicilia

      #3
      Originariamente inviato da jzcia
      Come da titolo questa sera ho avuto il mio primo problema con questo fucile sempre perfetto fino ad ora.
      Dopo un paio di tiri doppiati il fucile spara solo un colpo, praticamente non espelle più il bossolo esploso che rimane incastrato con la cartuccia che deve entrare in canna.
      Ho smontato e rimontato sul posto tutti i pezzi dopo una leggera pulizia.
      Il problema è rimasto. Sempre uguale. Praticamente ho fatto il rientro ai tordi con un colpo solo. (c'è il vantaggio di stare attento a non buttare la fucilata).
      Tornato a casa ho smontato di nuovo ma non riuscivo a capire dove era il problema. Smonto un beretta 302 confronto i pezzi e vedo che sul breda non c'è più un piccolo perno all'interno della carcassa che probabilmente è quello che permette alla cartuccia di girare per essere espulsa.
      Chiedo se qualcuno ha avuto lo stesso problema e se questo pezzetto è sostituibile oppure fa parte della culatta e bisogna cambiare tutto il pezzo.
      Ho scaricato l'esploso del beretta e questo pezzettino non è nominato ma viene soltanto citata la culatta al n° 41.
      Ringrazio per un eventuale aiuto.
      ho avuto lo stesso problema su un beretta AL390, il pezzo si può sostituire.
      _Waterfowler_

      Commenta

      • flou
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2016
        • 5993
        • roma
        • setter LARA

        #4
        Ok, cambia il pezzo e spara per altri 30 anni...... Se non di piu

        Commenta

        • Franco Mister
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2009
          • 2207
          • ROMA

          #5
          Se chiami la O.M.P.S. ..ti risponde una gentile Signora ( Cinzia ) ..esponi il
          Tuo problema che hai con il tuo fucile e lei te lo risolve indicandoti quale pezzo ti occorre ..dalla foto che pubblica il sito O.m.p.s. il ricambio che cerchi è il n 41 ..che è composto dal46 a all 44a per la conferma chiedi alla S . Cinzia .Un Saluto


          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

          Commenta

          • G.G.
            Moderatore Armi e Polveri
            • Jun 2006
            • 11225
            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
            • Epagneul Breton

            #6
            L'espulsore originale non si trova più, a me hanno dato quello di un fucile successivo, ...del A304 o AL391, che a detta di chi lo vende è compatibile ma non identico.
            Trovando una carcassa da demolire, questi piccoli capitali, vanno salvati e conservati.

            Cordialità
            G.G.
            Some people hear their own inner voices with great
            clearness and they live by what they hear.
            Such people become crazy, or they become legends.
            </O:p

            Commenta

            • tex67
              ⭐⭐
              • Apr 2010
              • 579
              • Perugia
              • springer

              #7
              A me è capitato questa stagione su un 48al cal.20, rottura dell'espulsore, un "vecchio" armaiolo di Perugia, me lo ha sostituito
              Saluti

              Tex67

              Commenta

              • jzcia
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2009
                • 1715
                • provincia di roma
                • breton

                #8
                Ringrazio tutti per le info.
                Per il momento ho messo la canna Breda su un 302 con piega uguale, ieri sono andato a fare un rientrino e non ci trovo differenza.
                Credo che in settimana faccio un salto in via delle Palme, con l'occasione vado a rivedere quei posti che frequentavo da studente.

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..