Problema Altair special

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Seagate Scopri di più su Seagate
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Seagate
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2018
    • 1305
    • La Spezia

    #1

    Problema Altair special

    Buonasera...ho acquistato un Breda Altair special dell'81... soddisfattissimo dell'acquisto ma mi dà qualche piccolo problema spero facilmente risolvibile...la leva ritegno delle cartucce agguanta poco sul fondello della cartuccia in serbatoio...ogni tanto la sgancia e quella si va ad incastrare impedendo al fucile di ricaricare correttamente...se me ne accorgo poco male altrimenti sparato il primo colpo mi ritrovo secondo e terzo incastrati...mi è successo due o tre volte su 200 colpi tirati...
    Altro problema se scarrello col cane armato l'otturatore tornando in chiusura tende a puntare in un certo punto della corsa...mi pare più o meno quando comanda l'elevatore a salire...una sola volta mi è rimasto l'otturatore metà aperto senza ricaricare il secondo colpo... curiosamente questo secondo fatto mi è successo la stessa mattina...alla prima occasione mi si sono incastrate le cartucce come sopra descritto...dopo dieci minuti alla seconda occasione mi è rimasto l'otturatore a metà...poi ho fatto andare avanti e indietro un po' di volte e ha funzionato regolarmente per il resto della giornata...
    Ora una idea me la son fatta...il precedente proprietario per me ha abusato un po' della quarta cartuccia e il gruppo scatto e cucchiaia ne ha risentito ma come risolvere... andando dall'armaiolo mi direte...ma prima mi piacerebbe sentire l'opinione di chi è più esperto di me... grazie in anticipo a chi saprà consigliarmi...
  • G.G.
    Moderatore Armi e Polveri
    • Jun 2006
    • 11220
    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
    • Epagneul Breton

    #2
    Originariamente inviato da Seagate
    Buonasera...ho acquistato un Breda Altair special dell'81... soddisfattissimo dell'acquisto ma mi dà qualche piccolo problema spero facilmente risolvibile...la leva ritegno delle cartucce agguanta poco sul fondello della cartuccia in serbatoio...ogni tanto la sgancia e quella si va ad incastrare impedendo al fucile di ricaricare correttamente...se me ne accorgo poco male altrimenti sparato il primo colpo mi ritrovo secondo e terzo incastrati...mi è successo due o tre volte su 200 colpi tirati...
    Altro problema se scarrello col cane armato l'otturatore tornando in chiusura tende a puntare in un certo punto della corsa...mi pare più o meno quando comanda l'elevatore a salire...una sola volta mi è rimasto l'otturatore metà aperto senza ricaricare il secondo colpo... curiosamente questo secondo fatto mi è successo la stessa mattina...alla prima occasione mi si sono incastrate le cartucce come sopra descritto...dopo dieci minuti alla seconda occasione mi è rimasto l'otturatore a metà...poi ho fatto andare avanti e indietro un po' di volte e ha funzionato regolarmente per il resto della giornata...
    Ora una idea me la son fatta...il precedente proprietario per me ha abusato un po' della quarta cartuccia e il gruppo scatto e cucchiaia ne ha risentito ma come risolvere... andando dall'armaiolo mi direte...ma prima mi piacerebbe sentire l'opinione di chi è più esperto di me... grazie in anticipo a chi saprà consigliarmi...
    Hai tralasciato un punto basilare.
    E' il modello con meccanica dell'A301 o A302?

    Cordialità
    G.G.
    Some people hear their own inner voices with great
    clearness and they live by what they hear.
    Such people become crazy, or they become legends.
    </O:p

    Commenta

    • Seagate
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2018
      • 1305
      • La Spezia

      #3
      È il modello tipo 302 con il cut off che ruota...
      Ho l'impressione che la leva comando cartuccia che fa bilancia con il fermo delle cartucce in serbatoio lavori male...sporga troppo dal lato posteriore verso il calcio impedendo al fermo cartucce del serbatoio di venir fuori a bloccare bene il fondello della cartuccia in serbatoio... se levo otturatore e gruppo scatto si vede chiaramente che il fermo cartucce in serbatoio sporge poco dalla carcassa...ho messo a confronto con il 302 del mio compagno di caccia e con il mio 391 e la differenza è ben evidente...ho pulito bene interno carcassa,parti varie e tra sabato ed ieri il problema si è fatto più frequente tant'è che ieri mi sono limitato a caricare un solo colpo in serbatoio ed il fucile funziona regolarmente...devo dire che manca la spina di fermo che impedisce di uscire al perno su cui fa bilancia il sistema di comando cartuccia-ferma cartucce in serbatoio anche se il perno bilancia pareva essere ugualmente in posizione corretta.
      Stamane ho smontato anche quello...mi pare tutto in ordine...ora pulisco rimonto e vedo.
      Gli altri pezzi mi sembrano tutti in ordine,il cut off funziona...ad essere pignolo forse un po' di gioco laterale sulla cucchiaia ma lo ha anche il 302 dell'amico ed il mio 391.
      Spero di essere riuscito a spiegarmi e resto in attesa di consigli.
      Ciao e grazie

      Commenta

      • G.G.
        Moderatore Armi e Polveri
        • Jun 2006
        • 11220
        • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
        • Epagneul Breton

        #4
        Originariamente inviato da Seagate
        È il modello tipo 302 con il cut off che ruota...
        Ho l'impressione che la leva comando cartuccia che fa bilancia con il fermo delle cartucce in serbatoio lavori male...sporga troppo dal lato posteriore verso il calcio impedendo al fermo cartucce del serbatoio di venir fuori a bloccare bene il fondello della cartuccia in serbatoio... se levo otturatore e gruppo scatto si vede chiaramente che il fermo cartucce in serbatoio sporge poco dalla carcassa...ho messo a confronto con il 302 del mio compagno di caccia e con il mio 391 e la differenza è ben evidente...ho pulito bene interno carcassa,parti varie e tra sabato ed ieri il problema si è fatto più frequente tant'è che ieri mi sono limitato a caricare un solo colpo in serbatoio ed il fucile funziona regolarmente...devo dire che manca la spina di fermo che impedisce di uscire al perno su cui fa bilancia il sistema di comando cartuccia-ferma cartucce in serbatoio anche se il perno bilancia pareva essere ugualmente in posizione corretta.
        Stamane ho smontato anche quello...mi pare tutto in ordine...ora pulisco rimonto e vedo.
        Gli altri pezzi mi sembrano tutti in ordine,il cut off funziona...ad essere pignolo forse un po' di gioco laterale sulla cucchiaia ma lo ha anche il 302 dell'amico ed il mio 391.
        Spero di essere riuscito a spiegarmi e resto in attesa di consigli.
        Ciao e grazie
        HO avuto un problema simile su un AL390, poichè la sua originale era evidentemente deformata, la sostituzione della cucchiaia elevatrice mise fine ai problemi.
        Un lieve gioco qui, se lieve, non è invece foriero di problemi.

        Cordialità
        G.G.
        Some people hear their own inner voices with great
        clearness and they live by what they hear.
        Such people become crazy, or they become legends.
        </O:p

        Commenta

        • Seagate
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2018
          • 1305
          • La Spezia

          #5
          Intanto grazie...ho pulito e rimontato...il problema persiste...ho confrontato il gioco laterale della cucchiaia con il 391 ed in effetti sull'altair è ben maggiore e la parte posteriore della leva comando cartuccia nel 391 rimane a filo carcassa mentre nell'Altair/302 spinge sulla cucchiaia e sporge dalla carcassa per un millimetro abbondante...per quello che posso aver capito sul funzionamento del fucile non vedo cosa altro possa causare il problema...il dubbio che mi viene è se il gioco l'ha preso sul perno dove ruota oppure è tutto il gruppo scatto e sinceramente non lo so valutare... proverò a prendere la cucchiaia e perno...OMPS dovrebbe averla o sbaglio...e vediamo.
          Grazie dei consigli buona serata

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..